Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2012, 15:52   #1
Reader
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 23
Linux ed NTFS

Volevo solo sapere a che punto è il supporto lettura/scrittura del fs NTFS da parte delle distribuzioni linux odierne.
Vorrei installare una distro e non mi interessa nulla del gioco o dello svago, diciamo solo per smanettare e riprendere/approfondire l'uso di os unix based.
Purtroppo sono rimasto a mandrake e suse di anni fà, poi non ho portato avanti lo studio in questo campo.
Forse partire da slackware o redhat è troppo, stavo pensando a fedora o debian, dopo diverse letture (In pratica per me aggiornamenti)
Ho tre partizioni sul mio vaio (+ quella nascosta), tutte NTFS, una con VISTA, segue SEVEN, segue PARTDATImtfs, segue spazio non allocato da 20GB, credo di essere pronto.

PS. Avevo una fretta del diavolo, ma non sono riuscito a trovare alcun campo/form con la funzione CERCA. Anche la risposta per questo sarebbe ottima.

Grazie ed ancora grazie.

Ultima modifica di Reader : 02-11-2012 alle 16:14.
Reader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2012, 18:03   #2
nicfio
Senior Member
 
L'Avatar di nicfio
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
Ciao, utilizzo Debian Wheezy e leggo e scrivo senza problemi dischi USB formattati in NTFS da almeno un anno. Tieni presente tuttavia che il supporto a NTFS è frutto di reverse engeneering per cui, pur non avendo mai avuto problemi fino ad ora, la garanzia di non corrompere i dati del filesystem non è al 100%. Il mio consiglio spassionato è quello di utilizzarli tranquillamente ma non come dischi "primari" (quelli dove è installato il sistema operativo), tenendo sempre a portata di mano un backup almeno dei dati più importanti.
nicfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 09:45   #3
Reader
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 23
Grazie, mi limiterò a leggere i dati ntfs, mentre se devo modificarli faccio delle copie ridondanti su fs di linux e smanetto su questi, in ogni caso ho anche una doppia copia dei dati ntfs su disco esterno e su un desktop. Per essere sicuro scritture su ntfs non ne farò. Intanto sto provando fedora 17 LIVE. gRaZiE.
Reader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 20:39   #4
Reader
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 23
Grazie delle risposta, comunque se non sbaglio certi programmi relativi al linguaggio c non funzionano bene se li lancio dalla part. ntfs, ora non ricordo mi sembra si trattasse di elementi con le pipe di unix e relative chiamate. Per questo smanettero sulle copie direttamente su ext3...
Reader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Apple annuncia la data di rilascio di iO...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v