|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 67
|
Amd athlon xp 2600+ Barton
Ciao a tutti,
ho un pc da 9 anni e porto dagli stessi anni un dubbio del quale ho deciso di volermi liberare.. Nelle caratteristiche della cpu, viste su internet e sullo scatolo della stessa, ho visto che dovrebbe avere frequenza 1900 Mhz circa.. Il problema è che a me ha sempre funzionato a 1100 Mhz dal primo giorno di utilizzo.. Ora mi chiedo, sarà stata una "furbata" del venditore per farlo durare più tempo oppure cosa??.. Se così fosse stato, avete consigli visto che se imposto 1900 invece che 1100 nel bios il pc si blocca (non dovrebbe essere normale visto che è la sua frequenza effettiva!).. Grazie a tutti!.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Furbata o disattenzione.
Sì, hai sempre usato il processore sottoclockato. Il bus è di 166MHZ mentre tu lo usavi a 100. Scarica e usa cpu-z e dicci che scheda madre hai e che ddr usi (PC-2100,PC-2700,PC-3200). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 67
|
ASUS A7V600
DDR 1024 MB Max Bandwidth: PC3200 (200 MHz) Grazie per la disponibilità.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Trieste/Trst
Messaggi: 960
|
Quote:
![]() Come ti ha consigliato Dumah Brazorf il FSB dovrebbe essere a 166 ( 166x11.5 ) invece il tuo è impostato a 100 . Mi sembra di ricordare che il bios lo mette in automatico a 100, ma mi potrei sbagliare Che bios hai ( controlla con cpu-z ) ??? CiauZ
__________________
Se ti viene voglia di lavorare, siediti vedrai che ti passa ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
oltre ad impostare l'fsb a 166 imposta anche la ram in sincrono e metti manualmente i timings che cpuz ti da per questa frequenza nella schermata SPD.
![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Accertati di avere l'ultimo bios disponibile.
In teoria dovrebbe essere sufficiente da bios portare il bus a 166/333MHz (dipende da come lo scrivono) per la cpu e lo stesso per la ram. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 67
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 67
|
Poi ne vale la pena di portare il processore da 1.1 a 1.9 GHz??oppure non noterei nemmeno le differenze??..
Perchè cmq aggiornare il bios mi fa un pò impressione visto che in caso di mal riuscita non avrei più il pc..rischi non vorrei correrne perchè il pc mi serve per gli studi e ora come ora non posso permettermi un pc nuovo.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Trieste/Trst
Messaggi: 960
|
Se ti da ancora problemi metti l'ultimo o pen'ultimo bios, che trovi nella seguente pagina (
http://www.asus.it/Motherboards/AMD_...V600/#download ) Per quanto riguarda la ram mettila in sincrono ( 166 ) e imposta i timings ( es 2.5-3-3-7 ) come ti hanno consigliato in precedenza. CiauZ
__________________
Se ti viene voglia di lavorare, siediti vedrai che ti passa ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 67
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2254
|
Non e' detto sia per forza nel bios il valore... Molte schede madri del tempo, avevano il set del bus su di un jumper direttamente nella scheda madre (100, 133 e 166), quindi, prima di fare un upgrade al bios o spippolare la dove rischi di far danno, controlla dentro il case
![]()
__________________
Gigabyte B760M DS3H - i5 12400F - 32 GB ram - MSI 4060 8gb - Windows 11 x64 Gigabyte H610M S2H - i3 12100F - 16 GB Ram- PowerColor RX 6650xt - Windows 11 x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
Quote:
Fonte: le ho avute io. ![]() Tu rammenti ancora gli albori dell' informatica... magari i gloriosi AMD K5... ![]() Ultima modifica di Phenomenale : 29-09-2012 alle 13:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Se nn ricordo male la A7V600 ha sia i micro interruttori che l'opzioni nel bios e il jumper per scegliere se impostarla dai micro interruttori o metterla jumperless (di default dovrebbe essere jumperless).
PS il barton 2600+ é supportato fin dal primo bios, quindi nn dovrebbe essere necessario aggiornarlo per far funzionare correttamente la cpu ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS Ultima modifica di isomen : 29-09-2012 alle 13:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quote:
L'Asus oggetto di questo thread è comunque jumperless. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2254
|
Quote:
Se non ricordo male, la maggior parte delle mobo con chipset VIA avevano il jumper, mentre quelle con nforce 2 no (fascia bassa=jumper, fascia alta=jumperless) edit: aveva gia risposto dumah ![]()
__________________
Gigabyte B760M DS3H - i5 12400F - 32 GB ram - MSI 4060 8gb - Windows 11 x64 Gigabyte H610M S2H - i3 12100F - 16 GB Ram- PowerColor RX 6650xt - Windows 11 x64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12865
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Ho dovuto controllare sul manuale, ma naturalmente ha ragione Dumah, ricordavo male io... l'A7V600 é solo jumperless, nn ha i micro interruttori.
![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS Ultima modifica di isomen : 29-09-2012 alle 16:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
Ma certo che sono jumperless, ma che cosa vi andate a ricordare^^
Gli Athlon ed Athlon XP li ho avuti anche io con mainboard chipset VIA, era tutto impostabile da BIOS. Poi forse c'era qualche marca scarusa che avevano ancora i jumper's... ma proprio forse... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Su diverse asus si passava il controllo da bios ai micro interruttori con il iumper jen:
![]() poi sono stati abbandonati i micro interruttori lasciando solo i controlli dal bios, come nella A7V600. ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.