|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...-fx_index.html
AMD introduce l'architettura Piledriver anche per le proprie proposte della famiglia FX, destinate a sistemi desktop socket AM3+, dopo che alcune settimane fa tale passaggio era stato fatto per le soluzioni APU della famiglia Trinity. Frequenze di clock più elevate e migliorie nell'IPC permettono di ottenere un incremento prestazionale rispetto alle proposte FX di prima generazione, tutto con prezzi che rimangono contenuti Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21722
|
Nel testa a testa con la rivale storica a volte va sotto altre compete con un i7.
Di certo una cpu valida. A conti fatti, facendo una media, è paragonabile ad un i5 di fascia alta e se consideriamo che viene via a qualche euro in meno mi pare una soluzione competitiva. X la redazione: Mi sembra che i bench eseguiti siano un po' a favore di AMD.. nel senso che sono state scelte le prove dove la soluzione di amd da il meglio di se tenedo testa alla grandead un i7. Leggendo anche altre recensioni con altri test infatti ho visto una situazione complessiva decisamente meno rosea anche se rimane comunque una ottima cpu. Ultima modifica di demon77 : 23-10-2012 alle 08:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
|
Chi l'avrebbe mai detto!
I consumi in FULL sono ancora un po' alti, ma... rapporto prezzo prestazioni più che ottimo, il moneybench parla chiaro! Aggiungiamo che in alcuni campi fortemente multithreading va meglio dell'i7... che dire... un "buon" processore AMD e sempre basato su questa "strana" (ma alla lunga...) architettura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
|
ancora una volta lasciano il tempo che trovano.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
|
Confermo che su altre testate, test piu` completi, a tutto tondo, non dipingono una particolarmente rosea immagine di questo FX8350, pur comunque confermando che in ambiti multithreaded ben specifici, puo` dire la sua anche rispetto agli i7 (con una riserva sui consumi. Se uno ne fa un uso professionale, ossia spesso in full load, quanto ci vuole con la bolletta maggiorata per spendere la differenza di prezzo rispetto agli Intel di pari fascia prestazionale?).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
e nella lotta ai Ghz, è la cpu più veloce sul mercato. Comunque prezzo prestazioni non ha confronto. Si è vero in full consuma leggermente di più, ma chi la usa 100% full 24/7/365?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2307
|
Quote:
4.5ghz con l stesso voltaggio .... uuuuuu la scimmia sale.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
|
Sarei stato molto curioso di vedere il comportamento di questa cpu 8 core in scenari di virtualizzazione...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3882
|
Direi che sarebbe ora di rivedere il "Money Bench" e di "riparametrare i risultati prestazionali sul costo d'acquisto" e "ottenere un quadro complessivo" diverso da quello che proponete voi.
Io neanche dal punto di vista della convenienza prestazioni/costo mi sentire di consigliare le cpu AMD, tanto più quelle vecchie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Bari
Messaggi: 1056
|
Nardustyle: considerando un uso medio (8 ore al giorno pc acceso, 1 ora in full load) circa 2 anni e 4 mesi per recuperare i 100 euro di differenza con il 3770k..
Scusa, ma puoi spiegare meglio come arrivi a tale conclusione? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Quote:
La differenza in idle sono 16W, quella in full 84. Considerando 1 ora di full al giorno e 7 di idle il consumo giornaliero è di 196 Wh. Considerando di usarlo in questo modo per 365 giorni all'anno la differenza è pari a 71,54 kWh che considerando un costo medio di 0,25 €/kWh fanno 17,9€ all'anno. Servono quindi più di 5 anni per colmare la differenza di prezzo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
|
Non mi convince... il prezzo per avvicinarsi all'i7 è un consumo decisamente alto in load. Avvicinamento che poi si verifica grazie solo ed esclusivamente al numero di core e alla frequenza, perchè in situazioni single thread o comunque che non sfruttano 8 core, stanno indietro (giochi per esempio).
Non costano molto ma tra consumi (che sono diminuiti rispetto a bulldozer, bisogna darne atto) e prestazioni non costanti nei vari ambiti, non so se ne valga la pena. Bisogna aspettare la prossima generazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Certo che come consumi sono ancora terrificanti
![]() Però almeno adesso le prestazioni non sono male. In multi se la gioca con gli i7 che costano ben di più. Ma dall'altra parte però, peccato che in single thread sia ancora indecente, e che per i giochi a volte non raggiunga neppure gli i3, che costano ben meno. Direi che come CPU per i giocatori non è una buona offerta. Questi Piledriver mi sembrano sicuramente meglio dei Bulldozer, ma ancora con diversi compromessi. PS: possiamo aspettarci anche una recensione degli FX4300 per la fascia bassa?
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 Ultima modifica di Malek86 : 23-10-2012 alle 09:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
|
Quote:
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Premesso che nei giochi i test di hwupgrade, imho, lasciano il tempo che trovano, per me è un'ottima cpu, leggendo computerbase a basse risoluzioni paga un 5-20% rispetto a un i5 2500K mediamente un 10%, che è un balzo enorme rispetto a 8150, questo vuol dire che quando dovrà mostrare i muscoli risponderà presente.
In MT se la gioca con gli i7 molte volte e costa meno di 200 euro, per me è un'ottima soluzione, competitiva con la controparte. Bentornata AMD.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
bella e' bella... sui giochi sono rimasto ad HL...devo cambiare WS... che scelgo?
il BD all'inizio stava a 245 euro, questo lo hanno posizionato decisamente meglio. sinceramente, anche se non ne faccio uso, ma se su un gioco, in fullhd, una PC mi da' piu' di 45fps, a me va' piu' che bene, ma in quel caso sceglierei forse un i3, cosi' risparmio altri 60 euro. greeneye, sono anche piu' di 5 anni in uso normale, e 2 anni e 1/3 se fai operare al 100% per tutto il giorno... e' evidente che solo per una coscienza green non puoi scegliere tale CPU. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Barletta
Messaggi: 723
|
Quote:
![]()
__________________
PC FISSO : Assemblato con pezzi raccattati qua e la Q6600+Sapphire 7750+2Gb RAM Monitor : 27" IPS HTPC : Asrock ION330 + LG 42PQ1000 Smartphone : HP Pre 3 8Gb Tablet : HP Touchpad Webos/Android 4.0.4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 244
|
I miglioramenti ci sono e le prestazioni Watt/core sono tollerabili,o meglio dire accettabili.I test spremono l'intero sistema,CPU compresa, più di quello che può fare,in media,nel segmento di mercato per cui è destinato.I consumi sono full,100%.
Il vero spreco sarebbe quello di acquistare una CPU del genere e farne un uso marginale(es appena il 25%).Stesso discorso vale con Intel. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
|
Dirò la verità... se avessi aspettato qualche giorno avrei preso in cosiderazione questa cpu per il nuovo pc.
Spero che amd riesca a ridurre i consumi, le prestazioni per ora mi hanno convinto, con 30W in meno in load e 10 in idle l'avrei preso. 8Core reali sono sicuramente più flessibili per chi tiene processore più scheda madre per un pò come faccio io. ![]()
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
|
differenza di consumi davvero troppo elevata
la differenza di ipc poi è imbarazzante mi aspetto dalla prossima architettura amd almeno un ipc comparabile con quello del sb e 22nm |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.