Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2012, 13:31   #1
noblex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2400
Thermaltake Bigwater 760 Plus ...fa così schifo?

..perchè ne parlano tutti male.. eppure nella recensione di overclock è solo a un °C sopra l'H100 di corsair, ma costa meno (sui 80 euro adesso..)
a me piace molto soprattutto per l'estetica, ma sono fondamentalmente frenato da questi commenti negativi che mi spingono di più verso un H80 (che però boh... mi piace meno a pelle)
pensavo di sostiturire la ventola presente con due slip stream (ovviamente se avete un'idea migliore consigliate, ho letto delle corsair ma non le ho trovate a prezzo umano) in push pull
grazie
__________________
MoBo: Asus Rampage II Extreeme || CPU: Xeon w3690 @ 3.6 GHz|| RAM: Patriot Viper 3x2GB 1600Mhz + 3x2GB Kingston || VGA: Zotac GTX 980 AMP! Omega || PSU: Enermax Libery 620w || SSD: Samsung 830 128GB || HDD: nMila GB || CASE:NZXT H440
NB1: rMB PRO 2019 i9 32GB || NB2: Apple rMB 12" m7 || NB3:
MSI GS73 7RE

Ultima modifica di noblex : 28-10-2012 alle 13:54.
noblex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 15:39   #2
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Perchè non ti prendi un Silver Arrow sb-e extreme?
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 15:45   #3
noblex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2400
Quote:
Originariamente inviato da RouSou Guarda i messaggi
Perchè non ti prendi un Silver Arrow sb-e extreme?
mi è venuta la smania del liquido AiO
è più una paturnia mia che altro dato che non intendo fare nemmeno overckock estremissimi, pensavo di portare su un i7-920 a 3.8/4.0 GHz
__________________
MoBo: Asus Rampage II Extreeme || CPU: Xeon w3690 @ 3.6 GHz|| RAM: Patriot Viper 3x2GB 1600Mhz + 3x2GB Kingston || VGA: Zotac GTX 980 AMP! Omega || PSU: Enermax Libery 620w || SSD: Samsung 830 128GB || HDD: nMila GB || CASE:NZXT H440
NB1: rMB PRO 2019 i9 32GB || NB2: Apple rMB 12" m7 || NB3:
MSI GS73 7RE
noblex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 16:27   #4
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Un mio amico, nonchè il più esagitato overclocker che abbia mai visto, è passato dal 920 al 2600k tutti e due overclockati in daily almeno a 4ghz. Usava un Silver Arrow con ottime temperature.
Nella sua vita è passato per sistemi a liquido di ogni tipo, ovviamente e rigorosamente non mini integrati! C'è stato un periodo che si giostrava con l'azoto liquido con un gruppetto di amici...ma adesso usa i sistemi ad aria!


Morale della favola, se vuoi prenderti l'onere di giocare con l'acqua... fatti un sistema degno di questo nome: anche con vga watercooled! Se devi fare una cosa falla fatta bene.

I sistemini integrati offrono l'unico vantaggio di essere più compatti dei fratelloni a doppia torre, ma a parità di rumorosità non abbassano le temperature: tutto dipende dalla dimensione del radiatore.

Ai tempi d'oro del liquido c'era gente che di fianco al case aveva un radiatore enorme o una vasca da 10 litri, adesso i radiatori si installano all'interno del case e hanno meno superficie di scambio dei dissipatori...



Non ti voglio dissuadere dal comperare ottimi sistemi, che a mio avviso sono tanto complicati per nulla...se ti piacciono!
Ti consiglio solo di valutare bene quello che fai e di aspettare un po' di tempo prima di fare le spese, perchè le manie passano sempre nel giro di qualche giorno!
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 16:56   #5
noblex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2400
Quote:
Originariamente inviato da RouSou Guarda i messaggi
Un mio amico, nonchè il più esagitato overclocker che abbia mai visto, è passato dal 920 al 2600k tutti e due overclockati in daily almeno a 4ghz. Usava un Silver Arrow con ottime temperature.
Nella sua vita è passato per sistemi a liquido di ogni tipo, ovviamente e rigorosamente non mini integrati! C'è stato un periodo che si giostrava con l'azoto liquido con un gruppetto di amici...ma adesso usa i sistemi ad aria!


Morale della favola, se vuoi prenderti l'onere di giocare con l'acqua... fatti un sistema degno di questo nome: anche con vga watercooled! Se devi fare una cosa falla fatta bene.

I sistemini integrati offrono l'unico vantaggio di essere più compatti dei fratelloni a doppia torre, ma a parità di rumorosità non abbassano le temperature: tutto dipende dalla dimensione del radiatore.

Ai tempi d'oro del liquido c'era gente che di fianco al case aveva un radiatore enorme o una vasca da 10 litri, adesso i radiatori si installano all'interno del case e hanno meno superficie di scambio dei dissipatori...



Non ti voglio dissuadere dal comperare ottimi sistemi, che a mio avviso sono tanto complicati per nulla...se ti piacciono!
Ti consiglio solo di valutare bene quello che fai e di aspettare un po' di tempo prima di fare le spese, perchè le manie passano sempre nel giro di qualche giorno!
su questo ti do ragione e l'avevo già valutato (ho anche l'impressione che avrò prestazioni addirittura minori rispetto al mio noctua in firma), infatti a quanto vedo solo l'h100 riesce a battere un silver arrow, ma appunto, non avendo pretese estreme prenderei il liquido (non il liquido serio che assolutamente non posso permettermi almeno per ora) per questi due motivi:
1) vedere se è vero che il liquido, piuttosto che tenere bassissime le temperature, le rende costanti
2) capire se destreggiarmi tra le varie operazioni di manutenzione fa per me, in vista di impianti seri (ho anche una piccola scimmia in testa che urla al phase change, speriamo non cresca)
per questo secondo motivo avrei anche puntato al bigwater, che vorrei vorrei anche moddare secondo le varie opzioni che si trovano in giro
per que
__________________
MoBo: Asus Rampage II Extreeme || CPU: Xeon w3690 @ 3.6 GHz|| RAM: Patriot Viper 3x2GB 1600Mhz + 3x2GB Kingston || VGA: Zotac GTX 980 AMP! Omega || PSU: Enermax Libery 620w || SSD: Samsung 830 128GB || HDD: nMila GB || CASE:NZXT H440
NB1: rMB PRO 2019 i9 32GB || NB2: Apple rMB 12" m7 || NB3:
MSI GS73 7RE
noblex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 17:08   #6
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Approvato allora
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 23:55   #7
noblex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2400
Quote:
Originariamente inviato da RouSou Guarda i messaggi
Approvato allora
peccato invece il progetto 760 è affondato... non riuscirei a far entrare nel case la versione moddata senza liberarmi del lettore dvd (ovviamente è impensabile).. a sto punto o silver arrow (che però non so se sta nel case.. e sicuramente dovrò levare la ventolona laterale in estrazione) o un water 2.0 pro (100) o performance (60) oppure ancora il khuler 620 (50) o l'h80 (90)
__________________
MoBo: Asus Rampage II Extreeme || CPU: Xeon w3690 @ 3.6 GHz|| RAM: Patriot Viper 3x2GB 1600Mhz + 3x2GB Kingston || VGA: Zotac GTX 980 AMP! Omega || PSU: Enermax Libery 620w || SSD: Samsung 830 128GB || HDD: nMila GB || CASE:NZXT H440
NB1: rMB PRO 2019 i9 32GB || NB2: Apple rMB 12" m7 || NB3:
MSI GS73 7RE
noblex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 09:17   #8
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
A questo punto fatti i calcoli di dimensioni e vai di Silver Arrow tanto quei sistemi sono impossibili da integrare!
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 10:08   #9
noblex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2400
Quote:
Originariamente inviato da RouSou Guarda i messaggi
A questo punto fatti i calcoli di dimensioni e vai di Silver Arrow tanto quei sistemi sono impossibili da integrare!
ho guardato e riesco a farlo entrare forse al pelo.. ma devo levare la ventola in estrazione
mi sta ispirando sto water 2.0 performer che dovrebbe essere ai livelli di un h80 ma costando meno
__________________
MoBo: Asus Rampage II Extreeme || CPU: Xeon w3690 @ 3.6 GHz|| RAM: Patriot Viper 3x2GB 1600Mhz + 3x2GB Kingston || VGA: Zotac GTX 980 AMP! Omega || PSU: Enermax Libery 620w || SSD: Samsung 830 128GB || HDD: nMila GB || CASE:NZXT H440
NB1: rMB PRO 2019 i9 32GB || NB2: Apple rMB 12" m7 || NB3:
MSI GS73 7RE
noblex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 10:35   #10
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Dal mio punto di vista hai:

Un circuito a liquido senza vasca di espansione non può che finire per rovinarsi.
Un radiatore più piccolo dei dissipatorei per Prescott.
La pericolosità di avere acqua nel case.
Nessuna prestazione degna di nota.
Molti elementi in più rispetto ad un dissipatore ad aria, fra cui una pompetta elettrica di dubbia qualità costruttiva. (che non ho ben capito se sia integrata nel radiatore o nel waterblock, in entrambi i casi è cosa pessima).


E' solo una moda, lascia che passi...vedrai che ne sarai contento!
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 17:54   #11
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2276
Quote:
Originariamente inviato da RouSou Guarda i messaggi
Dal mio punto di vista hai:

Un circuito a liquido senza vasca di espansione non può che finire per rovinarsi.
Un radiatore più piccolo dei dissipatorei per Prescott.
La pericolosità di avere acqua nel case.
Nessuna prestazione degna di nota.
Molti elementi in più rispetto ad un dissipatore ad aria, fra cui una pompetta elettrica di dubbia qualità costruttiva. (che non ho ben capito se sia integrata nel radiatore o nel waterblock, in entrambi i casi è cosa pessima).


E' solo una moda, lascia che passi...vedrai che ne sarai contento!
Il tuo è un punto di vista e lo rispetto ,pero' se non hai mai toccato con mano e quindi non hai esperienza con questi all in one in base a che cosa trai conclusioni? ti posso dire invece che questi all in one sono davvero ottimi e ormai è appurato che l'h100 dissipa come il silver arrow o anche meglio sopratutto in full e prende molto meno spazio lasciando l'interno del case piu' libero per i flussi d'aria,poi bisogna vedere se l'utente di cui sopra deve fare overclock,io con l'antec 920 ci tengo il phenom 2 x4 965 be a 4,0 ghz in daily con temperature ottime,figurati con l'h100 che è superiore.Per il fatto dell'affidabilita' non mi risulta che sia mai successo che il dissipatore abbia perso liquido rovinando l' hardware e poi i corsair sono garantiti 5 anni.Il paragone con impianti a liquido seri neanche lo faccio in quanto gli all in one non sono fatti per sostituire questi ultimi ,sono in una fascia totalmente diversa,hanno prestazioni differenti e prezzi differenti.
Ritornando all'utente che aveva chiesto dei pareri posso dire di andare tranquillo e qualunque modello-marca di all in one scelga non rimarra' deluso,consiglio se ha spazio a sufficienza dentro al case di comprarne uno con rad da 240 che chiaramente sono piu' performanti ma se ha poco spazio va bene anche uno con rad da 120.
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 18:31   #12
noblex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2400
Quote:
Originariamente inviato da jam71 Guarda i messaggi
Il tuo è un punto di vista e lo rispetto ,pero' se non hai mai toccato con mano e quindi non hai esperienza con questi all in one in base a che cosa trai conclusioni? ti posso dire invece che questi all in one sono davvero ottimi e ormai è appurato che l'h100 dissipa come il silver arrow o anche meglio sopratutto in full e prende molto meno spazio lasciando l'interno del case piu' libero per i flussi d'aria,poi bisogna vedere se l'utente di cui sopra deve fare overclock,io con l'antec 920 ci tengo il phenom 2 x4 965 be a 4,0 ghz in daily con temperature ottime,figurati con l'h100 che è superiore.Per il fatto dell'affidabilita' non mi risulta che sia mai successo che il dissipatore abbia perso liquido rovinando l' hardware e poi i corsair sono garantiti 5 anni.Il paragone con impianti a liquido seri neanche lo faccio in quanto gli all in one non sono fatti per sostituire questi ultimi ,sono in una fascia totalmente diversa,hanno prestazioni differenti e prezzi differenti.
Ritornando all'utente che aveva chiesto dei pareri posso dire di andare tranquillo e qualunque modello-marca di all in one scelga non rimarra' deluso,consiglio se ha spazio a sufficienza dentro al case di comprarne uno con rad da 240 che chiaramente sono piu' performanti ma se ha poco spazio va bene anche uno con rad da 120.
purtroppo dentro il pc posso mettere solo un rad da 120.... che dici? tra i vari quale consigli come rapporto qualità/prezzo? ho adocchiato più o meno tutti ma a quando vedo la differenza di temperatura tra un water 2 pro e performer è di tipo 2 gradi...possibile? il primo costa il doppio! altrimenti il tuo kuhler è così rumoroso come dicono?
__________________
MoBo: Asus Rampage II Extreeme || CPU: Xeon w3690 @ 3.6 GHz|| RAM: Patriot Viper 3x2GB 1600Mhz + 3x2GB Kingston || VGA: Zotac GTX 980 AMP! Omega || PSU: Enermax Libery 620w || SSD: Samsung 830 128GB || HDD: nMila GB || CASE:NZXT H440
NB1: rMB PRO 2019 i9 32GB || NB2: Apple rMB 12" m7 || NB3:
MSI GS73 7RE
noblex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 19:24   #13
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Quote:
Originariamente inviato da jam71 Guarda i messaggi
Il tuo è un punto di vista e lo rispetto ,pero' se non hai mai toccato con mano e quindi non hai esperienza con questi all in one in base a che cosa trai conclusioni? ti posso dire invece che questi all in one sono davvero ottimi e ormai è appurato che l'h100 dissipa come il silver arrow o anche meglio sopratutto in full e prende molto meno spazio lasciando l'interno del case piu' libero per i flussi d'aria,poi bisogna vedere se l'utente di cui sopra deve fare overclock,io con l'antec 920 ci tengo il phenom 2 x4 965 be a 4,0 ghz in daily con temperature ottime,figurati con l'h100 che è superiore.Per il fatto dell'affidabilita' non mi risulta che sia mai successo che il dissipatore abbia perso liquido rovinando l' hardware e poi i corsair sono garantiti 5 anni.Il paragone con impianti a liquido seri neanche lo faccio in quanto gli all in one non sono fatti per sostituire questi ultimi ,sono in una fascia totalmente diversa,hanno prestazioni differenti e prezzi differenti.
Ritornando all'utente che aveva chiesto dei pareri posso dire di andare tranquillo e qualunque modello-marca di all in one scelga non rimarra' deluso,consiglio se ha spazio a sufficienza dentro al case di comprarne uno con rad da 240 che chiaramente sono piu' performanti ma se ha poco spazio va bene anche uno con rad da 120.

Non dico che non funzionino. Do il parere da ingegnere meccanico.

Se i vantaggi non sono tali da giustificare la complessità costruttiva, una macchina non ha motivo di esistere. Poi per me potete fare quello che volete
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 22:46   #14
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2276
Quote:
Originariamente inviato da noblex Guarda i messaggi
purtroppo dentro il pc posso mettere solo un rad da 120.... che dici? tra i vari quale consigli come rapporto qualità/prezzo? ho adocchiato più o meno tutti ma a quando vedo la differenza di temperatura tra un water 2 pro e performer è di tipo 2 gradi...possibile? il primo costa il doppio! altrimenti il tuo kuhler è così rumoroso come dicono?
Guarda,ti consiglio l'antec 920 (che è quello che ho io) il quale ha un software proprietario che ti permette di regolare le ventole da windows,le ventole al massimo dei giri sono rumorose è vero ma io le ho regolate in modo da non farli superare mai i 1700 rpm, soglia entro la quale non fanno rumore e dissipano bene.Per quanto riguarda la pompa-waterblock è inudibile e abbastanza robusta (io l'ho smontata varie volte e fatto anche qualche modifica ),in definitiva è un buon prodotto.Poi dipende se il tuo 955 lo devi overcloccare o meno,se lo tieni a frequenze di default o aumenti di 200 mhz va bene anche l'antec 620 (il fratellino minore) che pero' non ha il software per le ventole e ha il rad meno spesso con una sola ventola ma anche lui fa bene il suo lavoro ,ti consiglierei anche il corsair h80 ma non ha il software per le ventole che per me è molto importante,vedi tu,ti consiglio anche di dare uno sguardo in questo forum nel thread degli all in one ciao.
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 22:51   #15
noblex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2400
Quote:
Originariamente inviato da RouSou Guarda i messaggi
Non dico che non funzionino. Do il parere da ingegnere meccanico.

Se i vantaggi non sono tali da giustificare la complessità costruttiva, una macchina non ha motivo di esistere. Poi per me potete fare quello che volete
ahahah hai ragione anche tu, infatti adesso dopo una riflessione ho deciso che ci spenderò poco, prendendo un modello discretamente economico, così che se pur non all'altezza del silver arrow mi sia comunque costato meno, e sia più compatto... poi in futuro si pensa all'impianto serio!
ps: ci devo raffreddare un i7-920 altro che 955 be!
__________________
MoBo: Asus Rampage II Extreeme || CPU: Xeon w3690 @ 3.6 GHz|| RAM: Patriot Viper 3x2GB 1600Mhz + 3x2GB Kingston || VGA: Zotac GTX 980 AMP! Omega || PSU: Enermax Libery 620w || SSD: Samsung 830 128GB || HDD: nMila GB || CASE:NZXT H440
NB1: rMB PRO 2019 i9 32GB || NB2: Apple rMB 12" m7 || NB3:
MSI GS73 7RE
noblex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 23:16   #16
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2276
Quote:
Originariamente inviato da RouSou Guarda i messaggi
Non dico che non funzionino. Do il parere da ingegnere meccanico.

Se i vantaggi non sono tali da giustificare la complessità costruttiva, una macchina non ha motivo di esistere. Poi per me potete fare quello che volete
Bè di complicato non è che ci sia niente,il waterblock ha una pompa integrata e poi i tubi sono collegati al radiatore che dissipa il calore trasportato dall'acqua,una volta che posizioniamo il waterblock-pompa sulla cpu poi il rad lo si puo' mettere dove si vuole riuscendo nella maggior parte dei casi a tenere ordine e spazio dentro al case.Anche se ipoteticamente questi all in one avrebbero meno prestazioni di quelli ad aria (nell'ordine dei 2-3°) avrebbero comunque senso di esistere eccome!,non riesco ad accettare il fatto che per raffreddare una cpu debba mettere dentro al case un mostro che mi occupa tutto lo spazio e mi impedisce di accedere anche ad alcuni componenti,ti credo che raffredda bene il silver arrow,è enorme e se non sbaglio ha anche ventole da 140,senza contare quanto pesa,se l'avrebbero fatto ancora piu' grande dissipava di piu' e ti credo
P.S Questo è il mio punto di vista chiaramente non pretendo di aver ragione a priori,poi ognuno ha le sue esigenze e cerca qualita' diverse nei prodotti che compra.
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 23:20   #17
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2276
Quote:
Originariamente inviato da noblex Guarda i messaggi
ahahah hai ragione anche tu, infatti adesso dopo una riflessione ho deciso che ci spenderò poco, prendendo un modello discretamente economico, così che se pur non all'altezza del silver arrow mi sia comunque costato meno, e sia più compatto... poi in futuro si pensa all'impianto serio!
ps: ci devo raffreddare un i7-920 altro che 955 be!
ah ok! comunque il discorso non cambia,dipende se devi occare o meno,se lasci l'i7 a default va bene anche l'antec 620
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 23:31   #18
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Quote:
Originariamente inviato da jam71 Guarda i messaggi
Bè di complicato non è che ci sia niente,il waterblock ha una pompa integrata e poi i tubi sono collegati al radiatore che dissipa il calore trasportato dall'acqua,una volta che posizioniamo il waterblock-pompa sulla cpu poi il rad lo si puo' mettere dove si vuole riuscendo nella maggior parte dei casi a tenere ordine e spazio dentro al case.Anche se ipoteticamente questi all in one avrebbero meno prestazioni di quelli ad aria (nell'ordine dei 2-3°) avrebbero comunque senso di esistere eccome!,non riesco ad accettare il fatto che per raffreddare una cpu debba mettere dentro al case un mostro che mi occupa tutto lo spazio e mi impedisce di accedere anche ad alcuni componenti,ti credo che raffredda bene il silver arrow,è enorme e se non sbaglio ha anche ventole da 140,senza contare quanto pesa,se l'avrebbero fatto ancora piu' grande dissipava di piu' e ti credo
P.S Questo è il mio punto di vista chiaramente non pretendo di aver ragione a priori,poi ognuno ha le sue esigenze e cerca qualita' diverse nei prodotti che compra.
Grazie, ho fatto diversi esami sulle macchine termodinamiche e sullo scambio del calore. Non serve che mi spieghi come funziona

Ognuno fa quello che crede... alla fine non cambia nulla. Bisogna prendere ciò che piace e seguire i propri gusti!

Poi se vuoi ampliare il discorso possiamo parlare di entropia e dispersioni e le heat pipes non sono tubi pieni, quelle si sono una bella trovata
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 08:56   #19
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2276
Quote:
Originariamente inviato da RouSou Guarda i messaggi
Grazie, ho fatto diversi esami sulle macchine termodinamiche e sullo scambio del calore. Non serve che mi spieghi come funziona

Ognuno fa quello che crede... alla fine non cambia nulla. Bisogna prendere ciò che piace e seguire i propri gusti!

Poi se vuoi ampliare il discorso possiamo parlare di entropia e dispersioni e le heat pipes non sono tubi pieni, quelle si sono una bella trovata
Non ho intenzione di insegnarti niente ci mancherebbe ma siccome tu sopra hai detto queste parole: "Molti elementi in più rispetto ad un dissipatore ad aria, fra cui una pompetta elettrica di dubbia qualità costruttiva. (che non ho ben capito se sia integrata nel radiatore o nel waterblock, in entrambi i casi è cosa pessima)." allora ho pensato che non hai mai "maneggiato" uno di questi impianti e non sai neanche come è strutturato e io te l'ho spiegato .
Certo che che le heat pipes non sono tubi pieni ,
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 12:21   #20
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Non serve maneggiare un affare del genere per capire come funziona

Io dico solo che un'azienda se dovesse scegliere fra uno di quei due tipi di impianti non avrebbe assolutamente dubbi su quale scegliere
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v