Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2012, 17:37   #1
fluschino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 36
conoscere ip pubblico di un dispositivo collegato alla propria rete

ciao a tutti raga. volevo sapere come è possibile scoprire o venire a conoscenza dell'ip pubblico di un qualsiasi dispositivo collegato alla propria rete. il problema non c'è con il proprio pc in quanto basta andare su uno dei siti più comuni ed ecco che vi spara l'ip pubblico ma se si vuole conoscere l'ip pubblico di un dispositivo di cui non dispongo di una navigazione internet come faccio ? spero di essermi spiegato e grazie mille delle eventuali risposte
fluschino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 19:07   #2
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Se sono sotto lo stesso modem/router l'IP pubblico è lo stesso.. ;-)

Inviato dal mio MB525
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 21:08   #3
fluschino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Se sono sotto lo stesso modem/router l'IP pubblico è lo stesso.. ;-)

Inviato dal mio MB525
si sono sotto lo stesso router ma a questo punto mi sorge un dubbio ... siccome dovrei associare un host tipo "miohost.dyndns.org" ad un dispositivo della rete se associo miohost.dyndns.org all'unico ip pubblico disponibile come faccio a collegarmi al pc, dispositivo , o quel che sia che io desidero ?
nel senso supponiamo che il mio ip pubblico sia: 129.120.64.39 a cui associo miohost.dyndns.org

se tutto cio che è sotto la mia rete ha quell' ip pubblico come faccio a collegarmi a pc1 piùtosto che a pc2 o a smarttv1 o dispositivo1 o disp 2 se hanno tutti lo stesso ip pubblico ? spero di essere stato chiaro xD
fluschino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 21:20   #4
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
In che senso collegarti? Cosa devi poter fare dall'esterno?
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 21:28   #5
fluschino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 36
dipende... per esempio se mi collego al pc potri collegarmi per fare desktop remoto (predefinito di windows), oppure ho un dispositivo con ip locale 192.168.0.4 che digitando quell'ip nel browser mi da una pagina di configurazione quindi digitando da ovunque mi trovo miohost.dyndns.org devo poter accedere al pannello di configurazione del dispositivo con ip 192.168.0.4... come si fa ?

PS. quello che mi interessa principalmente è collegarmi al 192.168.0.4

Ultima modifica di fluschino : 28-11-2012 alle 21:41.
fluschino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 09:06   #6
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Devi istruire il router, col port forwarding verso quell'ip privato 192.168.0.4 , un po' come torrent o emule. Per il desktop remoto basta ridirigere la TCP 3389. Se e' una pagina web la 8080 etc...
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 10:30   #7
fluschino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Correx Guarda i messaggi
Devi istruire il router, col port forwarding verso quell'ip privato 192.168.0.4 , un po' come torrent o emule. Per il desktop remoto basta ridirigere la TCP 3389. Se e' una pagina web la 8080 etc...
che vuol dire ridirigere la TCP xxxx ?l'indirizzo 192.168.0.4 sfrutta la porta 80 e ho creato una regola... ovvero di consentire l'accesso a tutti i pc e lo fatto sia in ingresso che in uscita ... come si fa a "istruire" il router verso un determinato ip (fisicamente cosa devo andare ad aggiungere o togliere nel router ) ?
fluschino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 10:34   #8
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da fluschino Guarda i messaggi
siccome dovrei associare un host tipo "miohost.dyndns.org" ad un dispositivo della rete se associo miohost.dyndns.org all'unico ip pubblico disponibile come faccio a collegarmi al pc, dispositivo , o quel che sia che io desidero ?
Di preciso cosa vuoi effettuare? Spiega come e cosa vuoi raggiungere nella rete lan.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 10:37   #9
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da fluschino Guarda i messaggi
che vuol dire ridirigere la TCP xxxx ?l'indirizzo 192.168.0.4 sfrutta la porta 80 e ho creato una regola... ovvero di consentire l'accesso a tutti i pc e lo fatto sia in ingresso che in uscita ... come si fa a "istruire" il router verso un determinato ip (fisicamente cosa devo andare ad aggiungere o togliere nel router ) ?
vuol dire che quando dall'esterno lanci una sessione di desktop remoto verso "miohost.dyndns.org" arrivi fino al router bene, ma quest'ultimo non sa verso quale pc della tua LAN reindirizzare. Devi "istruirlo", tramite una regola di port forwarding, affinche dirotti i pacchetti TCP 3389 o 8080 o quello che vuoi verso un unico PC (192.168.0.4) , e non "tutti"...
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 10:57   #10
fluschino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Correx Guarda i messaggi
vuol dire che quando dall'esterno lanci una sessione di desktop remoto verso "miohost.dyndns.org" arrivi fino al router bene, ma quest'ultimo non sa verso quale pc della tua LAN reindirizzare. Devi "istruirlo", tramite una regola di port forwarding, affinche dirotti i pacchetti TCP 3389 o 8080 o quello che vuoi verso un unico PC (192.168.0.4) , e non "tutti"...
prima di tutto grazie della rapidissima risposta, poi per quanto riguarda sto dirottamento ho capito che si fa tramite port forwarding ma nel pannello del mio router(NETGEAR DG834G) non c'è nessuna voce che parla di ciò o che somigli ... è possibile che io non possa farlo ?
vi posto comunque uno stamp delle voci del mio pannello del router:
fluschino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 12:06   #11
fluschino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 36
comunque ho fatto la stessa cosa che si fa per emule e torrent ovvero ho creato un nuovo servizio chiamato nome_disp_dacollegarmi porta iniziale 80 finale 80 di tipo tcp, poi sono andato in regole firewall e ho aggiunto la regola consenti sempre, invia a server lan 192.168.0.4 , utenti wan QUALSIASI però ancora niente provando a scrivere miohost.dyndns.org nel browser mi da impossibile collegarsi ho provato anche a scrivere miohost.dyndns.org:80 ma non va comunque... ora mi chiedo dov'è il problema ora che il port forwarding dovrebbe essere configurato correttamente ? è giusto il mio ragionamento ?
fluschino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 12:19   #12
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Lo devi fare da una connessione diversa da quella in cui hai configurato il portforwarding.

Non puoi uscire ed entrare, nello stesso momento, da una medesima porta.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 13:03   #13
fluschino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Lo devi fare da una connessione diversa da quella in cui hai configurato il portforwarding.

Non puoi uscire ed entrare, nello stesso momento, da una medesima porta.
ah ecco perfetto ! grazie mille della risposta ...
un'altra domanda che mi sorge spontanea è:
ora riesco a raggiungere l'indirizzo 192.168.0.4 tramite porta 80 quindi andando a scrivere nel browser miohost.dyndns.org lui mi si collega all'indirizzo 192.168.0.4 ma se io aggiungessi uno stesso dispositivo che sfrutta cmq la porta 80 ma gli associo indirizzo 192.168.0.5 come faccio a raggiungere il .0.5 più tosto che il .0.4 ? immagino che la procedura che si debba fare funzioni sia per 2 dispositivi che per N dispositivi... grazie ancora delle risposte e spero di essermi spiegato in questa domanda xD
fluschino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 15:40   #14
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
semplice devi usare una porta diversa (es 81), e se il router lo permette, ridirezionarlo alla 80 del secondo dispositivo (ip 0.5), se non lo permette, ti tocca cambiare la porta usata dal webserver del secondo dispositivo in 81, e da quel momento in poi anche dalla lan dovrai aggiungere ":81" all'indirizzo ip per poterci entrare..
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 16:31   #15
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
semplice devi usare una porta diversa (es 81), e se il router lo permette, ridirezionarlo alla 80 del secondo dispositivo (ip 0.5), se non lo permette, ti tocca cambiare la porta usata dal webserver del secondo dispositivo in 81, e da quel momento in poi anche dalla lan dovrai aggiungere ":81" all'indirizzo ip per poterci entrare..
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 17:02   #16
fluschino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
semplice devi usare una porta diversa (es 81), e se il router lo permette, ridirezionarlo alla 80 del secondo dispositivo (ip 0.5), se non lo permette, ti tocca cambiare la porta usata dal webserver del secondo dispositivo in 81, e da quel momento in poi anche dalla lan dovrai aggiungere ":81" all'indirizzo ip per poterci entrare..
i 2 dispositivi usano entrambe la porta 80 e non posso cambiare la porta dal dispositivo... come faccio ?
fluschino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 17:09   #17
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
semplice devi usare una porta diversa (es 81), e se il router lo permette, ridirezionarlo alla 80 del secondo dispositivo

Già te l'ha suggerito nebbia88, altrimenti non ce nulla da fare

Se sono delle IPCam mi sembra strano che non si possa cambiare la porta di ascolto
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 18:40   #18
fluschino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco
Se sono delle IPCam mi sembra strano che non si possa cambiare la porta di ascolto
no non sono delle IPCam...

Quote:
Originariamente inviato da nebbia88
e se il router lo permette, ridirezionarlo alla 80 del secondo dispositivo (ip 0.5)
cioè che nel browser inserisco miohost.dyndns.org:81 xrò il router mi indirizza al .0.5 con porta 80... è corretto ciò che ho scritto ?
anche se credo proprio che il mio router non possa farlo... comunque grazie ancora delle risposte !!!
fluschino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 18:42   #19
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
esatto hai capito bene..

curiosità, che razza di dispositivi sono che non si puo' cambiar porta??
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 20:40   #20
fluschino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
curiosità, che razza di dispositivi sono che non si puo' cambiar porta??
2 hd di rete... vabbè ma le domande non erano solo per pratica ma anche per cultura personale ...
fluschino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Il nuovo SoC a 2 nm di Samsung è...
Smartphone: spedizioni in forte calo in ...
Ha fatto il giro del mondo in pista in m...
MacBook Air 2025 con chip M4 a 949€ in t...
GeForce RTX 5070 introvabili? ASUS spieg...
Il primo "musicista AI" ha fir...
Sovraccarico da AI: bot intelligenti sem...
Google smentisce: nessun allarme di sicu...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v