Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2012, 14:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...one_43723.html

Qualcomm mostra con un demo come le architetture Snapdragon a 4 core possano venir sfruttate al meglio bilanciando richiesta di potenza di calcolo con una efficace gestione energetica

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 23:12   #2
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Mi chiedo solo perchè comunque la frequenza dei core con zero carica sia comunque 1,13 Ghz.

In generale in tutti gli smartphone che mi sono passati per la mani c'è una gestione delle frequenze (e relativi voltaggi) anni luce distante dalle odierne x86, ma mi pare di capire sia una questione anche SW, visto che in Android per esempio, con patch apposite, si può scendere in underclock a frequenzea molto più basse di quelle stock e la batteria ne risente tanto.
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 09:50   #3
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
In pratica il Turbo Boost sugli ARM. Molto utile devo dire


Yakkuz quello che dici tu e' vero, io uso SetCPU da anni e imposto le frequenze minime e massime (e, visto che uso sempre rom custom, a volte vado anche di overclock), impostazione "ondemand" e soprattutto quando lo schermo e' spento metto frequenze bassissime.


Pero' la batteria ringrazia ancora di piu' quando utilizzo JuiceDefender che attiva e disattiva da solo WiFi e 3G (quest'ultimo solo se non ci sono WiFi memorizzate nelle vicinanze). Potendo impostare il tempo di riattivazione (ogni 15 minuti) e il fatto di fargli imparare dove si trovano le reti preferite (credo usi la triangolazione delle celle e i dati di localizzazione dalla rete mobile, visto che il GPS e' spento) e' un bel risparmio di batteria.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 10:23   #4
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Faccio qualcosa di simile con Nofrills, ma uso altri governor.

Per quanto riguarda juice...ho tagliato la testa al toro...wifi attivato a manina e uso solo reti 2G quasi tutto il tempo, ma ammetto che il mio è un caso particolare.

Resta il fatto che con Rom stock potevo scendere massimo a 245Mhz...con Rom cucinata a 30Mhz... c'era anche 19Mhz ma è stato tolto dal kernel poichè era veramente insufficiente. Questi mettono il p-state a 1,13 Ghz su 1,5... MAH!
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 11:03   #5
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Io col Desire HD (1Ghz) lascio da 245 a 1036MHz ondemand. Schermo spento 245-422 ondemand. In ricarica 245-1036 ondemand (questo perche' a volte overclocco e scalda un pochino, se ricarico con overclock scalda abbastanza).

Io invece siccome a volte navigo o uso il market, dovrei star li' a switchare da 2G a 3G per navigare decentemente. Faccio prima a dirgli di disattivarlo e via.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Video hot rubato di Stefano de Martino e...
PayPal: hacker mettono in vendita online...
Samsung Galaxy S25 Edge già in of...
Negoziati in corso: Trump punta a ridurr...
Volkswagen ID.3 Pro, se vuoi più ...
POCO M7 debutta in Italia a 129,90 euro!...
La NASA si concentrerà sull'esplo...
Siete pronti per un'Audi completamente d...
xAI prepara nuovi bot per Grok: tra le &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1