Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2012, 11:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...rti_44734.html

Lowepro ha presentato due nuovi prodotti dedicati al trasporto dell'attrezzatura fotografica: lo zaino Photo Hatchback AW e la tracolla Passport Sling II

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 11:34   #2
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Ma è meraviglioso. Un prodotto rivoluzionario che risolverà finalmente i problemi di tutti i fotografi.
Stupendo, magnifico. E un grazie soprattuto a questo mondo meraviglioso della comunicazione che, in anteprima, ci informa che è stato inventato:

LO ZAINO
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 12:35   #3
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3750
Zaino dal costo spropositato, pure.

Neanche quelli super professionali per andare a 4000mt dal peso di mezzo chilo costano così.
E 'sto coso di Nylon con gli scomparti imbottiti dovrebbe costare più di 100 euro? Va bene che i fotografi sono abituati a pagare gli accessori il triplo del loro valore vero, ma anche gli zaini mi sembra ridicolo.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 13:57   #4
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2860
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Zaino dal costo spropositato, pure.

Neanche quelli super professionali per andare a 4000mt dal peso di mezzo chilo costano così.
E 'sto coso di Nylon con gli scomparti imbottiti dovrebbe costare più di 100 euro? Va bene che i fotografi sono abituati a pagare gli accessori il triplo del loro valore vero, ma anche gli zaini mi sembra ridicolo.
bhe perchè la tracolla a 60€?
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 14:09   #5
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Ci vorrebbe una foto dell'interno, come esterno è pure bruttino a mio avviso.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 14:40   #6
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5367
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Zaino dal costo spropositato, pure.

Neanche quelli super professionali per andare a 4000mt dal peso di mezzo chilo costano così.
E 'sto coso di Nylon con gli scomparti imbottiti dovrebbe costare più di 100 euro? Va bene che i fotografi sono abituati a pagare gli accessori il triplo del loro valore vero, ma anche gli zaini mi sembra ridicolo.
Credo sia un po' diverso eh...
Se io giro con 10.000 euro di attrezzatura fotografica, ma anche solo 5.000, vorrei che questa fosse ben riparata dagli urti. E solo uno zaino specifico per attrezzature fotografiche ti dà questa tranquillità.

Che poi costino uno sproposito è un altro paio di maniche, ma 100, 200, 300 e anche 400 euro per uno zaino o borsa portarobafotografica ci stanno tutti (purtroppo).
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 15:06   #7
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44651
Eggià...

Io giro con appunto un 5000 euro di attrezzatura, e volevo prendere il Lowepro X200, ma con meno di 300 euro, non te lo fanno neanche vedere !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 18:45   #8
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Zaino dal costo spropositato, pure.

Neanche quelli super professionali per andare a 4000mt dal peso di mezzo chilo costano così.
E 'sto coso di Nylon con gli scomparti imbottiti dovrebbe costare più di 100 euro? Va bene che i fotografi sono abituati a pagare gli accessori il triplo del loro valore vero, ma anche gli zaini mi sembra ridicolo.
Gli zaini da alpinismo di buona fattura costano da 70 a 250€ soprattutto al variare della dimensione. Ovviamente in negozio si trovano a prezzi più bassi, soprattutto se sono modelli di anni precedenti. Eccezion fatta per lo zaino della Simond da 22L (22€!) di straordinaria qualità costruttiva e progettuale.

Tutti gli zaini sono fatti di materiale sintetico perchè questo è il materiale più adatto al loro scopo.

Trovo che oltretutto un prodotto di nicchia abbia la necessità di costare di più proprio perchè il suo mercato è ridotto. Bisogna poi tenere presente che serve una catena di produzione per fare le cose, la gente crede che "nascano sotto i cavoli".


Posso poi appoggiarti che uno zaino del genere sia più commerciale che tecnico, a me fa davvero schifetto. Se i produttori cominciassero a pensare prima le funzioni e poi il sesign il mondo sarebbe un posto migliore!
Produttori di zaini da fotografia che si ispirano agli zaini da montagna, produttori di scarpe che si ispirano alle scarpe da running, produttori di vestiario che finalmente imparino a tessere le fibre sintetiche (che fanno solo sudare) come fanno i produttori di vestiario tecnico da anni (che fanno asciugare il sudore!) UTOPIA
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 19:15   #9
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
Pubblicità...
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 20:58   #10
MARROELLO
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da Faster_Fox Guarda i messaggi
Pubblicità...
Ma quanto costa un'inserzione come questa? curiosità.
MARROELLO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 08:05   #11
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da RouSou Guarda i messaggi
Produttori di zaini da fotografia che si ispirano agli zaini da montagna
Gli zaini da montagna sono effettivamente i più comodi da trasportare, dal punto di vista della struttura non possono che ispirarsi a quelli.
E anche il portapicozza può essere usato com portacavalletto...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 09:00   #12
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Gli zaini da montagna sono effettivamente i più comodi da trasportare, dal punto di vista della struttura non possono che ispirarsi a quelli.
E anche il portapicozza può essere usato com portacavalletto...
Già, il problema è quando poi insieme al cavalletto ti serve anche la piccozza e poi ti accorgi che la fotografia nel momento del bisogno non aiuta!
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 10:02   #13
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da RouSou Guarda i messaggi
Gli zaini da alpinismo di buona fattura costano da 70 a 250€ soprattutto al variare della dimensione. Ovviamente in negozio si trovano a prezzi più bassi, soprattutto se sono modelli di anni precedenti. Eccezion fatta per lo zaino della Simond da 22L (22€!) di straordinaria qualità costruttiva e progettuale.

Tutti gli zaini sono fatti di materiale sintetico perchè questo è il materiale più adatto al loro scopo.

Trovo che oltretutto un prodotto di nicchia abbia la necessità di costare di più proprio perchè il suo mercato è ridotto. Bisogna poi tenere presente che serve una catena di produzione per fare le cose, la gente crede che "nascano sotto i cavoli".


Posso poi appoggiarti che uno zaino del genere sia più commerciale che tecnico, a me fa davvero schifetto. Se i produttori cominciassero a pensare prima le funzioni e poi il sesign il mondo sarebbe un posto migliore!
Produttori di zaini da fotografia che si ispirano agli zaini da montagna, produttori di scarpe che si ispirano alle scarpe da running, produttori di vestiario che finalmente imparino a tessere le fibre sintetiche (che fanno solo sudare) come fanno i produttori di vestiario tecnico da anni (che fanno asciugare il sudore!) UTOPIA
Il problema attuale è che non ho ancora trovato un buon zaino fotografico che vada bene anche per il trekking.
Uno zaino dove una parte (magari non eccessiva) sia riservata alla fotografia ed il resto per il trekking. Ci sono zaini così.... ma con la parte del trekking troppo piccola e quella fotografica troppo grossa......
Per esempio ho uno zaino 60+10 da trekking. Se la parte bassa fosse riesrvata alla fotografia potrebbe diventare un 40+10 con altri 20 litri di spazio dedicati alla fotografia..... non sarebbe male come idea)
Peccato che ancora zaini così non ne ho visti!
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 11:40   #14
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
Il problema attuale è che non ho ancora trovato un buon zaino fotografico che vada bene anche per il trekking.
Uno zaino dove una parte (magari non eccessiva) sia riservata alla fotografia ed il resto per il trekking. Ci sono zaini così.... ma con la parte del trekking troppo piccola e quella fotografica troppo grossa......
Per esempio ho uno zaino 60+10 da trekking. Se la parte bassa fosse riesrvata alla fotografia potrebbe diventare un 40+10 con altri 20 litri di spazio dedicati alla fotografia..... non sarebbe male come idea)
Peccato che ancora zaini così non ne ho visti!
Io ho sempre risolto mettendo l'attrezzatura nello zaino avvolta fra giacca/piumino/piles e sopra al sacco a pelo e al materassino (estremamente protetta ). Ovviamente ciò che sta nello zaino non è di usabilità rapida, soprattutto in certe situazioni dove togliersi lo zaino rasenta il suicidio. L'attrezzatura è sempre assicurata a tracolla o agli spallacci dello zaino e agganciata per il peso alla sezione di supporto lombare dello zaino in modo da non intralciare eccessivamente.

Per lo sci alpinismo, dove in discesa c'è anche una certa probabilità di finire rotolando nella neve (e sopra alla macchina) e c'è freddo eccessivo, uso una vecchia borsa di 40 anni fa con la perfetta forma di parallelepipedo attaccata agli spallacci dello zaino e legata dietro in vita in modo che rimanga a "marsupio". Con la cerniera chiusa a metà la macchina è perfettamente riparata e si tira fuori in un attimo, avendo un filtro UV si può lasciare senza tappo senza troppi timori, e se è accesa si scatta nel giro di 10 secondi.


Negli ultimi 3 anni la 7d con il 70-200 f4 is e il tamron 17-50 f2.8 is è stata a 4000 metri di quota, ha scattato sotto neve e pioggia e a -30°C, ci sono caduto sopra sciando diverse volte come ho già detto (in neve fresca non è così traumatico) e non ho mai avuto nessun problema.


Il trasporto del materiale in situazioni "sportive" e non "fotografiche" è sempre una palla al piede, se aprite discussioni a riguardo nel forum contattatemi in pvt che sono sempre interessato!
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1