|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 47
|
Notebook che si spegne...problema FPU ?!
Amici del forum,
scrivo nuovamente a distanza di tempo, per consultarmi con voi su un problema che si era presentato su un notebook Toshiba A200, processore mobil dual core intel core 2 duo, 2 Gb RAM, sistema operativo Windows 7, 6 anni di età. Il notebook si spegne improvvisamente (senza riaccendersi autonomamente), senza dare alcun segno di preavviso (come se venisse a mancare la corrente). La batteria e l’alimentatore funzionano regolarmente. A volte lo spegnimento avviene dopo molte ore di funzionamento, altre volte non avviene, a volte avviene dopo soli pochi minuti. Dopo lo spegnimento, è possibile riaccendere il notebook manualmente. Alcuni utenti del forum mi hanno suggerito di effettuare una pulizia interna del notebook. L’ho portato da un tecnico, non volendo danneggiarlo, il quale dice di aver effettuato la pulizia. Il problema persiste. Il tecnico ha cambiato la RAM, senza risolvere il problema. Il medesimo problema si manifesta anche con Ubuntu. Utilizzando programmi di diagnostica che sovraccaricano singoli elementi del computer, non ho avuto alcun problema con processore, ram, cache, disco fisso. L’unico test che lo fa effettivamente spegnere è quello relativo alla FPU. Vorrei chiedervi in cosa consiste la FPU del notebook (è integrato nel processore?) e se si tratta di un elemento che si può convenientemente sostituire per eliminare il problema. Grazie in anticipo a tutti coloro che parteciperanno alla discussione. Antonello |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
ma prima e mentre si spegne di colpo è caldo?
la fpu è una sezione integrata nella cpu che esegue calcoli a virgola mobile, un pò come le gpu |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 47
|
Accade sia a freddo che a caldo. A volte, il pc si spegne poco dopo l'accensione, altre volte dopo un pò di tempo (mezz'ora, un'ora, due ore), altre volte non si spegne affatto pur essendo caldo.
Come si può intervenire? Occorre sostituire il processore per intero? potrebbe essere conveniente? A presto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3102
|
l'fpu come ti hanno detto è integrata nella cpu per la famiglia di processore intel x86.
però il problema potrebbe essere diciamo solo scatenato da quella. diciamo che per testare l'fpu il notebook deve far lavorare di più tutta la parte del processore assorbendo più energia... se si spegne può essere dovuto anche a quello. che si rompa una cpu è difficile (non impossibile ma veramente difficile), soprattutto quelle dei portatili che non sono overclockate nè altro e viaggiano a potenze molto basse, potrebbe essere un problema nella scheda madre e in quel caso il notebook possiamo dire che sarebbe da buttare... io fossi in te cambierei cpu solo se ne trovi una veramente economica su ebay o simili , stai attento alle compatibilità!
__________________
Il miglior sito di tennis: TENNISTALKER |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:20.