|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 11
|
Netbook o Notebook per programmare?
Salve a tutti, sono uno studente iscritto al primo anno di ingegneria informatica. Sto affrontando per la prima volta i linguaggi di programmazione (per ora soltanto il C ma molto probabilmente dovrò impegnarmi in ingegneria del software ecc...).
Spesso mi trovo però costretto a tornare a casa sul mio pc fisso per programmare, vorrei perciò acquistare un portatile che mi possa aiutare ad affrontare lo studio nel miglior modo. Quello che pensavo era forse di acquistare un netbook ma dando un'occhiata alle caratteristiche noto con dispiacere che la componente hardware viene meno rispetto alla portabilità. Quello che mi chiedo è perciò, per programmare (sia in C che in altri linguaggi) e per studiare è preferibile: un netbook o un notebook? Il mio budget si aggira attorno ai 300 euro ![]() Grazie in anticipo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 287
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
un netbook atom o amd non và una cippa come cpu (e gli atom arrivano a solo 2gb di ram max) e un notebook non è molto portabile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 11
|
Vi ringrazio per il consiglio, ma non per fare il pignolo però leggendo questa recensione http://www.tomshw.it/cont/news/acer-...m/37780/1.html mi pare di aver capito che è classificato tra dei netbook di fascia ultrabassa e che lo si può usare solo per navigare.
Inoltre i commenti non sono affatto rassicuranti, c'è chi dice addirittura che se la gioca con i tablet e che sotto i 200 euro non può costare (nonostante costi sui 280euro). Sono sicuro che questo netbook è perfetto per ciò che devo effettivamente fare ( programmare e studiare ), ma se il rapporto qualità-prezzo viene a mancare a questo punto preferisco puntare su qualcos'altro ![]() Altri consigli o chiarimenti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
ti posso assicurare io e i possessori del acer 756 che ha buone prestazioni, certo non ci giochi a bf3, ma per un uso normale và più che bene ti dò la mia parola di questo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 287
|
Quote:
Fidati di chi ce l'ha e lo usa tutti i giorni.. se si sta a sentire tomshw non si comprerebbero più netbook e notebook, ma solo pc di fascia alta.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 11
|
Ok perfetto grazie mille delle delucidazioni, ultime due domande poi non rompo più, promesso :P Come riferimento il rapporto qualità-prezzo, cosa mi consigliate? La versione con 4gb di ram e 500 gb hd oppure quella da 2 gb e 320gb hd?
Più che altro mi pare di aver capito che la memoria ram sia espandibile quindi a questo punto potrei puntare sulla versione da 2 gb ed espanderla se ne sento il bisogno. Il vostro acer lo avete comprato in negozio oppure su internet? Mi pare di averlo trovato (ad un prezzo decentemente valido) su questo sito http://lnx.informatica2008.it/index....oducts_id=2953 posso fidarmi? ![]() Ultima modifica di ElPetoz : 08-11-2012 alle 07:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 11
|
up?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
meglio quello da 4 allora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 11
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 287
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 11
|
Mi scuso se continuo ad insistere su questo argomento ma prima di acquistare un pc vorrei comunque trovare la miglior soluzione possibile
![]() Nell'ultimo post ho messo un link di un altro pc (non dell'acer 756) cioè l'acer 725... con qualche soldo in più mi pare abbia qualcosina in più rispetto al 756, a parte il processore. Quindi per decidere definitivamente, tra l' acer 756 e l'acer 725 quale mi consigliate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 287
|
Quote:
Fidati, tra i due è meglio il 756. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
il 725 ha cpu che va la metà e schermo scarso
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.