Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Overclocking estremo

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2011, 14:46   #1
Turboman
Utente sospeso
 
L'Avatar di Turboman
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1388
passaggio a liquido per overclock

Sarei interessato a passare a d un raffreddamento a liquido per la mia cpu ma non avendolo mai fatto sono un po' inesperto su come scegliere i vari componenti. Io avevo optato per un kit interno come questo h**p://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=6851
Anche se non l'ho mai fatto, il montaggio non mi sembra poi così difficile; solo una cosa volevo sapere, ho letto che all'inizio una volta montato tutto bisogna cortocircuitare il connettore ATX del psu ed accenderlo e spegnerlo alternativamente per rimuovere eventuali bolle dentro i tubi,ora come va fatta nel dettaglio questa operazione volevo sapere, cioè come faccio a cortocircuirare i pin dell'alimentatore. Poi volevo sapere alcune cose per la manutenzione del sistema: ogni quanto andrebbe rimessa l'acqua e anche gli additivi anti ossidanti; come vanno montate le ventole sul radiatore? Grazie per i consigli
__________________
CASE - Cooler Master Cosmos S CPU - i7 875k @ 3.9GHz Zalman 9900MAX MAIN - MSI p55 gd65 , RAM - 4Gb Corsair Dominator DDR3GT 2000, GPU - MSI GTX680 Lightning, HD - WesternDigital 320Gb , HP 2510i 25".

Ultima modifica di Turboman : 08-11-2011 alle 18:31.
Turboman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 18:21   #2
BigEyes89
Senior Member
 
L'Avatar di BigEyes89
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 410
Per cortocircuitare (e quindi accendere) l'alimentatore devi fare un ponte con una graffetta inserendola come collegamento tra il filo verde e un filo nero qualsiasi.. fallo a alimentatore scollegato dalla presa..
__________________
PcDesktop: Case Lian-Li Pc60b Mod Ali Enermax Liberty 620 CPU q6600 @3.2Ghz + Corsair H80Mobo Asus P5Q-pro RAM 4x2Gb Kingston XMS2 Vga Ati Radeon 4870x2 Win7 64-bit PcNotebook: Sony Vaio VpcEB1S1E Mod: 8Gb Ram + SSD Console: Nintendo Wii U
BigEyes89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 18:23   #3
Turboman
Utente sospeso
 
L'Avatar di Turboman
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1388
certo, anche perche a alimentatore acceso potrei acquisire qualche particolare potere
__________________
CASE - Cooler Master Cosmos S CPU - i7 875k @ 3.9GHz Zalman 9900MAX MAIN - MSI p55 gd65 , RAM - 4Gb Corsair Dominator DDR3GT 2000, GPU - MSI GTX680 Lightning, HD - WesternDigital 320Gb , HP 2510i 25".
Turboman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 18:32   #4
BigEyes89
Senior Member
 
L'Avatar di BigEyes89
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 410
Per quanto riguarda le ventole sul radiatore bisogna sempre provare per trovare la miglior efficacia.. in ogni caso ricorda bene queste 2 regole:
1.la ventola sul radiatore va sempre in immisione.
2.di solito si fa prendere l'aria fredda dall'esterno e si immette sul rad.


paratiacase -> ventola (che immette nel case) -> radiatore

Se adotti questa regola sarebbe meglio che utilizzi un case decisamente ben areato e che espella aria dalla parte superiore. Sennò puoi fare così:

paratiacase -> radiatore -> ventola (che prende l'aria del case e la butta fuori)

Ricorda che questo secondo metodo è più sconveniente nel senso che la ventola prende aria un pò più calda all'interno del case e la immette sul radiatore.. quindi le prestazioni diminuiscono..
__________________
PcDesktop: Case Lian-Li Pc60b Mod Ali Enermax Liberty 620 CPU q6600 @3.2Ghz + Corsair H80Mobo Asus P5Q-pro RAM 4x2Gb Kingston XMS2 Vga Ati Radeon 4870x2 Win7 64-bit PcNotebook: Sony Vaio VpcEB1S1E Mod: 8Gb Ram + SSD Console: Nintendo Wii U
BigEyes89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 18:40   #5
Turboman
Utente sospeso
 
L'Avatar di Turboman
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1388
avendo un cosmos S avevo pensato di mettere il radiatore sulla parte superiore e le 3 ventole in cima messe in immissione, pero devo capire se coincidono bene i buchi del radiatore del case e delle ventole. Poi un altra domanda: che liquido e meglio mettere per l'impianto, parecchi ho sentito dicono acqua bidistillata che non lascia residui, gli additivi che sento poi a che servono?
__________________
CASE - Cooler Master Cosmos S CPU - i7 875k @ 3.9GHz Zalman 9900MAX MAIN - MSI p55 gd65 , RAM - 4Gb Corsair Dominator DDR3GT 2000, GPU - MSI GTX680 Lightning, HD - WesternDigital 320Gb , HP 2510i 25".
Turboman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 19:32   #6
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
acqua demineralizzata ( quella da ferro da stiro per capirci ) se vuoi risparmiare o bidistillata.
Niente additivi... al massimo 3/4 cocce di AMUCHINA per evitare eventuali impestazioni.

Per le ventole prendi un prodotto efficace.
Ad esempio le Typhoon 1850 giri ( se hai possibilità di controllarle con un rheobus anche le 3000 )

Puoi metterle sia in immissione che estrazione sul radiatore... devi provare per valutare quale è la tua situazione migliore.
La cosa ideale sarebbe usare anche un convogliatore per distaccarle dal radiatore giusto 3cm ( circa ) cosi da usare la massima superficie dissipante possibile.

Un raffreddamento a liquido ti permette qualche cosa in più come overclock... dipende da cosa cerchi.

Il radiatore meno è costretto ( da grigle ricavate nel case o filtri ) e meglio è.
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 19:46   #7
Turboman
Utente sospeso
 
L'Avatar di Turboman
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1388
si ma alla fine anche con un sistema a liquido si possono raggiungere frequenze piu elevate con vcore piu alti e mantenendo temperature basse, peo alla fine non e che a parita di vcore si riescono a raggiungere freq piu elevate, o no?
__________________
CASE - Cooler Master Cosmos S CPU - i7 875k @ 3.9GHz Zalman 9900MAX MAIN - MSI p55 gd65 , RAM - 4Gb Corsair Dominator DDR3GT 2000, GPU - MSI GTX680 Lightning, HD - WesternDigital 320Gb , HP 2510i 25".
Turboman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 19:53   #8
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
mmmm si e no...
nel senso, con un raffreddamento tradizionale ad aria, ti manda aria calda comunque in giro e sulla piastra ( vedi zone fasi alimentazione )... cosi facendo limiti le possibilità di over o l'affidabilità in stress test.

Con un raffreddamento a liquido ovvi il problema, quindi puoi ottenere ( in alcuni casi ) miglioramenti a parità di vcore.

per il resto non aspettarti miracoli.
Diciamo che se attualmente hai la CPU a 3.5GHz ( ipotesi ) a 1.25v e 72 gradi in FULL, grazie al liquido puoi aumentare il tuo margine di over dal momento che è la sola temperatura a limitare le prestazioni.

Da quella che è la mia esperienza personale, posso dirti che dopo essere passato a liquido non ho intenzione di tornare ad aria ( nemmeno per le future piattaforme ).
Se poi inizi ad aggiungere la piastra e le schede video sul loop liquido, aumenti le possibilità di over anche di questi.
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550

Ultima modifica di ufomito : 18-11-2011 alle 19:59.
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 20:23   #9
Turboman
Utente sospeso
 
L'Avatar di Turboman
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1388
mi potresti consigliare un buon kit a liquido per cominciare? Io avevo pensato a questo http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=2089
__________________
CASE - Cooler Master Cosmos S CPU - i7 875k @ 3.9GHz Zalman 9900MAX MAIN - MSI p55 gd65 , RAM - 4Gb Corsair Dominator DDR3GT 2000, GPU - MSI GTX680 Lightning, HD - WesternDigital 320Gb , HP 2510i 25".
Turboman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 20:43   #10
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
pm per te

Sono ottimi kit,
dipende un po dal tuo budget.
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 11:15   #11
x84andrea
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 180
forse il problema è più che altro il budget, ma grandissimi miglioramenti rispetto all'aria sono pochi!
xò lavori sempre con temperature più basse, a tutto vantaggio dell'affidabilità!
x84andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v