Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2012, 02:05   #1
***SUBZERO***
Member
 
L'Avatar di ***SUBZERO***
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 293
Rimuovere route IP statica windows XP

Salve a tutti. Il mio problema è questo: vorrei sapere come fare ad elimiare in modo permanente (quindi che resti eliminata anche al riavvio del pc) una route IP statica in windows xp. Ho trovato in internet un'utility, NetRouteView che mostra una tabella con tutte le route attive nel computer. Ho già individuato la route che voglio elimiare e con NetRouteView me la fa elimiare ma solo momentaneamente. Appena riavvio Windows la route riappare. Come posso fare? La route che voglio elimiare è la seguente:
Destinazione: 0.0.0.0
Maschera: 0.0.0.0
Gateway: 10.0.1.1
Interfaccia: 10.0.1.2
Metrica: 10
Tipo: Indiretto
Protocollo: Percorso Statico
Persistente: no

Mi sembra di aver capito leggendo qua e la che questa sia una route particolare, tipo una route predefinita. Ho provato ad eliminarla entrando nel prompt dei comandi con privilegi di amministratore e digitando route delete 0.0.0.0 mask 0.0.0.0 if 10.0.1.2 ma mi da come risposta: La route specificata non è stata trovata.
Come posso fare?
***SUBZERO*** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2012, 12:21   #2
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Thread spostato, qui dovresti ricevere un supporto più adeguato
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2012, 12:46   #3
Rigido
Member
 
L'Avatar di Rigido
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 166
Ad occhio e croce vuoi eliminare la rotta statica di default (Network 0.0.0.0) che passa attraverso il router di default (identificato dall'indirizzo 10.0.1.1) e ci arrivi tramite la tua interfaccia (10.0.1.2), e tutto potrebbe essere normale se hai una configurazione DHCP.
A me sembra una configurazione valida e non vedo motivi per cancellarla, ammesso che 10.0.1.1 sia effettivamente il tuo modem/router e 10.0.1.2 sia l'indirizzo IP del tuo computer.
Se magari ci illustri quali siano i tuoi problemi potremmo dirti se stai cercando nella direzione giusta.
Rigido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2012, 15:05   #4
***SUBZERO***
Member
 
L'Avatar di ***SUBZERO***
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 293
Giusta osservazione. Praticamente questi sono i fatti.
Ho 2 PC:
1 - SERVER
OS: Windows XP Professional SP3 x86
scheda di rete 1 (Netgear GA311) connessa al router (Netgear WNDR3300)
IP: 10.0.0.2
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway: 10.0.0.1
DNS: 10.0.0.1
scheda di rete 2 (Netgear GA311) connessa alla workstation con cavo cross
IP: 10.0.1.2
Subnet Mask: 255.0.0.0
Gateway: 10.0.1.1
DNS: 10.0.1.1
2 - WORKSTATION
OS: Windows Vista Ultimate SP2 x64
scheda di rete 1 (nVidia LAN integrata) connessa al router (Netgear WNDR3300)
IP: 10.0.0.4
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway: 10.0.0.1
DNS: 10.0.0.1
scheda di rete 2 (nVidia LAN integrata) connessa al server con cavo cross
IP: 10.0.1.1
Subnet Mask: 255.0.0.0
Gateway: 10.0.1.2
DNS: 10.0.1.2

Il router WNDR3300 è connesso al modem e quindi a internet. Quindi ricapitolando i due pc sono connessi entrambi al medesimo router e sono al contempo connessi l'un l'altro con cavo lan cross. Il router ha il DHCP attivo in quanto mi serve per il pc portatile con WIFI in quanto non posso mettere l'ip fisso sul portatile dovendolo usare anche al di fuori di casa in reti pubbliche dove non ho ip fisso.
Vorrei che il server sia accessibile (per la condivisione dei file) tramite entrambe le schede di rete ma vorrei anche che esegua l'accesso a internet tramite esclusivamente la prima scheda di rete in quanto la seconda come è ovvio è connessa alla workstation.
Invece il server (finché non ho eliminato la route 0.0.0.0 della scheda di rete 2) si connette a internet solo a tratti. Sembra quasi che si connetta a internet alternativamente con la prima e con la seconda scheda di rete. E come è ovvio solo la prima gli può dare effettivo collegamento a internet.
Infatti eliminando la route 0.0.0.0 dalla seconda scheda di rete del server, quest'ultima è pienamente accessibile da entrambe le schede di rete in lan e si connette stabilmente a internet.
Il mio unico problema attualmente è che non riesco ad eliminare permanentemente la route 0.0.0.0 dalla seconda scheda di rete in quanto quando la elimino con NetRouteView tutto funziona finché non riavvio il sistema, dopodiché la route riappare.
***SUBZERO*** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2012, 16:03   #5
Rigido
Member
 
L'Avatar di Rigido
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 166
Bel casino...
A parte che mi piacerebbe capire perché utilizzare reti 10 e classi diverse per le due schede quando, utilizzando la stessa maschera, avresti potuto semplicemente configurare due IP su LAN diverse (10.0.0 per la rete "esterna" e 10.0.1 per quella "interna" mantenendo la netmask 255.255.255.0 per tutte e due le configurazioni).
Poi ci sono parecchie cose che non mi piacciono riguardo la configurazione della rete "interna": non credo tu abbia servizi DNS e routing attivi sul Server e/o sulla Workstation, quindi perché per le configurazioni "interne" hai specificato che "l'altro" faccia da DNS e GW? I due computer essendo collegati sulla stessa rete non hanno bisogno di nessun gateway.
Per concludere, se proprio vuoi mantenere la configurazione attuale, cambia completamente l'identificatore della rete interna (quel 10.) con una rete 192 in modo che sia facilmente identificabile. Mi viene il dubbio che il problema possa essere proprio lì...

Server:
Scheda 1 "Esterna": 10.0.0.2/255.255.255.0, gateway 10.0.0.1, DNS 10.0.0.1
Scheda 2 "Interna": 10.0.1.2/255.255.255.0, gateway N/A, DNS N/A
Mi aspetto una routing table simile a:
Destinazione: 0.0.0.0 / Gateway 10..0.0.1
Destinazione 10.0.0 / Gateway 10.0.0.2
Destinazione 10.0.1 / Gateway 10.0.1.2

Stessa cosa (logicamente con IP diversi) per la workstation.

Ultima modifica di Rigido : 17-11-2012 alle 16:15.
Rigido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2012, 17:31   #6
***SUBZERO***
Member
 
L'Avatar di ***SUBZERO***
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da Rigido Guarda i messaggi
Bel casino...
A parte che mi piacerebbe capire perché utilizzare reti 10 e classi diverse per le due schede quando, utilizzando la stessa maschera, avresti potuto semplicemente configurare due IP su LAN diverse (10.0.0 per la rete "esterna" e 10.0.1 per quella "interna" mantenendo la netmask 255.255.255.0 per tutte e due le configurazioni).
Poi ci sono parecchie cose che non mi piacciono riguardo la configurazione della rete "interna": non credo tu abbia servizi DNS e routing attivi sul Server e/o sulla Workstation, quindi perché per le configurazioni "interne" hai specificato che "l'altro" faccia da DNS e GW? I due computer essendo collegati sulla stessa rete non hanno bisogno di nessun gateway.
Per concludere, se proprio vuoi mantenere la configurazione attuale, cambia completamente l'identificatore della rete interna (quel 10.) con una rete 192 in modo che sia facilmente identificabile. Mi viene il dubbio che il problema possa essere proprio lì...

Server:
Scheda 1 "Esterna": 10.0.0.2/255.255.255.0, gateway 10.0.0.1, DNS 10.0.0.1
Scheda 2 "Interna": 10.0.1.2/255.255.255.0, gateway N/A, DNS N/A
Mi aspetto una routing table simile a:
Destinazione: 0.0.0.0 / Gateway 10..0.0.1
Destinazione 10.0.0 / Gateway 10.0.0.2
Destinazione 10.0.1 / Gateway 10.0.1.2

Stessa cosa (logicamente con IP diversi) per la workstation.
Grazie Mille!!! Ho impostato come mi hai detto tu e adesso funziona alla perfezione!!!
***SUBZERO*** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 18:53   #7
***SUBZERO***
Member
 
L'Avatar di ***SUBZERO***
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da Rigido Guarda i messaggi
Bel casino...
A parte che mi piacerebbe capire perché utilizzare reti 10 e classi diverse per le due schede quando, utilizzando la stessa maschera, avresti potuto semplicemente configurare due IP su LAN diverse (10.0.0 per la rete "esterna" e 10.0.1 per quella "interna" mantenendo la netmask 255.255.255.0 per tutte e due le configurazioni).
Poi ci sono parecchie cose che non mi piacciono riguardo la configurazione della rete "interna": non credo tu abbia servizi DNS e routing attivi sul Server e/o sulla Workstation, quindi perché per le configurazioni "interne" hai specificato che "l'altro" faccia da DNS e GW? I due computer essendo collegati sulla stessa rete non hanno bisogno di nessun gateway.
Per concludere, se proprio vuoi mantenere la configurazione attuale, cambia completamente l'identificatore della rete interna (quel 10.) con una rete 192 in modo che sia facilmente identificabile. Mi viene il dubbio che il problema possa essere proprio lì...

Server:
Scheda 1 "Esterna": 10.0.0.2/255.255.255.0, gateway 10.0.0.1, DNS 10.0.0.1
Scheda 2 "Interna": 10.0.1.2/255.255.255.0, gateway N/A, DNS N/A
Mi aspetto una routing table simile a:
Destinazione: 0.0.0.0 / Gateway 10..0.0.1
Destinazione 10.0.0 / Gateway 10.0.0.2
Destinazione 10.0.1 / Gateway 10.0.1.2

Stessa cosa (logicamente con IP diversi) per la workstation.
Volevo aggiungere qualche nota per concludere correttamente la discussione.
Dopo che ho applicato le impostazioni come mi hai detto i 2 PC hanno funzionato perfettamente fino ad oggi. Oggi ho riacceso la workstation e sotto l'icona della connessione di rete diretta verso il server c'era scritto "Unidentifyed network". Sul server invece mi diceva regolarmente "Connesso". Mi sono scervellato per un'ora, giungendo addirittura a pensare che ci fosse un qualche virus che aveva portato a ciò quando girando su internet mi sono imbattuto sulla fantastica wiki... dove c'era scritto che per realizzare una connessione diretta tra 2 computer con cavo cross lan occore specificare IP, Subnet Mask e Gateway. Quindi l'unico campo che non devo specificare è il DNS. Detto fatto. Ho inserito anche il Gateway, che era l'unica cosa mancante, e tutto funziona alla perfezione. Ora qualcuno mi sa spiegare perché i 2 PC (riavviati più volte, eseguiti vari aggiornamenti a windows) hanno funzionato bene senza gateway fino ad oggi ed oggi invece lo volevano???
***SUBZERO*** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Due AMD Ryzen 9 9950X bruciati in 6 mesi...
ASUS Pro WS TRX50-SAGE WIFI A: la scheda...
Non solo nuovi iPhone: cosa aspettarsi d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v