Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2012, 19:36   #1
gattosalvatico
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 25
Srock g 41 m VS3 r 2.0 ventola al massimo!

Ciao raga, come da titolo dopo aver installato questa scheda madre ho la ventola della cpu che va a palla. La posso regolare solo da bios, che tra l'altro ho aggiornato all'ultima versione disponibile (1.70), mettendola slow, ma è veramente troppo rumorosa (3400 rpm). La temperatura della cpu è 32 gradi quindi va più che bene, ma chiedo: possibile che non si possa autoregolare a seconda della temperatura che la mobo rileva? Ok che è una scheda economica, ma non c'è verso? Ho provato sia speed fan senza successo sia il software fornito con la scheda (Asrock OC che servirebbe anche per l'over clock) ma anche li mi da gli stessi step che ritrovo nel bios, niente automatico né regolazione più fine... Un aiutino?
gattosalvatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 10:45   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Il connettore della ventola ha uno dei cavi di colore giallo che serve per comunicare alla scheda madre il numero di giri a cui sta ruotando, e la scheda madre regola a sua volta questa velocità a seconda delle necessità.

Controlla che il cavo della ventola sia collegato bene alla scheda madre, e soprattutto sulla presa giusta. Ci sono infatti molte prese per ventole sulla scheda, quindi controlla di non averla collegata ad uno dei connettori piccoli. In tal caso la ventola ha solo l'input (non auto-regolabile) di girare a palla.

Se fin qui è tutto a posto potresti avere effettivamente una ventola molto rumorosa, in genere è perché non è equilibrata (cioè di fabbrica non sono riusciti a fare tutte le pale identiche e quindi la ventola non gira in maniera regolare). Si può fare una regolazione "manuale" ma per quella aspettiamo di controllare quanto ho scritto sopra.

Una cosa non mi è chiara: hai detto che da BIOS puoi impostarla su slow. Ma la imposti ed effettivamente la velocità senti che diminuisce o continua ad andare al massimo?? I software che hai provato ti indicano la velocità a cui sta girando o non riconoscono nemmeno quella??
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 14:42   #3
gattosalvatico
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 25
Il connettore e' a 4 pin credo sia giusto anche perche' c' e' solo quello a 4 , un altro a 3 ci ho attaccato la ventola del case. Il BIOS aggiornato se setto (sotto hw monitor) CPU quiete fan in automatico La ventola va al massimo ma se lo regolo risponde agli step cosiccome il software asrock oc ,se cambio la velocita' delle ventole funziona, ma con gli stessi step del BIOS. Mi pare strano che una scheda nuova non possa far girare la ventola CPU in automatico, tra l' altro il connettore a 4 pin che ce l' hanno messo a fare? Comunwue controllo i cavetti come mi hai detto.

Inviato dal mio B63M usando Tapatalk
gattosalvatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 15:53   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ok se risponde ai controlli e la velocità cambia a seconda degli step, la ventola è nel connettore giusto. Comunque ti tranquillizzo sul controllo automatico della ventola, perché ogni scheda madre, per tanto vecchia che sia, HA il controllo automatico.

In effetti il programma più usato per il controllo ventole è proprio speed fan.

È una soluzione, che non è proprio una soluzione, ma se vuoi con pochissimi $$ ti puoi procurare uno di quei pannellini con la regolazione manuale delle ventole del case. Vanno bene su qualsiasi attacco a 3 / 4 pin a seconda del modello e spesso fanno anche una bella figura

Altrimenti c'è la possibilità di abbassare con poche modifiche MANUALMENTE il voltaggio della ventola in modo che giri più lentamente.

Ok so che entrambe le proposte sono più delle scappatoie, ed entrambi, come ben argomenterai, non forniscono il controllo automatico della velocità.

Certo non possiamo escludere che qualche sensore, di temperatura o di velocità, sia guasto e di conseguenza agisca sparando la ventola al massimo.

Software tipo SIW e Everest hanno delle voci chiamate sensori. Se provi a installarli (in realtà sono portable quindi scarichi da internet il pacchetto senza bisogno di una vera e propria installazione) potresti cercare valori anomali che magari registra la tua scheda madre.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 11:20   #5
gattosalvatico
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 25
Alla fine credo sia la ventola che non modula la velocità perchè i cavetti sono tutti attaccati bene e con il tester ho controllato la continuità di ognuno ed è ok inoltre la scheda è nuova.
Dopo qualche calcolo ho risolto mettendo in serie alla ventola una resistenza da 6,8 ohm 5 w (avanza come potenza ma meglio così ed era l'unica che avevo disponibile tra l'altro), che mi abbassa la tensione sulla ventola e quindi la velocità arriva ora intorno ai 2500 giri col quiet fan del bios impostato a slow, ed il rumore è accettabile con temperatura cpu di 35°. Adesso tramite software asrock OC posso variare la velocità delle ventola a step di circa 500 giri ad aumentare fino a 4400 rpm circa. Ho trovato un buon compromesso.
Ciao!

Ultima modifica di gattosalvatico : 28-10-2012 alle 11:24.
gattosalvatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 12:14   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
ho risolto mettendo in serie alla ventola una resistenza da 6,8 ohm 5 w
Ecco questo è quello che intendevo per soluzione MANUALE

Contento che tu abbia risolto!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v