Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2012, 20:20   #1
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
ip camera & switch poe

Ciao, ho in mente di realizzare una videosorveglianza con telecamere ip.
Mi stavo affannando a cercare modelli che supportassero nativamente il poe perchè ho problemi a portare la corrente nei punti giusti... poi mi sono imbattuto negli splitter poe passivi, ad esempio questi:

http://www.google.it/imgres?um=1&hl=...9,r:1,s:0,i:68

Mi è venuto in mente quindi di fare così:

switch poe --> cavo di rete --> splitter (come quello a dx della foto precedente) --> telecamera

La tratta di cavo lan più lunga sarebbe di circa 35 metri.

Domande:

1) Può funzionare una configurazione del genere? Non serve il PoE injector, vero?

2) Guardando nelle specifiche degli splitter passivi non ho notato differenze di voltaggi, significa che sono "universali" ?

3) Il connettore di alimentazione lato telecamera invece credo che cambi da marca a marca, come si fa in questo caso?

4) Normalmente gli switch PoE hanno alcune porte PoE ed altre normali: ma quelle PoE sono utilizzabili anche come fossero normali?
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2012, 16:45   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Nota come la pagina dove si trova quell'immagine si intitoli "Ethernet Cable Splitter Not Working".
Il problema è presto detto: più il cavo è lungo più si ha una caduta di tensione all'utilizzatore che va compensata aumentando la tensione all'alimentatore. Il power over ethernet ufficiale usa tensioni piuttosto alte (una cinquantina di volt) per ovviare al problema e hardware studiato per funzionare a diverse tensioni di alimentazione, quei cavetti in foto sono da considersi "poe casereccio". Che può funzionare basta fare e applicare due calcoli. L'alimentatore originale della cam probabilmente non andrà bene, ne occorrerà uno con tensione più elevata e stesso o maggior amperaggio. Occorre calcolare la caduta di tensione in 35m di cavo ethernet che va sommata alla tensione operativa della cam per ricavare quanto dovrà sputare fuori l'alimentatore.
Qui c'è la risposta. http://blog.fosketts.net/toolbox/pow...net-calculator
Occhio che la lunghezza è espressa in piedi.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 07:41   #3
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Nota come la pagina dove si trova quell'immagine si intitoli "Ethernet Cable Splitter Not Working".
Lol, non ci avevo fatto caso

Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Il problema è presto detto: più il cavo è lungo più si ha una caduta di tensione all'utilizzatore che va compensata aumentando la tensione all'alimentatore. Il power over ethernet ufficiale usa tensioni piuttosto alte (una cinquantina di volt) per ovviare al problema e hardware studiato per funzionare a diverse tensioni di alimentazione, quei cavetti in foto sono da considersi "poe casereccio". Che può funzionare basta fare e applicare due calcoli. L'alimentatore originale della cam probabilmente non andrà bene, ne occorrerà uno con tensione più elevata e stesso o maggior amperaggio. Occorre calcolare la caduta di tensione in 35m di cavo ethernet che va sommata alla tensione operativa della cam per ricavare quanto dovrà sputare fuori l'alimentatore.
Qui c'è la risposta. http://blog.fosketts.net/toolbox/pow...net-calculator
Occhio che la lunghezza è espressa in piedi.
Mi viene difficile interpretare quei valori, soprattutto le specifiche del cavo.

Quello che ho in mano per ora è la scheda tecnica dello switch:

Power Supply
––Total Power Consumption:
72W maximum
––Total PoE Power Budget:
55W maximum––802.3af
Power consumption:
55W maximum (ports 1 – 8)
––48V DC, 1.45A (70W max)

Poi a quanto ho capito mi servono le specifiche del cavo e dell'utilizzatore? Puoi darmi una mano?
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 08:04   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Se vuoi usare quello switch potresti usare lo splitter della TP-Link TL-POE10R a cui poter collegare più o meno quello che ti pare basta che sia alimentato a 5 o 12V. Ci sono le classiche foscam ad esempio.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 08:20   #5
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Se vuoi usare quello switch potresti usare lo splitter della TP-Link TL-POE10R a cui poter collegare più o meno quello che ti pare basta che sia alimentato a 5 o 12V. Ci sono le classiche foscam ad esempio.
Quindi mi stai dicendo che lo switch PoE da solo non basta a causa della lunga tratta di cavo? Quello splitter va utilizzato subito a valle dello switch, giusto?
Più o meno così:

switch poe --> cavo --> splitter (alimentato) --> cavo --> ipcam

Nel caso di più telecamere devo utilizzare più splitter?
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 09:49   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
No, 'petta. Lo switch fa da injector per cui spara corrente nel cavo ethernet. Dall'altra parte o ci metti una cam che supporta nativamente il poe o metti lo splitter tipo quello che ti ho indicato che ha al suo interno un convertitore dc/dc per ottenere da quello che gli arriva (30-40-50V) i 5 o 12V che ti servono per usare una comune e non poe-compliant cam.
Io non ti so consigliare su marche/modelli, quei 2 nomi li ho tirati fuori cercando 5minuti sul gugol.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 02-05-2012 alle 09:52.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 10:15   #7
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
No, 'petta. Lo switch fa da injector per cui spara corrente nel cavo ethernet. Dall'altra parte o ci metti una cam che supporta nativamente il poe o metti lo splitter tipo quello che ti ho indicato che ha al suo interno un convertitore dc/dc per ottenere da quello che gli arriva (30-40-50V) i 5 o 12V che ti servono per usare una comune e non poe-compliant cam.
Io non ti so consigliare su marche/modelli, quei 2 nomi li ho tirati fuori cercando 5minuti sul gugol.
Ok però se il mio problema è che dove devo piazzare la cam non arrivo con la corrente... se poi ci devo piazzare vicino lo splitter (che va alimentato) sono da capo... o sbaglio qualcosa?
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 10:36   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non ci siamo capiti. L'iniettore è quello che aggiunge l'alimentazione sul cavo ethernet, lo splitter quello che divide i dati dall'alimentazione.
Immaginina esplicativa.

Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 10:46   #9
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Non ci siamo capiti. L'iniettore è quello che aggiunge l'alimentazione sul cavo ethernet, lo splitter quello che divide i dati dall'alimentazione.
Immaginina esplicativa.
Ok dovrei aver capito. Quindi mi serve un cavo alimentazione maschio-maschio da collegare da un lato allo splitter e dall'altro al power della ipcam, e un cavo di rete da collegare tra splitter e ipcam. Ci sono ora?

Se invece usassi una ipcam che supporta nativamente PoE farebbe tutto lo switch in quanto fa lui da injector e lo splitter è la ipcam stessa, e tutto passa nell'unico cavo (rete) che collega switch e ipcam, è corretto?

Ultima curiosità: quello splitter "casereccio" del primo post per quali applicazioni può andare bene? Per tratte di cavo molto brevi?

Ultima modifica di kappa85 : 02-05-2012 alle 10:54.
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 11:18   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Sì, per tratte brevi dovrebbe funzionare. Facendo due prove col sito che ti avevo linkato forse per 35m non hai poi sta grande caduta, specialmente se vengono utilizzati tutti e 4 i cavi disponibili.
Per le ip cam poe è come dici, hanno il convertitore dc/dc interno. Ad esempio c'è la Foscam FI8918E
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 11:41   #11
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Sì, per tratte brevi dovrebbe funzionare. Facendo due prove col sito che ti avevo linkato forse per 35m non hai poi sta grande caduta, specialmente se vengono utilizzati tutti e 4 i cavi disponibili.
Per le ip cam poe è come dici, hanno il convertitore dc/dc interno. Ad esempio c'è la Foscam FI8918E
Ok allora a questo punto mi procuro un cavetto splitter (per pochi euro) e vedo come si comporta, nel caso rimedio con uno splitter serio.
Le foscam le avevo individudate anche io, ma avrei bisogno di qualcosa per esterno, come la FI8905. Hai altre marche da consigliarmi a quel budget? (~100€) Unico requisito, che siano night&day.

edit: Apexis APM-J0233-POE a 95$, che ne dici? Dovrebbe anche supportare nativamente PoE...

Ultima modifica di kappa85 : 02-05-2012 alle 11:43.
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 16:54   #12
Jas2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3965
credo che difficilmente troverai telecamera ip poe con IR sui 100,00 euro.

io adesso sto studiando di farmi un impianto di videosorveglianza gestito dal nas sinology con
telecamera ip poe IR ad 1 megapixel

ed i prezzi che vedo sono tra i 270 ed i 400 euro.

buttandomi su marche di medio livello.

come marche prova a guardare:
level1
vivotek
trendnet
digitus
zavio
dlink
atlantis (ci sono dei kit pronti)
__________________
Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473
Jas2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 20:08   #13
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da Jas2000 Guarda i messaggi
credo che difficilmente troverai telecamera ip poe con IR sui 100,00 euro.
La apexis che ho linkato sopra sta a 100$....


Quote:
Originariamente inviato da Jas2000 Guarda i messaggi
come marche prova a guardare:
level1
vivotek
trendnet
digitus
zavio
dlink
atlantis (ci sono dei kit pronti)
le vivotek le conosco, so che sono buone ma costano. I kit atlantis li ho provati, non sono male. Però per iniziare volevo qualcosa veramente di entry level.
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2012, 11:57   #14
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Ad esempio c'è la Foscam FI8918E
Questa mi pare da interno però... sembra che Foscam non abbia nulla di tipo bullet che supporti poe, ti risulta? Ci sono alternative a prezzo ragionevole?
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 09:34   #15
Jas2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3965
Solo a titolo informativo a giorni mi dovrebbero arrivare 3 ipcam della level1 fcs-5051.

Una volta arrivate le collegherò al NAS synology (che userò come programma/sistema per video sorveglianza). Vi farò sapere come sono.

Una domanda: gli adattatori "poe" sono standard? Differiscono per amperaggio?
O in genere si comprano quelli della stessa marca delle cam?
__________________
Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473
Jas2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 15:30   #16
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da kappa85 Guarda i messaggi
Ok dovrei aver capito. Quindi mi serve un cavo alimentazione maschio-maschio da collegare da un lato allo splitter e dall'altro al power della ipcam, e un cavo di rete da collegare tra splitter e ipcam. Ci sono ora?

Se invece usassi una ipcam che supporta nativamente PoE farebbe tutto lo switch in quanto fa lui da injector e lo splitter è la ipcam stessa, e tutto passa nell'unico cavo (rete) che collega switch e ipcam, è corretto?

Ultima curiosità: quello splitter "casereccio" del primo post per quali applicazioni può andare bene? Per tratte di cavo molto brevi?

Allora.. la situazione è la seguente: ho acquistato:

- 1 telecamera ip cinese con supporto nativo poe
- 1 telecamera ip cinese normale
- 1 switch poe netgear 8p
- 1 kit poe injector + splitter TP-LINK TL-POE200.

Collegato la cam poe nativa allo switch poe, funziona correttamente.
Poi volevo attuare questo schema:
switch poe --> splitter --> ipcamera normale
collegando all'uscita dello splitter l'alimentazione e la rete per la telecamera. Sfortunatamente ho capito che questa cosa nn è possibile perchè sul manuale del kit TPLINK è scritto chiaramente che lo splitter non supporta 802.03af e che quindi l'injector e lo splitter vanno obbligatoriamente usati in coppia: in sostanza lo splitter accetta in ingresso solo ciò che gli arriva dall'injector del kit e non da un altri dispositivi.
Domanda: dato che ho preso lo switch poe in previsione di arrivare a 3 o 4 telecamere evitando di avere 3-4 injector, esiste uno splitter che sia compatibile con gli switch poe?
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 15:32   #17
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Ok mi sono già risposto. Io pensavo che il kit TPLINK fosse formato dai due singoli elementi injector e splitter che sono venduti anche singolarmente. Errato.
Lo splitter TL-POE10R (che non è quello compreso nel kit) è compatibile 802.3af quindi dovrebbe andare bene.
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 13:33   #18
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Quote:
Originariamente inviato da Jas2000 Guarda i messaggi
io adesso sto studiando di farmi un impianto di videosorveglianza gestito dal nas sinology con
telecamera ip poe IR ad 1 megapixel
Come ti stai trovando con il nas Synolgy ??
Che modello hai ???
Con la storia delle licenze come hai fatto ??

ciaociao
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 08:16   #19
unheilig
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da kappa85 Guarda i messaggi
Ok mi sono già risposto. Io pensavo che il kit TPLINK fosse formato dai due singoli elementi injector e splitter che sono venduti anche singolarmente. Errato.
Lo splitter TL-POE10R (che non è quello compreso nel kit) è compatibile 802.3af quindi dovrebbe andare bene.
ciao kappa85, sei riuscito ad utilizzare lo switch poe con il solo splitter?
unheilig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2014, 09:14   #20
koral
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da unheilig Guarda i messaggi
ciao kappa85, sei riuscito ad utilizzare lo switch poe con il solo splitter?
Interesserebbe anche a me questa risposta kappa85, ci sei?
koral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v