|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Zurigo
Messaggi: 616
|
Verbatim USB 8Gb
Ciao a tutti, è un po' che cerco una soluzione a questo problema, non essendone ancora venuto a capo mi rivolgo a voi che sicuramente ne sapete di più.
Tempo fa la mia chiavetta verbatim da 8gb, sostanzialmente mai utilizzata (al massimo una decina di volte) ha dato problemi. Quando la inserisco nel notebook, sento il suono che conferma l'inserimento, ma non appare in risorse del computer e non posso neanche formattarla. Vi allego le immagini dalla gestione hardware che mi sembrano utili per capire il problema http://i48.tinypic.com/2d0gl7s.jpg http://i50.tinypic.com/332q9g9.jpg http://i49.tinypic.com/3448ron.jpg Non so se sia rilevante ai fini della risoluzione di questo problema, ma è nato dopo che ho inserito nel notebook il dvd di windows 8 professional (originale niente di craccato o simili) senza far partire alcuna procedura, l'ho inserito ho verificato che funzionasse e ho annullato l'installazione. Ringrazio anticipatamente chi potrà aiutarmi Ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Prova con GParted!
Vai QUI e scarichi il file immagine, lo masterizzi su un CD e lo inserisci nel lettore. Riavvi il PC ed entra con il sistema operativo di GParted, che siccome è live non ti modifica niente sul tuo computer. Apri il programma principale sul desktop e quando inserisci la chiavetta vedi se te la rileva. Se si, puoi eliminare le eventuali partizioni e formattarla in NTFS.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Zurigo
Messaggi: 616
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Non c'è problema, anche sul mio Acer il lettore è morto, ma si può risolvere facendo una chiavetta USB bootable!!
Scarica da QUI YUMI.exe Apri il programma e segui le istruzioni: --- Inserisci una chiavetta vuota di almeno 2 Gb --- Carica l'ISO che hai scaricato tramite l'apposito menu --- Nel menu in cui chiede la periferica di destinazione, indica la chiavetta --- Dove ti chiede se formattare la periferica metti la spunta --- Aspetta che il programma finisca --- Lascia la pennetta inserita e spegni il PC --- Accendi il PC: --------- Se carica linux vai in menu, cerca Brasero, e prova a masterizzare un CD con qualsiasi cosa --------- Se carica windows devi entrare nel BIOS del PC (dovrebbe esserci una voce quando accendi il computer che ti indica come entrarci) ------------------ Una volta dentro al BIOS devi cambiare l'ordine di boot, che è una voce facile da trovare. Metti come prima cosa la periferica USB ------------------ Premi F10 per salvare e riavviare il PC. Ora dovrebbe entrare con linux Qualsiasi passaggio non ti riesca chiedi e ti indicheremo come fare!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Zurigo
Messaggi: 616
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Dai nemmeno una memoria SD? ma che uomo tecnologico sei?? (scherzo ovviamente)
Io ormai mi sono fatto un vero e proprio mazzo di chiavette da tante ne ho, manca solo un portachiavi! Prova a fartene prestare una da un amico a questo punto, non dovrebbe essere difficile procurarsi una pennetta da un paio di Gb..probabilmente ne basta anche una da 1Gb
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Zurigo
Messaggi: 616
|
Sono riuscito ad avviare dal cd gparted live, ma per lui non esiste proprio la chiavetta, vede solo l'hard disk con le sue partizioni
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Allora se neanche lui la vede è probabile che uno dei 4 pin dell'USB si sia dissaldato, cioè probabilmente uno dei due che fanno passare i dati. Se hai voglia di provare ad aprire la chiavetta potresti provare una soluzione manuale, ma farà decadere la garanzia
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Zurigo
Messaggi: 616
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Su computer diversi dal tuo la rileva?
Comunque non è detto che non sia proprio uno dei pin, ti spiego. Se ci sono 4 pin, 2 sono per alimentare la chiavetta, e 2 sono per lo scambio di dati. Se GParted non la rileva, è possibile che alla chiavetta giunga corrente e che si accenda il led e tutto..ma se non c'è scambio dati GParted la ignora semplicemente. Aprendola avresti la certezza di questo, perché le saldature di questi 4 pin sono molto grandi rispetto al resto della pennetta e si individuano facilmente.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Zurigo
Messaggi: 616
|
Su computer che non siano il mio notebook succede la stessa identica cosa. Ti ringrazio molto per il supporto, ora sento se me la cambiano in garanzia, senò passerò allo smontaggio
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ok se non hai dati importanti speriamo te la cambino al volo..altrimenti dai un prova si può anche fare, come ultima spiaggia!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Zurigo
Messaggi: 616
|
Scrivo per far sapere che dopo svariati screenshot e mail e telefonate (a pagamento
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Bene è già qualcosa almeno!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Zurigo
Messaggi: 616
|
Meglio tardi che mai, la chiavetta nuova è arrivata
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Grande
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Zurigo
Messaggi: 616
|
Si è arrivata oggi, per ora va bene
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:34.




















