Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2011, 21:07   #1
voyager 74656
Senior Member
 
L'Avatar di voyager 74656
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
aiuto hd esterno molto caldo

caio ragazzi, come da titolo ho un problemino col mio hd esterno è un packard bell store & save 3400 e soprattutto di questi giorni misuro temperature di 53 gradi con CrystalDiskInfo, non so se è attendibile come temperatura ma resta il fatto ke "scotta" se lo tocco.
all'acquisto dell'hd c'è un programma che dopo 5 min spenge l'hd se nn è in uso, ma con windows 7 non funziona, quindi sono costretto dopo aver rimosso l'hardware dal os a staccare la spina... dato che è molto scomoda come cosa non c'è un programma ke mi fermi l'hd senza star ogni volta a staccare e riattaccare la spina? o se mi potete dare qualche consiglio su cosa fare
voyager 74656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 20:28   #2
voyager 74656
Senior Member
 
L'Avatar di voyager 74656
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
up
voyager 74656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 21:13   #3
voyager 74656
Senior Member
 
L'Avatar di voyager 74656
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
up
voyager 74656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 13:39   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
Non conosco programmi per spegnere il disco fisso , ma potresti provare a impostare i valori di spegnimento disco su "opzioni risprmio energia di windows " .
alecomputer è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 14:14   #5
voyager 74656
Senior Member
 
L'Avatar di voyager 74656
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Non conosco programmi per spegnere il disco fisso , ma potresti provare a impostare i valori di spegnimento disco su "opzioni risprmio energia di windows " .
mh ma dato che è esterno come hd lo spenge cmq? xche ho un hd interno secondario e quello si spenge... vbb grazie lo stesso vedo di fare una prova
voyager 74656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 12:54   #6
voyager 74656
Senior Member
 
L'Avatar di voyager 74656
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
no niente, non si spenge l'hd esterno... altre soluzioni???
stavo pensando anche ad un'altra cosa se lo aprissi e lo monto come hd interno? si potrebbe fare? ed è facile come operazione?
voyager 74656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 17:33   #7
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
L' operazione è abbastanza facile , togli il disco dal box e lo colleghi direttamente alla scheda madre . Prima pero controlla dentro al pc di avere tutti i cavi di collegamento che ti servono .

Un altra soluzione sarebbe quella di procurarsi un box esterno che abbia tra le caratteritiche quella di spegnersi se non e utilizzato per un certo periodo . So che ce ne sono con queste caratteristiche .

Ultima modifica di alecomputer : 21-07-2011 alle 17:36.
alecomputer è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 11:50   #8
voyager 74656
Senior Member
 
L'Avatar di voyager 74656
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
L' operazione è abbastanza facile , togli il disco dal box e lo colleghi direttamente alla scheda madre . Prima pero controlla dentro al pc di avere tutti i cavi di collegamento che ti servono .

Un altra soluzione sarebbe quella di procurarsi un box esterno che abbia tra le caratteritiche quella di spegnersi se non e utilizzato per un certo periodo . So che ce ne sono con queste caratteristiche .
ok grazie, ma il collegamento interno sara sata no?
voyager 74656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 17:43   #9
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
Non ti so dire se il disco e sata o ide , la cosa migliore è controllare all' interno del box , se il disco fisso è sata o ide .
alecomputer è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 22:46   #10
voyager 74656
Senior Member
 
L'Avatar di voyager 74656
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Non ti so dire se il disco e sata o ide , la cosa migliore è controllare all' interno del box , se il disco fisso è sata o ide .
ok, grazie x l'aiuto e spero che sia sata, xche l'attacco ide nn ce l'ho sulla mobo ... vbb grazie ancora
voyager 74656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 06:48   #11
alexxn
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 1
Ciao,
hai per caso trovato alternative al problema? io ho lo stesso HD e, manco a dirlo, stesso problema...
Al momento vorrei collegarlo ad un server con linux, quindi anche in questo caso i drivers originali non vanno bene.

Non so se su linux (Lubuntu) vi siano soluzioni/programmi/drivers alternativi.

Alex
alexxn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 07:16   #12
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
bottiglietta di acqua minimo da 1/2l apppggiata sopra
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 20:05   #13
voyager 74656
Senior Member
 
L'Avatar di voyager 74656
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da alexxn Guarda i messaggi
Ciao,
hai per caso trovato alternative al problema? io ho lo stesso HD e, manco a dirlo, stesso problema...
Al momento vorrei collegarlo ad un server con linux, quindi anche in questo caso i drivers originali non vanno bene.

Non so se su linux (Lubuntu) vi siano soluzioni/programmi/drivers alternativi.

Alex
ciao, io diciamo che ho risolto (anche se risolto è un parolone) ho aperto il box e smontato l'hd e lo uso come un interno, così nel case ha le ventole che gli mandano aria fresca e poi essendo un hd secondario il sistema lo spenge per il risparmio energetico se non è in uso. il box l'ho tenuto in caso mi riservisse dato che è utilizzabile con qualsiasi hd sata

questa soluzione a me è andata alla grande visto che alla fine se era interno o esterno non mi cambiava nulla, anzi ho pure più spazio sulla scrivania xD

se devi per forza usarlo esternamente ti consiglio di staccarlo quando non lo usi e se puoi di metti qualcosa per raffreddarlo, ad esempio io ci misi un vecchio dissipatore per cpu in modo che veniva disperso il calore.

altro non so dirti se trovi un programma che te lo spenga come l'utility della pb ben venga ma io non ne ho trovati...
voyager 74656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v