|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 64
|
Da Intel P8400 a Intel Q9100
Ciao a tutti, sono un possessore di un notebook HP Pavilion DV7 1130el (questo, per intenderci), dotato di un processore Intel Core2Duo P8400.
La macchina funziona piuttosto bene, nonostante i suoi 4 anni di vita. Anche la temperatura non è male (il processore è tenuto sotto undervolt) e per ora non ho assolutamente intenzione di cambiare portatile. Tuttavia, recentemente stavo "ventilando" l'idea di un upgrade della CPU, sostituendo l'attuale P8400 con un Core2Quad Q9100. Il socket del mio HP è un PGA478, lo stesso su cui è montabile il Q9100. Anche le specifiche tecniche dei due processori sono piuttosto simili, ma avrei due domande da porvi. 1) Ho cercato qualche video di teardown degli HP dv7 (però non il mio specifico modello) e mi sembra di notare che la CPU sia removibile (proprio come i normali computer fissi). Dite che ciò può essere vero o, appena aperto il pc, mi ritrovo con una cpu saldata sulla mobo? xD 2) Ammesso che la cpu non sia saldata (in tal caso meglio lasciar perdere), mi servirebbe un'opinione in merito alla dissipazione del calore. Sul sito della intel, al P8400 viene riportato un TDP da 25W, mentre per il Q9100 ne vengono indicati 45W. Dite che ci starebbe a dietro la ventola del mio notebook? Specifiche P8400: http://ark.intel.com/products/35569/...066-MHz-FSB%29 Specifiche Q9100: http://ark.intel.com/products/37033/...066-MHz-FSB%29 Grazie in anticipo e scusate per il lungo post, Sbarabau |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 64
|
...Up....?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1018
|
Ti sconsiglio vivamente una operazione a cuore aperto sui notebook. A parte che tra viti vitarelle palesi e occultate c'è da fare una attenzione esagerata, devi considerare anche che il notebook è critico anche per la dissipazione della temperatura, e dell'alimentazione e delle soluzioni costruttive...se funziona bene non lo toccherei.
Ma ti dirò di più, non credo proprio che, ammesso e non concesso che vada tutto a buon fine, avresti una percezione netta di miglioramento. Tutto ovviamente IMHO... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 64
|
Per le viti non c'è problema, faccio un video dello smontaggio e poi lo guardo al contrario per richiuderlo xD
In ogni caso, prima o poi dovrò aprirlo (la pasta termica non vive in eterno) e, già che c'ero, potevo anche fare un upgrade della CPU. Guardando i valori che ho scritto nel primo post, dici che il notebook lo riuscirebbe a reggere? Poi comunque non è certo che lo faccia, però mi piacerebbe avere un'idea in merito... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pavia
Messaggi: 1292
|
Secondo me non ti conviene assolutamente fare il cambio sia perchè l'incremento in prestazioni nel single-thread è praticamente nullo (controlla qui con una comparazione or dei due processori http://www.notebookcheck.net/Mobile-...st.2436.0.html) sia perchè passare da 25W a 45W rischia di surriscaldare seriamente il pc. Poi penso che costi molto sull'usato il Q9100.
se non fai grosso uso di applicazioni multi-thread puoi ottenere un maggiore incremento di prestazioni semplicemente cercando di overcloccare il P8400, certo nei notebook è sempre cosa sconsigliabile farlo, ma dal punto di vista del surriscaldamento è equivalente a montare il Q9100.
__________________
tu cor is mei che uan ![]() trattative OK con: QBalle, RedWolfwere, Mstella, ombra_lunare, tulnio, comodino, boro83, Kir@, Gangerik, alyss, Khry, thay, Maninabox, gio.gianni, pagano, wlamamma, nek21000, valle e tanti altri ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 64
|
Ok, grazie dei consigli, poi deciderò a tempo debito. In ogni caso, tralasciando costo, dissipazione, disassemblaggio, ecc., sapete dirmi se, una volta smontato il notebook, si potrebbe facilmente rimuovere il P8400 e mettere il Q9100? Non è che magari il processore è saldato sulla scheda madre?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1018
|
Non credo proprio che il processore sia saldato sul socket, sarebbe veramente una porcata, si può sempre rompere e si deve permettere almeno in teoria l'operazione di sostituzione.
Se sei proprio ingrifato, ci proverei...... ma prima..... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 64
|
Ok grazie mille, poi in futuro si vedrà xD
P.s: ultima domanda: conoscete per caso qualche database/programma utile per sapere quando calore riesce a dissipare al massimo la ventola del mio notebook? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
|
Attenzione, io non mi soffermerei sulla ventola bensì sul circuito d'alimentazione della CPU. I circuiti della scheda madre sono fatti per il 25W e dubito che reggano una CPU che ne consumi 45W. Altra cosa il BIOS che potrebbe non riconoscere la CPU.
Una ventola raffredda o estrae calore dal dissipatore. Quello del tuo notebook sarà stato studiato per raffreddare la CPU da 25W, la GPU e/o qualche altro componente. Studiato dal produttore per far funzionare il notebook secondo specifiche quei componenti. Quindi non per la CPU dal doppio dei watt... imho non provarci nemmeno, potresti rompere la scheda madre, la CPU oltre che altre cose... Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Quote:
![]()
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
|
Bada che spesso e volentieri questi processori li saldano sopra! E comunque smanettare nei notebook è molto molto delicato. Provaci solo se già sei esperto e sai dove mettere le mani perchè comunque è un peccato rovinare uan bella macchina cosi.
__________________
Feedback di Vendita Positivi: Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 64
|
Ok, grazie ancora dei consigli. Tanto, finchè la pasta termica dura, il pc non lo apro di sicuro e, anche quando lo aprirò, valuterò bene prima di fare questo cambio. Probabilmente mi asterrò dall'upgrade, non mi va di buttare il pc
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Quote:
![]()
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.