|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 38
|
Hard disk WD non rilevato in gestione dischi
Uso a tutti. Prima di disturbarvi ho cercato qualcosa di simile nel forum ma al momento non ho trovato niente che potesse riguardare il mio caso specifico. Se non ho cercato bene vi chiedo scusa in anticipo.
Io ho in hard disk esterno western digital da 1 TB che uso come periferica di memorizzazione. L'avevo effettivamente sovraccaricato superando il limite che mi consente di avere il 12% di spazio libero per lo scan disk. E infatti, effettuato lo scan disk, la periferica si è vendicata Risultato, adesso non mi vede più neanche l'hardware disk stesso. Allora l'ho tolto, l'ho messo collegato nel case direttamente con la scheda madre con collegamento sata e ho provato. Ok, me lo vede. Parto con la formattazione perché meglio perdere dati che il disco (non conoscevo al tempo le procedure live con Linux) e mi dice che non può formattare causa errore I/O. Riavvio, ma al riavvio... Disco SPARITO... Sia in risorse del pc sia in gestione disco... Che fare? Grazie mille David |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Hai parlato di live Linux..hai già provato a formattarlo con GParted live CD??
Lo scarichi da QUI e lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux (siccome è LIVE non modifica niente del tuo computer). Inserisci l'hard disk (se è interno non devi fare niente), apri il programma principale sul desktop, cerchi il disco con il tasto in alto a destra (dovresti riconoscerlo dalle dimensioni), elimini tutte le partizioni e poi lo formatti in NTFS o FAT32, come preferisci (sappi che in NTFS puoi spostare file più grandi di 4Gb). Vediamo se così riesci a risolvere.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 38
|
ma una volta eliminata la partizione la devo ripristinare?
perchè ho eliminato la partizione e ora mi dice "disco non allocato". Me lo vede in gestione dischi ma non in risorse del computer, e l'unica cosa che mi fa fare è creare una nuova partizione... Inoltre cosa vuol dire che devo riavviare e "aprire il programma principale sul desktop"? intendi gestione dischi? perchè non vedo altri prog sul desktop....
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Quando hai eliminato le partizioni, devi crearne una nuova, con il tasto destro, assegnarle formato NTFS e lui ti crea tutto da solo. Non c'è altro da fare, se non premere la V in alto per applicare le modifiche, si riavvia il PC, si estrae il disco, e quando parte windows dovrebbe vedere l'hard disk completamente vuoto, in NTFS e ti deve mostrare la dimensione totale dello spazio libero. Se hai tutto questo il disco è a posto
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 38
|
veramente io ho scaricato l'iso e l'ho masterizzata, poi ho messo il cd e ho spento e riacceso (non riavviato) ma il desktop è sempre il mio e non c'è l'icona del programma. Ho eliminato la partizione dell'hard disk in questione e poi ho inseriro il post. Provo a rifare la partizione.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
No aspetta che non ci siamo capiti bene. GParted è un sistema operativo e deve partire al posto di windows.
Se non è partito da solo, significa che devi entrare nel BIOS e impostare il lettore DVD come primario nell'ordine di boot!!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 38
|
Ok, ho riavviato con lettore DVD in master boot e effettivamente è entrati nel so Linux. Ho selezionato l'hard disk in questione e ho avviato la formattazione. Stiamo a vedere.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ottimo! Ricorda Prima elimina le partizioni ma poi ricrea quella principale, grande come tutto lo spazio che hai a disposizione, e impostala come NTFS (non FAT32 perché è più limitante ecco).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 38
|
ok, la partizione l'avevo già ricreata con xp, poi con linux ho fomattato e tutto è andato a buon fine. Ma devo contrasseganre la partizione come attiva?
C'è però un altro problema: quando avvio il pc mi dice che devo premere "F1 to resume" e poi "hard disk status bad" o qualcosa del genere con una scritta tipo S.M.A.R.T. .. spero tu abbia capito... |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Si ho capito, ma in genere lo dice per l'hard disk principale, mentre qui parlavamo di un WD esterno...che hard disk monta il tuo computer? Per il WD si usa questo tool : Western Digital - Data Lifeguard Diagnostic.
Una volta che hai controllato l'hard disk esterno, controlla quello interno con l'utility che ti daremo noi (ti indicheremo quella più corretta appena ci dirai la marca del tuo hard disk). Per ora fai un controllo generico di entrambi i dischi con HDTune e CrystalDiskInfo..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 38
|
l'hard disk esterno (che ora è interno) è un western digital, mentre l'hard disk principale mi sembra sia un maxtor o un seagate (credo un seagate sata).
Provo i controlli. Grazie |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 38
|
ma devo contrassegnare la partizione come attiva? quella dell'hard disk appena formattato dico
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Si segnala come attiva, non mettere il flag di boot (visto che non c'è il sistema operativo su).
Con HDTune e Crystal scopri subito i nomi dei due hard disk, e una volta che scopri la marca, possiamo darti il tool specifico per il controllo dello stato ed eventualmente la correzione degli errori. Posta qui le immagini delle scansioni che stai facendo con i due programmi generici che ti ho dato prima
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 38
|
Se te mi dici che questo errore lo dà per il disco principale allora parliamo di un maxtor sata da 250 giga. Mentre ho anche montati un altro maxtor IDE da 320 giga e il WD oggetto della discussione, sata da 1 Tb.
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Secondo me probabilmente l'errore lo da sul disco principale in cui è installato windows, ma visto che ci siamo, e sono della stessa marca, usa Maxtor - Powermax per controllare i due dischi Maxtor, e il Lifeguard per il WD.
Facciamo un controllo a tappeto (in particolare sul disco principale) e vediamo dove e se trova errori
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 38
|
Intanto posto l'immagine di CrystalDisk:
![]() mi sa che è proprio l'hard disk in oggetto ad essere danneggiato (contrassegnato con la lettera K)... |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 38
|
inoltre ti posto anche le immagini di hd tune relative all'hard disk dov'è allocato il sistema operativo (master hd):
![]() ![]() ![]() ![]() Che ne dici? Io ci capisco ben poco... |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Beh il Maxtor, nonostante come ti indica, abbia lavorato per più di 25600ore, è ancora in ottima forma
Lo stesso non si può dire per il WD che non solo è messo molto male, ma non lo si può nemmeno mettere a posto. La scritta di pericolo è relativa ai settori GIA' riallocati, quindi non si possono sistemare: se un settore è danneggiato o pendente, la funzionalità S.M.A.R.T. degli hard disk fa in modo di riallocare i settori, se necessario, ma quando sono già riallocati, e sono così tanti, salta fuori la scritta di pericolo, proprio perché l'hard disk è a forte probabilità di perdita di dati. Se è ancora in garanzia, mandalo subito, ma prima salva i dati importanti ovviamente. (sarebbe utile una schermata di test di "Error scan" anche del disco WD, per vedere come HDTune lo classifica).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 38
|
Ciao, scusa il ritardo ma per questo hard disk c'è voluto un po' di più.
Allora, ecco intanto il risultato del test con LifeGuard: ![]() Questa è invece l'immagine dello stato generale nella schermata iniziale:
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 38
|
Questo è invece il risultato di error scan con HD Tune, sempre dell'hard disk in oggetto. Non ho lasiato che finisse perchè mi sembra già abbastanza ciò che si vede da ora...
![]() Mi sa proprio che lo devo buttare... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:35.


























