|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 579
|
flash nikon
ciao ragazzi ho una nikon d90 e voglio prendere un flash.
tete conto che all'80% la uso a livello amatoriale...quindi questi secondo me sono fin troppo sopratutto in termini di spesa ![]() quale mi consigliate???? meike mk900 oloong sp 690 II Voeloon V600 grazie per l'aiuto costano tutti e tre in italia 180euro circa grazieeeeeeeeeeeeeee |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Se intendi spendere 180/200€ non andare su cinesate o marche poco note (con qualche riserva sul meike, ma non so).
Puoi tranquillamente portarti a casa un nissin di 866 che è un signor flash. Oppure un nikon sb 700 usato. Se vuoi spendere il meno possibile, consiglio gli yongnuo economici tipo yn 468/465 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 579
|
intanto grazie
ho sentito del nissin.... ma mi sembra costi molto di piu... e il display mi sembra un giocattolino...magari mi sbaglio sinceramente usato non mi fido moltissimo non è meglio una cinesata...che rischiare sull'usato???? anche perchè si trova poco...ma quel poco che si trova non ne parla malissimo. grazie ancora.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 579
|
chiedo scusa della mia considerazione sul nissin....
adesso cercando bene ho visto che è molto bello ma costa 250euro....un po troppo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 579
|
perchè faccio tantissime foto anche ai miei bimbi ....perchè mi piace fare foto...perchè sono appassionato.....
molte delle foto che faccio sono in interno e il flash diretto della d90 appiattisce troppo le foto e le rende poco naturali... visto che sono appassionato non vorrei un flashattino base... e che tra l'altro non posso puntare verso l'alto....mi piacerebbe con un display.... ecco tutto qui |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 579
|
cosi però mi mettete in crisi
![]() diventa sempre piu ampio il range di scelta.... ![]() scusate ma perchè dite i cinesi no???... la nikon li costruisce in cina i flash!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Hai valutato l'acquisto di un ottica più luminosa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
![]() Inoltre, se un flash oloong ha dei problemi o è dead on arrival... a chi ti rivolgi? E se lo devi rimandare in cina, quanto spendi di spedizione? 50-60€? Ripeto, il flash cinese ha senso solo se costa poco e se si rompe dopo due mesi, nella spazzatura e via. Finchè spendi 40-50€ allora il discorso di cui sopra si potrebbe anche fare... ma per 200€ sicuramente no. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 579
|
ma io lo comprerei in italia....
quindi secondo te non avrei garanzia???? beh l'ottica piu luminosa credo costi molto di piu...e poi ad esempio i bambini non stanno fermi per fargli la foto...credo comunque che un flash serva di piu....ad esempio per schiarire un controluce....o cose simili Ultima modifica di dveadsl : 12-11-2012 alle 11:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
che ottiche hai? un 50 1.8 o il nikon 35 1.8 (ottica spettacolare) non costano poi molto. per il resto quoto roccia1234 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 579
|
ho la d90 con ottica standard 18-105
sto cominciando ad allargare il parco macchina ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Un fisso luminoso costa meno del tuo budget per il flash, e in luce naturale i risultati sono mooolto più belli che col flash (a meno di essere davvero bravi con quest'ultimo, ma è tutt'altro che facile). 50 f/1.8 D anche 80€ usato, 35 f/1.8 afs 130€ usato. Sul nuovo circa 120 e 160-170€, rispettivamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 579
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
|
Ti dico la mia.
Il flash conviene comprarlo non per avere più luce, ma per gestire una fonte luminosa ausiliaria, a seconda del tipo di foto che fai. Io l'ho preso solo nel momento in cui mi sono stati chiesti dei servizi fotografici, per la precisione un battesimo e un matrimonio. In questi casi il flash risulta utilissimo. Ma allo stesso tempo difficilissimo da gestire, e ci vuole un sacco di esperienza e pratica per capire a pieno come funziona (ad oggi ancora mi ritrovo ad imparare tantissime cose sull'uso del flash). Un ottica più luminosa, il 50 o il 35 come ti suggerivano, ti aprono mondi che non immagini neanche con il 18-105. Specie se fai foto ai tuoi bambini, ti assicuro che puoi ricavare ritratti splendidi con una lente luminosa. Poi il flash lo puoi sempre prendere in un secondo momento, ma all'inizio più che semplificarti la vita, credimi, te la complicherà! ![]()
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it - |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 711
|
IO con una d90 mi son preso un sb900(top gamma nikon) dopo aver avuto l'ottimo ma ormai insufficiente Yongnuo yn465 da 60€. Io ti consiglio sui 200€ l'ottimo sb700 nikon sono soldi ben spesi e diciamolo definitivi. Un flash ,come gli obiettivi ,non si cambia finchè non esplode. E la qualità della luce tra un cinese e un sb700 o 900 si vede nella uniformità di come è diffusa. Oltre al cls possibile con i nikon e sfruttabile con la d90. Il corpo macchina invece è la cosa che si cambia più spesso
__________________
Case Phantekx Entooh White de luxe - Lc-power 750w LC6750M - Amd 7600x - Asrock B650E s.l.wifi - gSkill 32gb - Crucial P3 plus 1Tb - LG BH16NS40 - Nvidia GTX 1070 8gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Con il tuo budget puoi arrivare fino al Metz 50 AF-1 anche se optando per modellli meno performanti riusciresti a prenderti un radio trigger in modo da potere sperimentare, a pieno, le potenzialità della luce artificiale.
sb700 mi pare costi intorno ai 250 euro ...
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 259
|
Buongiorno, mi allego alla discussione.
Necessito anch'io di un flash, ma vorrei fare un acquisto che mi duri nel tempo. Anche il 900 è ottimo ma..ci sono alternative? e cosa offrono di diverso? Grazie mille Solo una considerazione: ho sempre odiato i flash esterni, ed ho provato a fare foto in interno con un'ottica luminosa (35-1,8). Ecco, gli oggetti statici vengono benissimo, i bambini che giocano, anche se tranquillamente, assolutamente no: ISO alti(rumoreeee), velocità reletivamente basse rischiando sempre il mosso o il micromosso, immagini buie. L'alternativa è un diaframma molto aperto ma....non hai profondità di campo. Addirittura ho provato con apertura 1,8. Se avevo il naso a fuoco, l'orecchio già non lo era più. Insomma, assolutamente necessario un flash, e, soprattutto, imparare ad usarlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
acquisatare un 35 1.8 e non usarlo a tutta apertura è una mezza bestemmia, certo è ovvio che un ritratto così hai una PdC ridotta ma a figura intera no, anzi, la isoli bene. Parli di ISO alti, velocità basse, immagini buie, sei sicuro di impostare la reflex corrattemante? un flash non sempre ti salva in queste situazioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 259
|
Ben accette le critiche. Scatto in raw, nessuna impostazione particolare. Se ho problemi d mosso scatto in S. Altrimenti in P. Foto d'interno 800-1600 iso. Il flash in macchina mi lascia delle ombre innaturali. Specialmente se i bimbi si muovono. Senza flash devo impostare veloc d scatto su 120 in su e già così ho micro mosso talvolta. Non uso apertura 1,8 sempre perché non mi mette a fuoco due bambini su piani diversi. Mi sembra tutto propendere per un flash ma se mi sbaglio spiegano che imparare mi fa solo che bene
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.