|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 1927
|
cancellazione dati nella lista dei processi ma ritornano
SO wxp pro. Nella pagina di DTaskManager, dove ho evindenziato i dati, li cancello, poi vado a cercare tutte le occorrenze, anche nel registro ed in tutte le cartelle dove compaiono questi nomi, ma tantè mi ritornano sempre nella lista dei processi. Lo so che così, senza vedere non è facile dare un consiglio, tuttavia può darsi che qualcuno un'idea ce l'abbia. Io ne ho provate molte, ma mi arrendo. Grazie
![]()
__________________
SO di non sapere |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ma li hai disinstallati questi due programmi ?
Ossia Cd Burner e Avg ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 1927
|
Domanda giusta la tua, la colpa è mia che non ho detto che li ho anche disinstallati, è per questo che sono basito. Grazie
__________________
SO di non sapere |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
La seconda voce che riguarda avg, non è proprio avg, quanto la toolbar rimasta........
Installa Advanced System Care 6 della Iobit (freeware) e avvii la voce Uninstaller (di ASC) che ti si crea sul desktop (sul desktop si crea anche l'icona di Advanced System Care) . Vai alla voce Toolbar e tutto quello che trovi lo cancelli . Fai il download di RegSeeker, lo decomprimi (è un freeware portable), entri all'interno della cartella che si crea e clicchi sull'eseguibile dal nome appunto RegSeeker (con l'icona a mo di schermo) . Una volta avviato clicca sulla voce Cronologia/vecchie voci menu start/avvio : tutto quello che ti esce lo cancelli . Cosi in Pulizia di registro ![]() Volendo puoi fare anche una pulizia con ASC . Ultima modifica di tallines : 16-11-2012 alle 18:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 1927
|
Ok, proverò anche questo. Se non avrai notizie significherà che non ha funzionato ed ho messo il pc sotto ad una pressa MAI!!!). Quello che mi fa arrabbiare è che sono un discreto, non buon, sistemista, ma ogni tanto, magari una volta all'anno mi capitano problemi che non ho mai avuto, quindi per me ci sono problemi nuovi, come ne capitano sempre a chiunque, bravi o non bravi. Diciamo che da windows 3.11 ad oggi ho avuto pochissimi problemi perchè so come proteggermi, però a volte anche al calzolaio capitano buchi nelle scarpe
![]()
__________________
SO di non sapere |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Non occorre mettere il pc sotto una pressa per cosi poco o per nulla
![]() Sono solamente due processi al momento attivi che si possono togliere senza problemi . La voce riguardo cd burner se uno volesse per toglierla ![]() Per non dire di andare in C/Programmi e cancellare la cartella, ma è meglio di no ![]() La seconda voce riguarda la toolbar dell'antivirus AVG che avrai installato mentre installavi l'antivirus stesso . Di solito succede cosi che mentre viene installato il software (che sia un antivirus, piuttosto di un anti-spyware o altro) al secondo o terzo step dell'installazione stessa, viene proposta l'installazione di queste toolbar e uno magari un pò per la fretta o per il fatto che non ci fa molto caso, installa queste toolbar . Molti software durante l'installazione prongono di installare la Babylon toolbar (che servirebbe per la traduzione........), che poi è un problema disinstallarla rispetto alle altre toolbar . Le toolbar creano problemi e portano infezioni al pc........ ![]() In più dopo la pulizia se vuoi farla con i pulitori suggeriti sopra : vai in C/Documents & Settings/il nome utente con il quale ti sei loggato, ossia il tuo nome utente. Strumenti/Opzioni cartella/visualizza cartelle e file nascosti . Vai in Dati applicazioni che adesso vedi e guarda se all’interno c’è qualche cartella riconducibile ai due programmi disinstallati . Se c’è, la cancelli . |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 1927
|
Ho risolto già tutto grazie. No, non è che installando l'antivirus ho installato anche la toolbar, perchè ho kaspersky da molto, gli antivirus, porcherie gratuite, non le installo. Tu non sarai d'accordo, ma pazienza. Magari ho installato qualche programma che non ricordo ovviamente, e avrò lasciato qualche spunta di troppo. Capita che si installi anche una qualche toolbar. Ma io sto attento a questo, so bene che può succedere, però una svista può capitare. Per il resto ho risolto. Molte grazie
__________________
SO di non sapere |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Bene che hai risolto, però non ho capito come
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 1927
|
Ho risolto nel senso che, mi sono messo con calma a cercare tutti i riferimenti dei file, anche in cartelle che non avevo mai guardato, e li ho cancellati, più ovviamente tutto al resto: msconfig, registro, ecc. Il pc sotto ad una pressa era solo una battuta, ma non per una questione economica, ma perchè la colpa degli errori è sempre nostra, salvo casi estremi, come un HD che si rompe.Ciao
__________________
SO di non sapere |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:11.