|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 39
|
problema boot acer d260 windows 7
Ciao a tutti, è da qualche giorno che sto tribolando con questo netbook.
in fase di avvio quando parte il sistema operativo windows 7 si blocca nella primissima fase, non riuscendo a caricare il sistema operativo, bloccandosi prima che compaiano le barrette verdi su sfondo nero. ho provato un ripristino di sistema ma niente, ho provato con una distro live di ubuntu ma niente neppure lì, il pc non accede al sistema operativo, qualunque esso sia. ho provato a cambiare sia la ram che mettere un altro hd, ma i risultati non cambiano. è possibile sia un problema derivato dalla scheda madre? se fosse rotta il pc nemmeno si accenderebbe, ma invece parte e va avanti dopo il bios, tanto che se inserisco una usb con il dos me la riconosce. cosa può essere mai? grazie!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
con la live di ubuntu, accedi in "modalità di recupero" (recovery mode) in modalità solo console.
o sennò usa una qualsiasi altra distribuzione live leggera, damn small linux, ad esempio, che faccia subito vedere il caricamento testuale al posto che la grafichetta figa. il mio sospetto sta nel buffer della scheda video.
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 39
|
ho provato ad installare una alternate di ubuntu ma l'installazione si blocca nella "Selezione e Installazione del software"
cmq se fosse veramente il buffer della scheda video il problema che impedisce il corretto avvio della GUI: è possibile fixarlo in qualche modo? o l'unica via d'uscita è cambiare la scheda video, che in quanto integrata comprometterebbe il funzionamento totale del pc? grazie |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
è un portatile... sostituirla? ti costa di meno comprare un portatile nuovo. purtroppo ci sono passato. non fare altre prove a caso. fai quello che ti ho chiesto, avvia la ubuntu in live (scegli di provarla, di avviare senza installare.....) in modo da poter vedere i messaggi console mentre si avviano (PREMI ESC MENTRE VEDI LA GRAFICA DI UBUNTU IN CARICAMENTO) visto che non vuoi scaricare la damn small linux. mi serve l'esatto momento in cui c'è il kernel panic o qualsiasi altra cosa non faccia proseguire l'avvio.
__________________
Ultima modifica di Khronos : 27-09-2012 alle 13:49. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 39
|
allora:
con la distro live di ubuntu non funzionava, quindi ho premuto esc e mi ha visualizzato una serie di stdin : error 0 per poi accedere alla console minimale di busybox. Con DSL allo stesso modo non faceva. Googlando un po ho provato a scaricare la versione initrd e lì sono andato avanti, dovendo però prima disattivare l'ACPI nelle opzioni di avvio. Adesso il pc si è avviato con Damn Small Linux e riesco a vedere il desktop. Che altri test posso fare per capire il problema? Grazie mille |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 39
|
purtroppo nessuna novità
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
hai cambiato già Ram e harddisk. quindi, per me, è uno qualsiasi dei controller della scheda madre che ci ha salutato. nello specifico, te, disattivando il controllo ACPI (che in sostanza controlla lo stato di accensione/dormiveglia/spegnimento di tutte le periferiche) riesce a partire... nah. non so proprio che "altri test fare" per isolare meglio il problema (è un netbook, non possiamo staccare/attaccare niente.). andrebbero provate tutte le opzioni d'avvio della ubuntu normale, ma non penso valga la pena. il fatto che windows non parta proprio è, secondo me, già un sintomo di hardware fallato.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 39
|
Concordo su tutto, è solo che mi fa strano che mi parta damn small XD ora vedo semmai se è possibile installarlo e farlo partire sempre, in modo da non buttarlo via
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
l'ambiente grafico della damn small non è accellerato graficamente, ergo usa driver generici. l'ambiente grafico di ubuntu, oltre a essere molto più pesante da gestire, usa i MESA e/o direttamente driver proprietari, il che.... se l'hardware ha problemi...
__________________
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:28.




















