Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Tablet

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2012, 12:30   #1
eddievedder80
Senior Member
 
L'Avatar di eddievedder80
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
Asus Padfone

Volevo condividere con voi la "scimmia" che mi è venuta appena l'ho visto.

http://www.asus.it/Mobile/PadFone/#overview

C'è anche una penna bluetooth che funge da auricolare per telefonare, molto James Bond.

Leggevo di prezzi esorbitanti per i 4 componenti tutti assieme, credo ci sia anche un comunicato ufficiale di Asus che lo attesti sulle 900 euro.

Davvero troppo. Scendesse di 100/150 euro per l'intero bundle lo comprerei al volo

(beh insomma al volo, ci rifletterei un attimo ma lo trovo un oggetto utile e bello)

btw complimenti ad Asus, se il prodotto è quello che ho visto in un video e funziona bene, siamo davvero un passo in più nel futuro a mio avviso. Ma, direzione commerciale, dopo "vari sgarri" a livello di customer care con il Prime adesso lanciano un prodotto a mesi e mesi dalla presentazione. Nel mondo della tecnologia non riesco a capire questa strategia.


Specifiche prese dal sito Asus

Platform Android 4.0 (Ice Cream Sandwich)
Dimensioni 128 x 65.4 x 9.2 mm (LxWxH)
Peso 129 g (with battery)
CPU Qualcomm Snapdragon S4 8260A Dual-Core 1.5 GHz
Memoria 16/32/64 GB eMMc Flash
Memory Slot Micro-SD card
Tecnologia Connettività WLAN 802.11 b/g/n
Network Standard WCDMA
HSPA+ UL:5.76 Mbps/DL:21 Mbps
3G :
WCDMA :
900/2100
2G :
EDGE/GPRS/GSM : 850/900/1800/1900,
GPS Qualcomm GPS (AGPS supported)
Display 4.3inches, qHD 960x540, Super AMOLED with Capacitive Multi touch panel
Batteria 1520 mAh Lithium
Standby Time 373 /440 hours(2G/3G)
Talk Time 650 /510 hours(2G/3G)
Camera Front Mega-Pixel VGA Camera
Rear 8 Mega-Pixel Auto Focus Flash F2.2 Aperture
Video Video Playback :
MPEG4
H.264 1.4a
H.263
WMV @ HD 1080p
Video Recording :
MPEG4
H.264
H.263 @ HD 1080p
H.264 Video Decode @ 720p Encode @ 1080p
Audio Slot 3.5mm
Audio MP3/WMV/3GP/AAC/AAC+
Browser Google Browser/Youtube Browser
Messaging SMS/MMS/IM/Email
E-Mail Google Mail/Exchange
Sensor G-Sensor/E-Compass/Gyroscope/Proximity/Light Sensor/Built-in motion sensor
Accessori Stylus Headset
Station Dock
Sleeve

Ultima modifica di eddievedder80 : 28-04-2012 alle 14:57.
eddievedder80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2012, 10:03   #2
clax78
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 73
sono molto tentato pure io. dipende tutto dalla qualità della camera. se è al livello di htc s o iphone 4s allora ci faccio un pensiero serio. altrimenti galaxy s3 e passa la paura.
clax78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2012, 21:14   #3
eddievedder80
Senior Member
 
L'Avatar di eddievedder80
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
ma la camera pare sia da 8 megapixel poichè il tablet non ha una camera propria ma sfrutta quella del telefono..

a me personalmente non interessa molto, poichè mi servirebbe per lavorare fuori sede..

cmq il prezzo dovrebbe essere 699 euro con tel - tablet - penna bluetooth

con tastiera separata a 149 euro

in tutto fanno 848 euro () mi viene da piangere
eddievedder80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 18:06   #4
eddievedder80
Senior Member
 
L'Avatar di eddievedder80
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
ma facciamo un up va

qualcuno se l'è trovato sotto le mani??? funge??? com'è??
eddievedder80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 19:31   #5
mauro79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
Quote:
Originariamente inviato da eddievedder80 Guarda i messaggi
ma facciamo un up va

qualcuno se l'è trovato sotto le mani??? funge??? com'è??
Ma non esce il 5 Maggio?? O è già uscito? Se è già uscito, compralo e dicci com'è.......
__________________
Quello che scrivo è ovviamente un mio parere! Posso evitare di scrivere ogni 3 parole "IMHO"?
mauro79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 20:52   #6
eddievedder80
Senior Member
 
L'Avatar di eddievedder80
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
Quote:
Originariamente inviato da mauro79 Guarda i messaggi
Ma non esce il 5 Maggio?? O è già uscito? Se è già uscito, compralo e dicci com'è.......
e vabbè ma mancano 3 giorni


cmq vedo che ne pensa la banca!!
eddievedder80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 09:58   #7
eddievedder80
Senior Member
 
L'Avatar di eddievedder80
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
ritardi ritardi e ancora ritardi... e basta su!! fate uscire 'sto gioiellino e vediamo come si comporta, e se merita la spesa che chiedete

sembra che stavolta il ritardo sia imputabile alla carenza di processori


e tra l'altro ho letto un articolo estero che parlava già del padfone 2

che dovrebbe essere LTE


l'articolo parla anche delle strategie di mercato Asus e ritiene che nei prossimi mesi i prezzi saliranno


http://tablet-news.com/2012/05/04/as...in-the-making/
eddievedder80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 20:08   #8
eddievedder80
Senior Member
 
L'Avatar di eddievedder80
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
è molto interessante continuare a rispondersi da solo

btw è uscita una review che vi/mi linko

http://www.geekrevealed.com/2012/05/...and-price.html

adesso non ho tempo per sciropparmela tutta ma appena ho un attimo vedo di capire punti salienti per poi riferirmeli qui in pubblico



fatto: niente che non sapessi, review inutile


almeno il video pubblicitario fa risalire la scimmia
http://www.youtube.com/watch?feature...v=Rrh_EwFaZ7I#!

Ultima modifica di eddievedder80 : 07-05-2012 alle 20:17.
eddievedder80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2012, 12:04   #9
mauro79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
Appena posso mi guardo il video.
__________________
Quello che scrivo è ovviamente un mio parere! Posso evitare di scrivere ogni 3 parole "IMHO"?
mauro79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2012, 17:55   #10
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Visto che ti sei documentato per bene, provo a chiederti un paio di cose che io non è che abbia le idee chiarissime su questo aggeggio.

Sto cercando un tablet serio da usare per lavoro e pure il cellulare inizia ad essere vecchiotto e tra non molto andrà sostituito, quindi potrei approfittarne e fare un unico acquisto. L'idea di inserire il telefono dentro al tablet mi stuzzica assai, trovo una gran scocciatura il fatto di dover usare il cellulare come modem wifi per connettermi.... per non parlare di farsi 2 sim diverse o tantomeno di passare la sim da uno all'altro.

1. Il display del tablet come se la cava? Io mi sono innamorato dell'IPS+ (con funzione Super IPS) del TF201 Prime, in confronto com'è? Dovendolo usare anche all'aperto è importante che sia ben visibile e la funzione Super IPS aiuta non poco.

EDIT: al minuto 1:11 del video promozionale si vede che apre il menù e c'è il tastino Super IPS+ a sinistra della luminosità... quindi sembrerebbe ci sia, anche se nelle specifiche non compare.

2. Come processore ne vedo scritto uno solo nelle specifiche, ma è quello del cell o del tablet? A prestazioni come sono messi? Fino ad ora l'unico che fa girare veramente fluido Android è il Tegra3 Quad Core, questo invece è un Dual Core che non conosco.

3. Ram e hard disk che dimensioni hanno? Non ne trovo traccia nella scheda tecnica del sito ASUS.

4. Domanda stupida... ma il tablet si può usare anche senza telefono inserito vero?

5. Ma si sa quando dovrebbe uscire?

Se avesse prestazioni paragonabili al TF201 o solo di poco inferiori potrei accettare i 250€ in più di spesa (considerando anche la tastiera), anche se come ergonomia ci andrei a rimettere parecchio (il tablet è molto più spesso e pesante).
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek

Ultima modifica di Zorck : 10-05-2012 alle 19:46.
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2012, 15:35   #11
mauro79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
Quote:
Originariamente inviato da Zorck Guarda i messaggi
Visto che ti sei documentato per bene, provo a chiederti un paio di cose che io non è che abbia le idee chiarissime su questo aggeggio.

Sto cercando un tablet serio da usare per lavoro e pure il cellulare inizia ad essere vecchiotto e tra non molto andrà sostituito, quindi potrei approfittarne e fare un unico acquisto. L'idea di inserire il telefono dentro al tablet mi stuzzica assai, trovo una gran scocciatura il fatto di dover usare il cellulare come modem wifi per connettermi.... per non parlare di farsi 2 sim diverse o tantomeno di passare la sim da uno all'altro.

1. Il display del tablet come se la cava? Io mi sono innamorato dell'IPS+ (con funzione Super IPS) del TF201 Prime, in confronto com'è? Dovendolo usare anche all'aperto è importante che sia ben visibile e la funzione Super IPS aiuta non poco.

EDIT: al minuto 1:11 del video promozionale si vede che apre il menù e c'è il tastino Super IPS+ a sinistra della luminosità... quindi sembrerebbe ci sia, anche se nelle specifiche non compare.

2. Come processore ne vedo scritto uno solo nelle specifiche, ma è quello del cell o del tablet? A prestazioni come sono messi? Fino ad ora l'unico che fa girare veramente fluido Android è il Tegra3 Quad Core, questo invece è un Dual Core che non conosco.

3. Ram e hard disk che dimensioni hanno? Non ne trovo traccia nella scheda tecnica del sito ASUS.

4. Domanda stupida... ma il tablet si può usare anche senza telefono inserito vero?

5. Ma si sa quando dovrebbe uscire?

Se avesse prestazioni paragonabili al TF201 o solo di poco inferiori potrei accettare i 250€ in più di spesa (considerando anche la tastiera), anche se come ergonomia ci andrei a rimettere parecchio (il tablet è molto più spesso e pesante).
Ti risponda alla domanda 2 e alla domanda 4:

2. Il processore è quello del cell. Il tablet non ha processore.

4. No. Il tablet è praticamente solo un involucro: non ha cpu, non ha sistema operativo, non ha ram. Ha però la batteria: quando inserisci il telefono nel tablet, la bateria del tel si ricarica.
__________________
Quello che scrivo è ovviamente un mio parere! Posso evitare di scrivere ogni 3 parole "IMHO"?
mauro79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2012, 20:25   #12
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Allora mi sa che abbandono. Avrei preferito un tablet indipendente dove inserivi il cell solo per sincronizzare i dispositivi e per navigare con il 3g. Sarebbe stata una gran cosa, invece così in certe situazioni può essere scomodo.

Esempio stupido: uso il tablet per riprodurre un film in full HD sulla TV in salotto, il cell deve stare dentro al tablet ed io sono spaparanzato sul divano.... se squilla il telefono mi tocca alzarmi, bloccare la riproduzione ecc. Si risolverebbe con la penna/auricolare (ora capisco perché è inclusa nella configurazione base)... ma bisogna anche vedere che gittata ha, se dalla TV mi arriva fino al divano a 4 metri (in teoria si, in pratica mi è capitato di perdere il segnale BT con degli apparecchi già ad 1 metro).

E poi è un altro aggeggio che devi portarti sempre dietro, è più scomodo da tenere in tasca di un cellulare, bisogna vedere che qualità audio ha (io sono notoriamente sordo), ecc.

No, visto così non mi ispira più tanto.... o quantomeno non mi invoglia a spendere 250€ in più rispetto al TF201 (a pari prezzo invece ci penserei su).
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2012, 22:02   #13
boydok
Senior Member
 
L'Avatar di boydok
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: puglia
Messaggi: 750
ci sono altri video con maggiori dettagli, ecco alcuni.

questo e del Padfone
http://www.youtube.com/watch?v=aJyYP...layer_embedded

la prova della tastiera docking station del primo Transformer, agganciata ad altri modelli di Tablet Asus, tra cui il Pad fone.

http://www.youtube.com/watch?feature...&v=9feazxFGfJs

http://www.youtube.com/watch?feature...&v=zMrlQt4RntM

bel gioiellino, il prezzo di tutto il kit completo se paragonato agli Apple, per quello che offre, è nella norma. certo se costava meno era un bestbuy offrendo 2 apparecchi in 1.
__________________
Monitor 4K 32 Pollici HDR 10Bit (BenQ EW3270U) Mini PC Asus PB60G con Scheda Grafica Nvidia Quadro 620 (RAM 16GB) SSD WD M.2 NVME 512GB (HDD Barracuda 1 TB) OS Windows 11 Pro 64Bit) Notebook Asus P50IJ (OS Windows 11 Pro 64Bit) Epson laser (EPL6200L) Modem (ZTE HN H2640) Modem Smartphone Honor 9X (RAM 4GB Archivio 128GB) Box TV Android 9 (K3 Pro Sat/Dtt)

Ultima modifica di boydok : 11-05-2012 alle 22:15.
boydok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2012, 11:48   #14
eddievedder80
Senior Member
 
L'Avatar di eddievedder80
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
buongiorno ragazzi appena ho un secondo leggo tutto e rispondo
eddievedder80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2012, 13:55   #15
eddievedder80
Senior Member
 
L'Avatar di eddievedder80
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
Allora intanto questo è il video demo della Asus

http://www.youtube.com/watch?feature...&v=-gjxrjKzfr0


-sto leggendo reviews sulla batteria che sembra non essere il massimo, sempre non considerando il padfone nella sua interezza ma solo in quanto telefono.

" I dati in particolare mostrano che, impostando lo schermo a 137 nit di lumunisotà e sotto copertura Wi-Fi si arriva a:

2,6 ore di navigazione web con il telefono
10,7 ore di navigazione web con il tablet
17 ore di navigazione web unendo anche la tastiera
Utilizzando invece la rete mobile 3G smartphone:

2,1 ore di navigazione web con il Padfone
8,9 ore di navigazione web con la Padfone Station
14,1 ore di navigazione web con la soluzione completa "

DATI TRATTI DA QUESTO ARTICOLO
http://android.hdblog.it/2012/05/13/...est-autonomia/


Con gli altri device "attaccati" invece si parla di 14 ore di lavoro complessive.



Quote:
Originariamente inviato da mauro79 Guarda i messaggi
Appena posso mi guardo il video.
ciao e grazie per essere stato il primo a non farmi sentire solo ahah



Quote:
Originariamente inviato da Zorck Guarda i messaggi
Visto che ti sei documentato per bene, provo a chiederti un paio di cose che io non è che abbia le idee chiarissime su questo aggeggio.

Sto cercando un tablet serio da usare per lavoro e pure il cellulare inizia ad essere vecchiotto e tra non molto andrà sostituito, quindi potrei approfittarne e fare un unico acquisto. L'idea di inserire il telefono dentro al tablet mi stuzzica assai, trovo una gran scocciatura il fatto di dover usare il cellulare come modem wifi per connettermi.... per non parlare di farsi 2 sim diverse o tantomeno di passare la sim da uno all'altro.

1. Il display del tablet come se la cava? Io mi sono innamorato dell'IPS+ (con
funzione Super IPS) del TF201 Prime, in confronto com'è? Dovendolo usare anche all'aperto è importante che sia ben visibile e la funzione Super IPS aiuta non poco.

EDIT: al minuto 1:11 del video promozionale si vede che apre il menù e c'è il tastino Super IPS+ a sinistra della luminosità... quindi sembrerebbe ci sia, anche se nelle specifiche non compare.

2. Come processore ne vedo scritto uno solo nelle specifiche, ma è quello del cell o del tablet? A prestazioni come sono messi? Fino ad ora l'unico che fa girare veramente fluido Android è il Tegra3 Quad Core, questo invece è un Dual Core che non conosco.

3. Ram e hard disk che dimensioni hanno? Non ne trovo traccia nella scheda tecnica del sito ASUS.

4. Domanda stupida... ma il tablet si può usare anche senza telefono inserito vero?

5. Ma si sa quando dovrebbe uscire?

Se avesse prestazioni paragonabili al TF201 o solo di poco inferiori potrei accettare i 250€ in più di spesa (considerando anche la tastiera), anche se come ergonomia ci andrei a rimettere parecchio (il tablet è molto più spesso e pesante).
Ciao

1) Non riuscivo a capirlo all'inizio ma al momento sono quasi sicuro di quello che hai evinto dal video

2/3) Guarda questa è strana perchè nelle specifiche che ho incollato io ci sono almeno le dimensioni dei differenti dischi, che sono le standard 16-32-64, invece andando adesso a controllare le spec tecniche sul sito Asus non ne fanno menzione. La Ram è da un giga comunque qui puoi trovare qualche conferma a riguardo http://tecnologia.bloglive.it/asus-v...fone-7346.html

5) In vendita alla fine di questo mese, comunque mi sembra che in questi giorni stia arrivando nelle redazioni per delle reviews complete.


Si è più spesso, il prime è anche più bello esteticamente, ma per me il 3g o 4g che dir si voglia è fondamentale in un tablet.



Quote:
Originariamente inviato da mauro79 Guarda i messaggi
Ti risponda alla domanda 2 e alla domanda 4:

2. Il processore è quello del cell. Il tablet non ha processore.

4. No. Il tablet è praticamente solo un involucro: non ha cpu, non ha sistema operativo, non ha ram. Ha però la batteria: quando inserisci il telefono nel tablet, la bateria del tel si ricarica.

quoto


Quote:
Originariamente inviato da Zorck Guarda i messaggi
Allora mi sa che abbandono. Avrei preferito un tablet indipendente dove inserivi il cell solo per sincronizzare i dispositivi e per navigare con il 3g. Sarebbe stata una gran cosa, invece così in certe situazioni può essere scomodo.

Esempio stupido: uso il tablet per riprodurre un film in full HD sulla TV in salotto, il cell deve stare dentro al tablet ed io sono spaparanzato sul divano.... se squilla il telefono mi tocca alzarmi, bloccare la riproduzione ecc. Si risolverebbe con la penna/auricolare (ora capisco perché è inclusa nella configurazione base)... ma bisogna anche vedere che gittata ha, se dalla TV mi arriva fino al divano a 4 metri (in teoria si, in pratica mi è capitato di perdere il segnale BT con degli apparecchi già ad 1 metro).

E poi è un altro aggeggio che devi portarti sempre dietro, è più scomodo da tenere in tasca di un cellulare, bisogna vedere che qualità audio ha (io sono notoriamente sordo), ecc.

No, visto così non mi ispira più tanto.... o quantomeno non mi invoglia a spendere 250€ in più rispetto al TF201 (a pari prezzo invece ci penserei su).

Lungi da me difendere la Asus o questo prodotto perchè non mi interessa, il mio discorso è generale sul tablet: io vedo questo mezzo solo ed unicamente come oggetto per lavorare, e magari farti una compagnia minima in qualche viaggio, ma comunque il suo scopo non è da entertainment casalingo.

Per essere chiari la differenza fra questo prodotto ed il prime, per me, è abissale in quanto questo è il primo ibrido mai creato, e, naturalmente ha il 3g - il Prime è un oggetto performante e molto bello, un tablet wi-fi con ottime caratteristiche, forse il meglio del mercato se non hai bisogno di internet.
Ma se devo scegliere un tablet per guardare un film in full-hd in salotto allora mi faccio un muletto da 150 euro e lo lascio in perenne vga con il televisore, non è da quello che giudico un device del genere insomma.


Quote:
Originariamente inviato da boydok Guarda i messaggi
ci sono altri video con maggiori dettagli, ecco alcuni.

questo e del Padfone
http://www.youtube.com/watch?v=aJyYP...layer_embedded

la prova della tastiera docking station del primo Transformer, agganciata ad altri modelli di Tablet Asus, tra cui il Pad fone.

http://www.youtube.com/watch?feature...&v=9feazxFGfJs

http://www.youtube.com/watch?feature...&v=zMrlQt4RntM

bel gioiellino, il prezzo di tutto il kit completo se paragonato agli Apple, per quello che offre, è nella norma. certo se costava meno era un bestbuy offrendo 2 apparecchi in 1.

grazie li ho visti tutti e quello della ragazza Taiwanese è molto utile, fa anche vedere quanto il Prime sia superiore dal punto di vista estetico e anche di peso/spessore

molto interessante il fatto che le docking del primo tranformer e del Padfone siano interscambiabili quasi alla perfezione in quanto fatte con la plastica a differenza del prime metallaro

il prezzo è una nota più che dolente, tutti e 4 i componenti costano proprio tanto, e credo che senza averli tutti è come non averlo comprato sempre che si parli dei fini lavorativi di cui sopra.
eddievedder80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2012, 14:19   #16
mauro79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
Perchè 4 componenti? Mi sfugge qualcosa? Telefono, tablet e tastiera. La penna non è già inclusa nell' prezzo?

La soluzione è ottima proprio perchè alla fine devi gestire solo un device, ma allo stesso tempo è come se ne avessi 2. Se aggiungi la testiera è come se ne avessi 3.

Applicazioni, contatti, documenti, segnalibri vari e quant'altro tutto su un unico device, senza star lì a sincronizzare, usare cloud vari, ecc.

Per collegarlo alla tv e guardarmi un film, io pensavo di prendere un boxee box, che con 150€ me la cavo, certo non compro questo aggeggio pensando se sia comodo rispondere al telefono mentre e collegato alla tv di casa...
__________________
Quello che scrivo è ovviamente un mio parere! Posso evitare di scrivere ogni 3 parole "IMHO"?
mauro79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2012, 15:26   #17
eddievedder80
Senior Member
 
L'Avatar di eddievedder80
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
Quote:
Originariamente inviato da mauro79 Guarda i messaggi
Perchè 4 componenti? Mi sfugge qualcosa? Telefono, tablet e tastiera. La penna non è già inclusa nell' prezzo?

La soluzione è ottima proprio perchè alla fine devi gestire solo un device, ma allo stesso tempo è come se ne avessi 2. Se aggiungi la testiera è come se ne avessi 3.

Applicazioni, contatti, documenti, segnalibri vari e quant'altro tutto su un unico device, senza star lì a sincronizzare, usare cloud vari, ecc.

Per collegarlo alla tv e guardarmi un film, io pensavo di prendere un boxee box, che con 150€ me la cavo, certo non compro questo aggeggio pensando se sia comodo rispondere al telefono mentre e collegato alla tv di casa...

allora possiamo dire 2 componenti perchè anche il tablet è incluso

quoto il resto
eddievedder80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2012, 16:39   #18
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da eddievedder80 Guarda i messaggi
Lungi da me difendere la Asus o questo prodotto perchè non mi interessa, il mio discorso è generale sul tablet: io vedo questo mezzo solo ed unicamente come oggetto per lavorare, e magari farti una compagnia minima in qualche viaggio, ma comunque il suo scopo non è da entertainment casalingo.

Per essere chiari la differenza fra questo prodotto ed il prime, per me, è abissale in quanto questo è il primo ibrido mai creato, e, naturalmente ha il 3g - il Prime è un oggetto performante e molto bello, un tablet wi-fi con ottime caratteristiche, forse il meglio del mercato se non hai bisogno di internet.
Ma se devo scegliere un tablet per guardare un film in full-hd in salotto allora mi faccio un muletto da 150 euro e lo lascio in perenne vga con il televisore, non è da quello che giudico un device del genere insomma.
Quote:
Originariamente inviato da mauro79 Guarda i messaggi
Per collegarlo alla tv e guardarmi un film, io pensavo di prendere un boxee box, che con 150€ me la cavo, certo non compro questo aggeggio pensando se sia comodo rispondere al telefono mentre e collegato alla tv di casa...
Marò se siete pignoli, ho scritto che era un ESEMPIO. Ovviamente non spenderei mai 500€ e rotti per un tablet per usarlo come lettore di dvix da collegare alla TV.

A me serve un tablet per poter consultare ed editare rapidamente documenti quando sono in cantiere, quando vado a trovare i clienti, quando vado a discutere con le amministrazioni comunali, ecc. Ed in questo i tablet penso siano la soluzione ideale. Forse ancora meglio saranno quelli con Windows 8, ma prima che esca il sistema, producano i primi tablet, li mettano a punto e poi i prezzi raggiungano cifre ragionevoli penso che passerà almeno 1 anno.

Detto questo, una volta che ho speso 500€ per un tablet onestamente mi girano le scatole a spendere altri 150€ per un muletto. Nel momento in cui ho uno strumento estremamente portatile con la presa HDMI, non vedo perché non usarlo ANCHE ad esempio per vedersi un film sul divano.

Volete altri esempi, visto che quello non v'è piaciuto?

Che ne so, può capitare che lascio il tablet al capocantiere che sta controllando dei disegni e mi allontano un attimo (a superare i 10 metri di copertura bluetooth in un cantiere non ci metti nulla).

Altro esempio: ho un'auto ibrida (Toyota Auris HSD) e mi torna comodo usare il tablet per monitorare i giri del motore elettrico, quelli del motore benzina, l'assorbimento di corrente dalla batteria ad alto voltaggio, ecc. Può capitare che scenda un secondo a prendermi un caffè o a comprare il tabacco con la macchina in vista... in teoria lo lascerei li, tanto la macchina è chiusa e la vedo, invece così mi tocca smontare tutto e portarmelo dietro.

Insomma, avere tutto in un unico dispositivo è comodissimo in certe occasioni, mentre in altre è meglio avere apparecchi separati. Se devo scegliere per forza una delle due, io preferisco di gran lunga la seconda. Non è un giudizio sul prodotto, è una mia personale preferenza dettata dal mondo in cui userò il tablet, che non sarà solo un monitor ingrandito del mio cellulare ma DEVE essere uno strumento indipendente.


P.S. Dici che il Prime è "forse il meglio del mercato se non hai bisogno di internet". Ma perché, tu giri ancora con un telefono senza bluetooth o wifi?

Ovvio che a me serve internet, ma preferisco di gran lunga usare il cellulare da modem che avere un tablet 3g e dover essere costretto a farmi 2 abbonamenti telefonici (considerando che ogni abbonamento paga solo di tasse oltre 12€ al mese). Il 3g in un tablet per qualcuno sarà un must, ma per me è assolutamente superfluo.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek

Ultima modifica di Zorck : 13-05-2012 alle 16:47.
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2012, 17:29   #19
mauro79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
Ma quello che cerchi esiste: tablet e telefono completamente separati.

Poi quando dici " invece così mi tocca smontare tutto e portarmelo dietro", non capisco cosa intendi.
Se hai visto i video, non devi smontare proprio nulla: apri lo sportellino e tiri fuori il telefono, praticamente come tirarlo fuori da una custodia.

Concordo con te comunque che in alcuni casi risulterebbe scomodo per qualcuno, ma proprio come è stato pensato è un'innovazione, altrimenti sarebbe stato un tablet e un telefono.

Nell'esempio del monitoraggio della macchina secondo me sarebbe più comodo: in realtà fai tutto col telefono e quando hai esigenza di avere una visuale più ampia, lo infili nel tablet, ma non sei costretto ad avere sempre due device accesi contemporaneamente e saltare dall'uno all'altro in base alle app, i documenti, o qualsiasi cosa ti serve.
__________________
Quello che scrivo è ovviamente un mio parere! Posso evitare di scrivere ogni 3 parole "IMHO"?
mauro79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2012, 17:44   #20
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Si si, ma infatti mi comprerò un tablet da affiancare al telefono, la mia idea è sempre stata questa.

Quando ho letto del padfone avevo pensato che fossero un tablet ed un telefono indipendenti, però potevi inserire il telefono nel tablet ed usarlo per connetterti ad intert e sincronizzare i vari programmi. Così mi sarebbe tornato molto comodo, invece ritorno a cercarmi un tablet classico che per il mio uso si adatta di più. Non ho detto nulla di male nei confronti del padfone, solo che non si addice al mio utilizzo.

Per il discorso dell'auto, in pratica io ho un supporto che si attacca alla presa dell'aria con una pinza ed al retro del tablet con una ventosa. Poi il tablet lo collego all'accendisigari per la corrente ed alla porta OBD II tramite Bluetooth.

Se devo scendere un attimo dall'auto devo: spegnere il programma che gestisce i dati dell'auto (ad un tizio che è sceso senza prima spegnerlo è andata in tilt l'auto), scollegare il BT, staccare il tablet dalla ventosa ed estrarre il cellulare. Oppure staccare il tablet anche dal caricabatterie e portarselo dietro. E poi ripetere tutto 30 secondi dopo quando torni in macchina. Insomma... non è proprio il massimo della comodità.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v