Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2012, 12:57   #1
mistoban
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 27
Problema HD oppure alimentatore....

Ciao a tutti!
Spero innanzi tutto di non aver sbagliato sezione....

Sarò un pò lungo ma voglio essere più chiaro possibile e dare il maggior numero di info possibili:

Possiedo un PC che in origine era composto da:

Case:Tower Cooler Master
Alimentatore Cooler Master 650 W
Scheda madre: Asus P5QD turbo
Scheda Video: Ati Radeon HD 5870
Processore: Intel Core Duo Quad 2,5 GHz (circa nn ricordo bene)
RAM 8 GB
HD Seagate 1.5 T

Dopo circa 2 settimane quell' HD ha iniziato a fare dei ticchettii e dei rallentamenti, ma programmi tipo HD TUNE non riscontravano errori... ho salvato tutto e mi son fatto sostituire l'HD...

Dopo 12 circa mesi stesso problema, stesso risultato.....

Veniamo ai giorni nostri (un anno dopo l'ultima sostituzione dell'HD):

settimana scorsa ho cambiato alcuni componenti del PC:

Nuova scheda madre: Asus P8H77-V LE
Nuova scheda video: VGA Gigabyte Ati Amd Radeon HD 7850
Nuovo processore: Intel Core i5-3570 3,4GHz
Nuova Ram: RAM DDR3 Corsair 8GB
Nuovo HD: SSD Crucial RealSSD M4 128GB

Ho a questo punto messo l'SSD come primo HD di sistema, ed il vecchio come archivio dati.

(non sono riuscito a collegare il cavo 1394 dal case alla scheda madre perchè pare mancare la porta relativa -.-, ma mi han detto che ciò non arreca problemi, infatti funziona tutto)

Ieri tragedia: sento di nuovo quel maledetto ticchettio! Lancio un tot di programmi di controllo dei dischi rigidi, ma nulla non trovo assolutamente nulla! Altra cosa che noto è il rumore "strano" della ventola dell'alimentatore: come se si accendesse e spegnesse in continuazione ogni secondo (oppure 1s ad alta velocità seguito da 1s a bassa velocità, e così via....). Quando riesco vedo di monitorizzare meglio queste due cose (ticchettio HD e velocità ventola alimentatore)

Ora:
l'HD maledetto della Seagate da 1,5 T appare funzionante secondo i programmi di utility, secondo il sito Seagate la garanzia è ancora valida, ma se il loro programma di utility non riscontra problemi, loro non lo cambiano e mi addebitano i costi di spedizione....
Mi pare alquanto strano che in 2 anni si rompano 3 HD per quanto di scarsa qualità possano essere....quindi mi sto chiedendo se magari il problema possa essere imputabile a qualche malfunzionamento dell'alimentatore...

Sicuramente a brevissimo faccio il backup di tutti i dati presenti (1T di film telefilm programmi di backup e musica....), però vorrei davvero capire quale sia il problema.....spero sia l'alimentatore, ma avendo appena speso 650 euro per i pezzi sopra citati, vorrei evitare di spenderne altre 100 per l'alimentatore nuovo, e non ho voglia di spedire l'HD a farmelo sostituire dalla Seagate (se riscontrano guasti lo sostituiscono) che sotto natale non ho la possibilità di ricevere pacchi....
Vero è che tra le due opzioni, preferisco che il problema sia l'alimentatore....

Cosa ne pensate?
Esiste qualche programma di utility per valutare che vada tutto bene all'alimentatore? Esiste qualche programma di utility che valuta la meccanica ed il buon funzionamento delle testine, quelli che ho trovati vedono solo eventuali settori danneggiati e non ne ho alcuno per fortuna)?

Grazie dei suggerimenti!
mistoban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 13:34   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Esiste qualche programma di utility per valutare che vada tutto bene all'alimentatore?
Puoi provare con OCCT, che mette sotto sforzo il computer e controlla se ci sono sbalzi o irregolarità nell'alimentazione delle periferiche.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 15:12   #3
mistoban
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 27
Stasera lo testo, grazie mille
mistoban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v