Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2012, 23:45   #1
palopjay
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3
Ripristino ACER 5920G

Buonasera a tutti.
Volevo porvi un quesito su un tentativo di ripristino di un portatile ACER 5920g.
Tempo addietro, il CHIP del Touchpad s'è fulminato, e la scheda madre è defunta. Qualche mese fa ho recuperato una scheda madre compatibile, che apparteneva ad un acer di livello inferiore. La scheda è praticamente la stessa (montava lo stesso processore, e la stessa Scheda video).
Ad ora non ricordo quale fosse il pc che la montava, ma è comunque compatibile secondo specifiche ACER.
Rimontata scheda, acceso pc, installato windows VISTA. L'installazione è andata a buon fine, ma dal primo riavvio, ogni 50/60 secondi il sistema si congela per una 15 di secondi poi riprende. Lo fa in continuazione, ho provato a reinstallare vista, ho provato con WIN 7 e con Win XP.
Win 7 mi da lo stesso problema, XP non riesco ad installarlo (durante l'installazione, al momento di riavviare, da un errore sullo schedule tasking). Ho provato con una HARD disk differente, e con banchi di ram differenti, ma ho ottenuto lo stesso risultato.
Come ultima risorsa ho provato ad installare UBUNTU, e con esso il sistema funziona egregiamente, nessun impuntamento, ne nulla.
Ho analizzato il disco, provato a stressare la scheda video (per vedere se il danno originale del CHIP potesse aver danneggiato qualcosa), testata ram. Tutto funziona, tranne WINDOWS.
Non posso lamentarmi di UBUNTU, ma per lavoro mi servirebbe windows, e non riesco a risolvere questo problema.

Qualcuno sa darmi una dritta su cosa posso provare a fare per risolvere il problema?

Grazie mille a tutti, buona serata.

Paolo
palopjay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 10:48   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Probabilmente il problema è proprio nella scheda madre da cambiare con una uguale alla precedente
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 11:30   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Potrebbe essere un problema di driver. Installane uno alla volta e usa i più recenti.
Quando si impalla controlla se il led del disco è acceso fisso.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 12:17   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ti scrivo da un Acer Aspire 5520..il PC era di un amico e gli era caduto da due metri, risultato:
Hard disk con alcuni cluster danneggiati, lettore CD non più funzionante e plastiche un po' ammaccate. Nessuna installazione di nessun tipo di windows è andata a buon fine, l'unica è stata installare linux e tenermelo così (meglio anche perché mi ha rilevato automaticamente i cluster e ha fatto il controllo dell'HD e ha reso il PC infinitamente più stabile e veloce).

Siccome hai provato a cambiare hard disk direi che non stiamo parlando dello stesso caso, anche perché almeno le tue installazioni vanno a buon fine. Se posso dire la mia, questa serie di PC ha avuto non pochi problemi di progettazione, dalla scarsa dissipazione della temperatura, alla facilità con cui si fotte la scheda madre; in particolare il chipset northbridge è i componente più facile che smetta di funzionare correttamente.

O tieni installato linux e usi quello, oppure potresti provare a cambiare ancora scheda madre, con la stessa del tuo modello magari..però non ti dar troppa pena perché parliamo di un PC fatto abbastanza male PURTROPPO
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 22:41   #5
palopjay
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3
Grazie mille a tutti.

Il problema che la scheda madre sia incompatibile con il sistema è la prima idea che m'è passata per la testa. Perciò ho controllato che processore e quale scheda video fossero originalmente sulla scheda madre che ho acquistato. Il processore è lo stesso, la scheda video idem, percio ho rimosso wireless, scheda tv, touchpad, e tutti i tasti fisici di contorno: rimaste solo, quindi, le stesse componenti, montate sulla scheda come in origine. Rimane il problema del freezing.
Proverò ora a reinstallare il sistema operativo con drivers recenti, e mi inventerò qualcosa.
Non riesco a capire perchè linux riesca a girare senza problemi, e senza rilevare danni a disco rigido, ram, ecc.
Che si sia bruciato il chip del touchpad, tra l'altro inutilizzato da mesi, può essere successo perche la scheda era fallata, immagino, ma è possibile che sia stato un problema di alimentazione? E potrebbe essere ancora l'alimentazione non corretta a dare problemi al sistema operativo?
Butto li tanti quesiti, qualcuno di piu esperto magari mi guida.

A questo punto sono vicino ad arrendermi, anche perchè il notebook è un po' vecchiotto, non vorrei spenderci sopra soldi, ma è un tipo di problema che non ho mai incontrato, e vorrei capire cosa non va, indipendentemente dal poterlo risolvere o meno.

Grazie ancora per le risposte, buona serata.

Paolo
palopjay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 07:44   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Purtroppo la tua scheda madre, come la mia, (e tante altre) è vittima di problemi seri di progettazione.
Per la scarsa dissipazione termica infatti uno dei componenti che più facilmente smette di funzionare è il northbridge nVidia, che controlla lo scambio dati di tutti i principali componenti del PC.

Molti tentano un'operazione chiamata "ricottura" con cui tentano di ristabilire il contatto corretto tra chipset e scheda madre, in genere si pratica con una pistola a caldo, tipo quelle da carrozieri.

Te lo dico perché ormai non so su quanti forum ho letto le stesse cose, e sono convinto che al 90% sia lo stesso problema che hai anche tu, tuttavia non consiglio la pratica della ricottura perché non è risolutiva ed il problema tende a ripresentarsi molto spesso e in breve tempo.

Se posso consigliarti, nel caso tu decida di comprare un altra scheda madre, di cambiare subito la pasta termica applicata al dissipatore di rame del PC, che raffredda CPU, GPU e northbridge. In questo modo si prevengono molti dei sintomi dovuti alla scarsa dissipazione del PC
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 23:59   #7
palopjay
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3
Ho un fisso, con cui lavoro con programmi di modellazione parametrica, e un server grafico vecchio stampo con cui faccio sessioni di rendering. Il rinnovo del conduttore termico è un operazione che, per ovvi motivi di ripetuti riscaldamenti, pratico da 1 a 2 volte l'anno, per ogni pc che mi passa per le mani.

Quella della "ricottura" la avevo sentita, ma non pensavo fosse una pratica così comune. Un hardware che non tollera un certo tipo di utilizzo, io credo, non possa essere recuperato, ma al massimo trattato con metodi preventivi. Dissipando i northbidge, come faccio e consiglio a chi può, e intervenendo sul raffreddamento del sistema. Tempo fa avevo una MB asus p5k, con Northbridge nVidia, su cui ho dovuto posare 1/4 di KG di rame della thermaltake, per evitare temperature infernali.
Ahime, i notebook, sono notebook, fine a se stessi. Mi accontenterò di linux (accontenterò per modo di dire. Se non necessitassi di una piattaforma pc per motivi professionali, UBUNTU mi da molto di piu, resterei su quello).

Mi rassegno, ringrazio ancora tutti, e passo alla sezione LINUX

Ciao a tutti
palopjay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v