Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2012, 08:10   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] USA, se i genitori diventano guardiani online

mercoledì 21 novembre 2012

Spoiler:
Quote:
L'ultimo studio Pew analizza i comportamenti genitoriali rispetto alle vita online dei propri figli. Aumentano l'uso di servizi di parental control e le preoccupazioni relative alle interazioni condotte in Rete dai minori



Roma - "Parents, Teens, and Online Privacy": l'ultimo studio del Pew Internet & American Life Project è dedicato alla questione della sorveglianza che i genitori predispongono nei confronti delle attività condotte in Rete dai propri figli. Un problema fortemente sentito se si considera che più della metà del campione ha dichiarato di essere preoccupato per il tipo di interazioni a cui i minori possono essere soggetti (e talvolta vittime) su Internet.

Su un campione di 802 genitori, l'81 per cento ha affermato di essere allarmato, e il 46 per cento "molto allarmato", per la quantità di informazioni che i network pubblicitari possono rastrellare in relazione alla navigazione condotta dai minori. Il 72 per cento ha dichiarato di essere preoccupato, e il 53 per cento "molto preoccupato", per le modalità con cui gli adolescenti interagiscono con le persone estranee; il 69 per cento dei genitori ha invece espresso perplessità su come l'esperienza online possa avere ripercussioni sulla vita scolastica e professionale dei propri figli, mentre la stessa percentuale ha mostrato un certo timore per il modo in cui i bambini gestiscono la propria reputazione in Rete.

A differenza delle famiglie italiane, i genitori statunitensi dimostrano di conoscere e applicare i diversi meccanismi di parental control, con il 50 per cento del campione che dichiara di aver utilizzato strumenti di blocco, filtraggio o monitoraggio delle abitudini online dei propri figli, il 42 per cento che ha ammesso di aver effettuato ricerche in Rete sui propri bambini e il 44 per cento che si è premurato di leggere le condizioni sulla privacy previste dai siti più frequentati. Il sondaggio ha inoltre rilevato che una quantità crescente di genitori, tra i quali è possibile annoverare anche Eric Schmidt, si è trasformata in utente dei social media: il 66 per cento delle famiglie con figli di età compresa tra i 12 e i 17 anni rispetto al 58 per cento del 2011. Si tratta di un comportamento che, a ben vedere, subisce cambiamenti rispetto alla variabile anagrafica: l'82 per cento di genitori di età inferiore ai quaranta anni dichiara di frequentare siti di social networking in confronto al 61 per cento del campione di età superiore ai quaranta anni. Inoltre, tali attività di controllo non presentano distinzioni di genere (madri e padri utilizzano nelle medesime modalità i social media), differenze che invece emergono in base al livello di istruzione, con i genitori che hanno un titolo di studi più avanzato che dimostrano di avere una confidenza maggiore con Internet.

Il sondaggio del Pew è stato rilasciato in un periodo nel quale i legislatori europei discutono sulle nuove regole da adottare in materia di protezione dei dati dati personali e sugli strumenti da individuare per consentire ai netizen di avere maggiore consapevolezza dei diritti acquisiti in Rete.

Cristina Sciannamblo





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 08:26   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Schmidt: difendiamo la privacy o la perderemo su webnews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v