|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 155
|
Integrazione con switch (o router wi-fi?) a rete domestica?
Ho una rete domestica cablata così strutturata:
(INTERNET) | (modem/router LAN 10/100 che non è wireless) | |---(tinello) | |---(salotto) | |---(studio) | |---(camera 1) | |---(camera 2) Le 5 uscite del modem/router arrivano tramite un impianto in 5 diverse stanze della casa. In ogni stanza c'è una presa RJ45. Così strutturato l'impianto consente una sola connessione per stanza. Ecco un paio di domande su cui vi chiedo di lasciare un parere. Grazie a tutti sin d'ora. 1) Volendo attaccarre due computer in una sola stanza mi basta uno switch RJ45? 2) Se al posto dello switch mettessi un router sia LAN sia wireless... a) ...creerebbe problemi di conflitto col modem/router? Se sì di che tipo? b) ...potrei usarlo sia per sdoppiare la connessione in una singola stanza (con LAN o wi-fi) sia per mandare la connessione nel portico appena fuori casa (col wireless)? NB: l'ipotesi di sostituire l'attuale modem/router con uno che sia anche wireless non la voglio prendere per il momento in considerazione per via degli apparecchi che vado a collegare e a causa della collocazione fisica del modem/router poco adatta per propagare da lì il segnale wireless. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
|
Ciao,
Quote:
2-a) se configurato correttamente (disabilita dhcp) no 2-b) sì Oppure puoi anche valutare switch + access point separati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 155
|
Ciao anubbio,
grazie per la risposta. Alla fine ho trovato e comprato in negozio un router-switch (della D-Link) con 5 attacchi (uno in entrata) eth. 10/100 a 15 euro. Lo switch semplice lo avrei pagato sui 13 più spese di spedizione, quindi son contento della scelta. Quella degli Access Point era una bella idea ma quello con segnale N300 costava troppo e l'N150 non sapevo se sarebbe arrivato al portico... Per avere il wireless aspetterò quindi il momento in cui cambierò l'attuale modem-router. Domanda sulle prestazioni della rete cablata: attualmente sia il nuovo router-switch che il vecchio modem-router sono 10/100 e tutti i cavi RJ45 sono di categoria 6. Ora quindi la velocità massima è 100. Ma se io comprassi un modem-router 10/100/1000, gigabit insomma, come si comporterebbe la rete con la nuova configurazione? 1) Tutta la rete viaggerebbe a 100. 2) Tutta la rete viaggerebbe a 1000 eccetto i pc collegati attraverso il router-switch (per i quali la velocità max sarebbe 100). 3) Tutta la rete viaggerebbe a 100, però se i pc collegati alla rete tramite il router-switch fossero spenti allora tutta la rete "attiva" viaggerebbe a 1000. 4) Tutta la rete viaggerebbe a 100, però se i pc collegati alla rete tramite il router-switch fossero spenti e spento anche il router-switch allora tutta la rete "attiva" viaggerebbe a 1000. Ultima modifica di Nome : 29-10-2012 alle 07:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
|
Ciao Nome,
mi sa nessuna di quelle che hai detto. Cioè viaggerebbero a 1000 solo i segmenti di rete che avrebbero alle due estremità un'interfaccia GbE. Esempio:
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 155
|
Grazie mille anubbio. Quindi si può dire che avviene sempre un "livellamento sul componente meno prestante" ma che la cosa interessa solo le macchine coinvolte in uno determinato scambio di dati. Mi era stato detto (e a questo punto posso dire erroneamente) che bastava una scheda di rete 100 collegata a una rete 1000 per rallentare tutti gli scambi di dati che avvengono su quella rete, invece a quanto mi dici rallentano solo gli scambi di dati in cui è coinvolto un elemento (leggi scheda di rete) con prestazioni inferiori. Dico bene?
Per verificare a livello pratico se ho capito, provo a fare un esempio. (INTERNET) | (modem/router 1000) | |---(tinello) PC_1 con scheda rete da 1000 | |---(salotto) PC_2 con scheda rete da 100 | |---(studio) router 100 a cui è collegato PC_3 con scheda rete da 100 e a PC_4 con scheda rete da 1000 | |---(camera 1) PC_5 con scheda rete da 10 | |---(camera 2) PC_6 con scheda rete da 1000 1) PC_1 e PC_6 vanno in internet e scambiano dati tra loro a 1000. 2) PC_2, PC_3 e PC_4 vanno in internet a 100 e scambiano dati con tutti a 100 e con PC_5 a 10. 3) la velocità massima di qualsiasi operazione in cui sia coinvolto PC_5 è 10. Quindi, ad esempio, PC_5 scambia dati con PC_6 a velocità 10. Ultima modifica di Nome : 30-10-2012 alle 10:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
|
E' tutto giusto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.