|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
cambio cavo VGA > DVI: dopo avvio ok monitor resta nero al login
Ho cambiato la connessione del monitor, togliendo il cavo VGA e mettendo un DVI.
Tutto è ok inizialmente (GRUB, messaggi di avvio) ma quando dovrebbe apparire la schermata di login di Gnome (2) il monitor va in standby per mancanza di segnale. Come si risolve? Dove/come si fa a forzare la riconfigurazione del video? Grazie! ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
prova da rescuemode o singoloutente a riconfigurare X (xorg.conf)
salvando la vecchia configurazione p.s che distro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]() Mint9 Grazie ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
Grazie, appena posso faccio la prova ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
nada.
da grub avviando la "recovery mode" va in modalità grafica (a quanto ho capito sarebbe failsafeX con driver vesa generico e senza acceleraz hw). Ma un avvio normale risulta in uno schermo nero che dopo poco va in standby non appena cerca di avviare X (o gdm, non ho capito la differenza) ![]() ![]() Qualche idea?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
non ho capito se hai ricreato il file xorg.conf
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
si, ma non sembra avere alcun effetto, anche perchè prima che ce lo mettessi io, non c'era nessun file xorg.conf, il che mi fa pensare che la configurazione sia fatta da qualche altra parte in qualche altro modo.
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
che driver vedi nel conf? vesa?
al riavvio dovrebbe avviarsi X |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
a quanto ho letto in giro parrebbe essere un problema del driver (mga, la sk è matrox). Pensavo di risolvere con un bel formattone, ma anche con una distro recente avviando da cd quando parte X lo schermo va in standby... il che fa in effetti pensare che il problema non sia la config sw andata in vacca, ma proprio un problema del driver ![]() Tanto più che col vesa il DVI va.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
non ho capito se hai riconfigurato X una volta avviato da vesa dvi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/V...ver_grafico.3F ho messo il file xorg.conf in /etc/X11/ (prima non c'era) ma non c'è stato nessun effetto migliorativo: avviando x lo schermo si spegne.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
pero' puoi modificare i driver dalla riga:
... Section "Device" ... Driver "......" --- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.