|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ica_45437.html
Ecco Polaroid iM1836, fotocamera ibrida basata su Android, con moduli Wi-Fi e Bluetooth integrati e sensore da 1” posizionato nell’ottic Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
|
che bojata, piu' o meno una soluzione simile al sistema RICOH, veramente non ne capisco il senso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
|
Quote:
però lascia il tempo decidere, potrebbe essere una mossa azzeccata da un certo punto di vista, che integrando un sistema operativo come android, si potrebbe caricare dei programmi di fotoritocco nella fotocamera ove fare ritocchi in realtime
__________________
Le mie transizioni (+ di 50) Ultima modifica di galaverna : 15-01-2013 alle 14:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8905
|
il corpo macchina diventa quindi una "base di ricezione dati" e basta... visto che il comparto "fotocamera" è tutto nell'obbiettivo!...
Bello!... ..magari ci mettono pure il vano SIM così quando smonto l'ottica posso telefonare... Inoltre il costo delle ottiche con CCD?... poco vero?!! concordo con le impressioni dell'autore dell'articolo quando scrive: "La prima impressione è che l’azienda abbia voluto mettere insieme un po’ forzatamente caratteristiche di prodotti (e produttori) differenti, quasi con lo stesso spirito con il quale il dott. Frankenstein assembla la creatura nell’omonimo romanzo, creando un ibrido decisamente ambiguo."
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
|
... polaNDroid?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
|
Decisamente più interessante del sistema mirrorless Nikon lo è sicuramente.
Poi che le Ricoh siano una boiata come ho letto poco sopra... mah ![]()
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
Il sistema ha indubbiamente dei vantaggi ...
Ma a che prezzo ? Dubito seriamente che le ottiche costino poco ![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Basement
Messaggi: 1055
|
Quote:
Sembra più una trovata pubblicitaria
__________________
i7 920-D0@3.80_1.225v ~ GA-X58A-UD5 ~ 6GB-1600-7-8-7 ~ Sapphire R9 290 ~ Xonar DGX ~ Intel X25m ~ WD 320RE2_raid0
Steam: RλV3Nholm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21685
|
Dal punto di vista dell'hardware mi pare una gran vaccata.
Potevano fare una normale mirrorless e metterci su android per avere un prodotto che avrebbe potuto avere un certo fascino. sarebbe stata comunque ampiamente più sensata della galaxy camera.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 250
|
...magari produrranno degli zoom a lunga focale molto compatti grazie all'espediente di mettergli dietro un sensore più piccolo...
![]()
__________________
Cipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
A parte tutto l'idea però non è male, magari un domani basterà attaccare un obiettivo\sensore al cellulare per avere una fotocamera più che discreta.. Certo andrebbe studiato l'attacco (in modo che risulti ben coperto quando si usa solo il telefono), ma non mi sembra male.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
|
Quote:
una cosa che non mi è chiara, se il sensore è nell'ottica, è dentro dentro o quel cerchio grigio scuro che si vede in foto è il retro del sensore? Dicevo, se è nell'ottica, allora cos'è quella finestrella sul corpo macchina? ![]() qui non ne parlano granchè bene: http://www.theverge.com/2013/1/8/384...-camera-is-bad se poi il futuro è questo avremo tutta una serie di annunci del tipo "vendesi ottica di tot tempo il cui sensore ha tot scatti" Hermes |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
|
Quote:
![]() Hermes |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.