|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...tti_44925.html
Secondo le indiscrezioni Canon EOS 7D Mark II dovrebbe essere presentata a Febbraio e puntare molto sulla fotografia sportiva Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12442
|
ho preso da poco la 7D e ne sono soddisfatto..
uscisse anche una 7DII non farebbe che confermare la bontà del progetto.. la raffica a 7fps è già bellissima.. a 10 fps ci fai quasi un film :-D hehe il doppio slot invece mi avrebbe fatto comodo.. una CF da 16gb la si mangia come niente :-( |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
|
Cheppalle.. pure loro alla corsa del megapixel come a casa Nikon..
Ma a che cacchio servono 24 mpx??? Fanno comodo giusto in ambito professionale.. ma a sto punto uno si prende una FF. Come detto per nikon avrei preferito decisamente uno sforzo per migiorare ulteriormente la qualità ad alti iso piuttosto che più mpx. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
|
Quote:
![]() È semplicemente l'erede della 7D, come la 650 è l'erede dalle 600, la 1d4 è l'erede della 1d3, la d7000 della d90, ecc ecc ecc. Probabilmente tra 7d e 7d2 in comune ci sarà soltanto la prima parte del nome e la baionetta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Il sistema AF della 7d è già ottimo, se volessero migliorare le prestazioni in condizioni di bassa luminosità avrebbero dovuto ridurre i megapixel (1) ... ma a quel punto chi si comprerebbe la full-frame? (2)
Invece, come al solito, è presumibile che usando la tecnologia più moderna, facendo un crop delle stesse dimensioni tra la nuova (quindi riducendo un po') ed il precedente modello, risulteranno simili, senza nessun vantaggio. In ogni modo, quando e se uscirà, sarà possibile avere una conferma. Nota: 1) Dato che Canon si produce i sensori in casa avrebbe potuto farlo ... non dipendendo da un produttore esterno ... 2) Con la tecnologia moderna, e meno megapixel, un aps-c sarebbe tranquillamente capace di ottenere prestazioni molto migliori pure ad alti Iso.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12442
|
@roccia
si bontà del progetto.. la 7D è una pro apsc.. una perla rara a differenza dell serie xx e xxx.. prima se volevi una sportiva canon dovevi prendere una 1d se volevi un buon af.. che la aggiornino vuol dire che è stato un buon successo commerciale e che la 6d non le sta portando via mercato.. imho.. poi libero di pensarla diversamente.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
avrei lasciato i 18 Mpixel della 7d e adottato l'AF a 61 punti della 1dx e della 5d MIII per migliorare l'unico punto relativamente debole dell'ottimo sistema AF della 7d, ovvero la copertura del frame. In questo modo si sarebbero ottenuti 2 vantaggi: una raffica più veloce (con lo stesso HW della 1dx, lo stesso numero di read out channel, a parità di dimensioni dei file, la velocità di trasferimento e di elaborazione sarebbe stata la stessa) e file più puliti ad alti iso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
|
Quote:
Beh, sono d'accordo con te ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12442
|
beh si.. anche se io aspetto ancora il sistema ottico della 3 :-D
non è sempre facile andare a spasso con il joystick per trovare il punto di fuoco.. anche perché con il BG quando giri la macchina il Joy non è più a portata di pollice.. qualche punto in più non sarebbe stato male.. soprattutto una migliore spaziatura.. il rumore scoccia un po'.. e andare a 21-24 Mpixel forse servirà per poi downsamplare (che brutta cosa ho scritto..) a 12-18 e compensare la cosa.. ma si.. un 18 con meno rumore era preferibile.. anche se.. con 18Mpixel non riesci a stampare oltre i 40x60.. se i 24 sono fatti bene puoi spingerti a 50x70.. quando scatti in piena luce.. e ora torno a lavorare e preparare qualche foto da stampare :-D |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
|
Quote:
O magari ridurre un pelino i mpx (che so, 16mpx) per puntare tutto sugli alti iso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Ciò non toglie che, essendo passati 4 anni dal progetto del sensore della 7d (e 3 dalla sua commercializzazione) dei progressi siano stati fatti sicuramente. Secondo me, passare da 18 a 16 Mpixel non comporterebbe grandi vantaggi; per avere, a parità di tecnologia, vantaggi più tangibili, non si dovrebbe andare oltre i 12, massimo 14 Mpixel (per me la scelta soluzione migliore per avere il più alto valore del SNR sarebbe stata quella di adottare le attuali tecnologie con un sensore da 12 MPixel) Ultima modifica di yossarian : 04-12-2012 alle 11:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
|
dovrebbero migliorare anche la qualità delle immagini, e la precisione dell'autofocus.
24 megapixel sul formato aps-c sono da folli :| |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
|
Quote:
Imho al momento 12 mpx, per il reparto marketing, sono troppo pochi, oramai la norma è sopra i 16 mpx per le aps, anzi, tra non molto pure i 16 mpx saranno considerati "pochi" (sempre per marketing eh). P.S. Grazie mille per la spiegazione tecnica, l'ho molto apprezzata ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12442
|
24Mpixel sono da folli a prescindere da come è fatto il sensore ?
tipo il mondo è piatto ed è folle dire che è sferico ?.. non sarebbe meglio aspettare e vedere prima di criticare la tecnologia ? suvvia sennò staremmo ancora con sensori da 1 Mpixel dicendo che quello da 3 è troppo denso.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
|
24 megapixel su aps-c sono da folli perché a quella densità, per avere il dettaglio ler pixel occorreranno lenti di fascia altissima e foto a f5.6.
Già scattando a f11 con la 7d un po' di dettaglio si perde, figurati con 24 megapixel. Ma che lo spiego a fare: quando leggi che con 18 meapixel non puoi stampare oltre il 60x40, già capisc il livello del forum :/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12442
|
Quote:
io scatto foto a f1.4-f.18 con un 50mm e non capisco il problema che hai tu che addirittura scatti a f11.. usi fondi di bottiglia ? ![]() boh.. capisco il tuo problema a non stampare foto in grande ma deduco che tu la 7D non la usi molto bene.. f11 ? ![]() Quote:
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
|
Quote:
Ma sulla 5D2, insieme al 70-200 2.8 IS, l'85 1.8, il 16-35 MK2, l'MP-E 65 e un po' di altri lenti simili. Il 50 1.4 l'ho rivenduto dopo poco: ne avevo due, perfetti, ma è uno schifo di lente e spero vivamente che canon lo aggiorni il prima possibile come sta facendo con gli altri fissi economici. I fondi di bottiglia che uso sulla 7D (ormai in vendita, parte prima di Natale proprio perché la qualità dell'immagine è abbondantemente sotto i miei standard) sono il 17-55 2.8 IS e l'8-16 sigma (ottima copia, sarà dura separarsene). se non sai che la diffrazione è un fenomeno fisico INDIPENDENTE dalla qualità della lente salvi rarissimi casi (e non stiamo certo parlando di lenti commerciali, sia pur di serie L), e che in sensori densi come quello della 7D comincia a spappolare i dettagli appena superato f8, è un problema grave. E' ancora più grave se non te ne sei mai accorto scattando, ma vabbè. Quote:
E non ho nessun problema a stampare grande quanto voglio, anche con le foto fatte con la 5D classic da 13 megapixel: sei tu che dici (sbagliando di grosso) che 18 megapixel non si possono stampare sopra il 60x40. non fai macro, allora. E nemmeno paesaggi, presumo. Ah già, scatti a 1.4-1.8.. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12442
|
e con quelle lenti li avevi problemi a fotografare con la 7D ?...
![]() ti darei qualche link di chi fa fotografie con la 7D ma credo che li sai trovare anche tu.. ho avuto la 40D.. e la 7D è superiore come resa e tutto.. se tu hai usato la 350D (che ho ancora) la 40D (che ho usato) non so come puoi dire che la 7D è sotto i tuoi standard.. forse ora che hai una FF hai ricalibrato gli standard.. o sennò in tre anni non hai capito la 7D.. ma tu sei più bravo :-D e quindi sono io che sbaglio.. in merito a stampare.. si.. posso anche stampare 10 metri per 20.. ma questo non vuol dire che mi piaccia quello che stampo.. con i negativi e le diapo era un piacere avere oggetti da parete.. ma con le digitali non sono stato ancora così fortunato da poter spendere una follia per una medio formato e stampare poster da parete.. poi forse i miei standard sono inferiori ai tuoi e quindi cerco altro.. p.s. no non faccio macro.. paesaggi, ritratto e animali.. ma non macro.. è un mondo che per ora non mi tocca se non qualche rara volta.. ma non è il mio mondo.. buona luce.. anche se ora che non hai più la 7D come corpo principale non ne avrai bisogno :-D |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 90
|
Da quanto in qua dimostrare di non aver scattato oltre f/8 è motivo di vanto?
Boh, questa non l'ho capita... scattare a f/1.4 vuol dire essere bravi o capaci o avere un gran prodotto tra le mani? Booo... sapete, quando ero bambino (ora ho 38 anni) ammiravamo quei pochi eletti che montavano su bolidi a due ruote da 500-750 di cilindrata. Giravano solo vespini e motorini tra i 14-ventenni. Oggi purtroppo anche i bambinetti che non sanno camminare hanno a casa una yamaha o un honda 1000 o giù di lì. Oggi chiunque ha una reflex buttata sulla scrivania, magari non ne capisce niente ma ce l'ha e magari si sente fotografo professionista come molti deficienti si sentono piloti da pista avendo comprato una supersportiva a 2 ruote. Un paesaggio su vari livelli come lo scatti, a f/2 ?? Eh già, senò non sarebbe professionale... certo che ne volano di puttanate eh? Come possono poi migliorare 21-24 MP le performance di una APS-C rispetto ad un 18 MP poi questo è tutto da dimostrare. LA densità di pixel per.... vabbè lasciamo stare, andiamo "troppo" nel "tecnico". E' meglio parlare di zoom 800mm e 40 megapizze và, tanto sembra che queste siano le caratteristiche essenziali oggi giorno. Ah davvero? Non è così? Che strano, eppure ero convinto che avere tanti megaquadretti facesse la differenza! Mumble mumble... Forse mi sarò sbagliato, però dai, non venitemi a dire che avere un cilindro telescopico che si allunga di 20 centimetri semplicemente girando una rotella non esordirà con performance straordinarie perchè non ci credo!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09.