Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2012, 11:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...017_43639.html

Nel giro di 5 anni saranno quasi tre miliardi e mezzo gli individui connessi alla rete, che porteranno al 50% il tasso di penetrazione mondiale del web

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 11:37   #2
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
[...]la penetrazione della rete come percentuale della popolazione supera l'80%, mentre invece nei mercati emergenti come Brasile, Russia, Italia, Cina, India, Messico, Indonesia, Filippine e Nigeria, la penetrazione della rete si colloca tra il 10% ed il 50%.[...]
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 11:42   #3
persia
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 494
persia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 11:44   #4
PaSteam
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 385
non è un errore!
l'italia non è stata inserita nei paesi emergenti perché fa parte dei paesi sottosviluppati ( a livello di connessioni )
PaSteam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 11:51   #5
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
ma la % si riferisce a chi naviga o a chi possiede una connessione di proprietà, fissa o mobile che sia?
già, purtroppo l' italia è il 4 mondo delle connessioni
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 11:54   #6
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
ma la % si riferisce a chi naviga o a chi possiede una connessione di proprietà, fissa o mobile che sia?
A chi possiede una connessione.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 12:05   #7
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2994
#bananarepublic
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 12:43   #8
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3884
Tra l'altro IMHO internet dovrebbe essere un servizio che di base viene fornito gratuitamente dallo Stato.Al giorno d'oggi via internet si fanno pagamenti e un sacco di altre cose che interessano lo Stato stesso, tipo modulistica, ricerche sulle normative, ricerca di annunci di lavoro se sono disoccupato, ecc...
Ormai è diventato un bene primario quasi come le strade.
Purtroppo invece con quello che costa qui in Italia, internet è la prima cosa che ci si toglie se non si hanno soldi.
In pratica lo Stato fornisce la connessione gratuitamente via 3G o cavo e l'utente deve solo comprarsi un modem o una chiavetta.
Inoltre se fai così vedi come le compagnie abbassano i prezzi
Non parlo di connessioni velocissime, basterebbe anche 1 Mb.Chi vuole la 20Mb o altro se la paga di tasca propria.
Qualcuno potrebbe obiettare che lo Stato non ha i soldi per fare ciò.
Beh, lo Stato si prende fior fior di quattrini all'anno col canone Rai.
Tanto ormai i vecchi guardano Rete 4 e i giovani guardano il Grande Fratello su Canale 5 , chi se la passa meglio invece ha Sky.
Inutile perciò che lo Stato spenda miliardi per un servizio che attualmente sta diventando sempre più scadente e obsoleto.
Sarebbe ora di fare le cose con più criterio rispetto a quelle che sono le vere esigenze della società.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 12:51   #9
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
si, e non è l'unica penetrazione a cui assisteremo
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 12:55   #10
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3463
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Tra l'altro IMHO internet dovrebbe essere un servizio che di base viene fornito gratuitamente dallo Stato.Al giorno d'oggi via internet si fanno pagamenti e un sacco di altre cose che interessano lo Stato stesso, tipo modulistica, ricerche sulle normative, ricerca di annunci di lavoro se sono disoccupato, ecc...
Ormai è diventato un bene primario quasi come le strade.
Purtroppo invece con quello che costa qui in Italia, internet è la prima cosa che ci si toglie se non si hanno soldi.
In pratica lo Stato fornisce la connessione gratuitamente via 3G o cavo e l'utente deve solo comprarsi un modem o una chiavetta.
Inoltre se fai così vedi come le compagnie abbassano i prezzi
Non parlo di connessioni velocissime, basterebbe anche 1 Mb.Chi vuole la 20Mb o altro se la paga di tasca propria.
Qualcuno potrebbe obiettare che lo Stato non ha i soldi per fare ciò.
Beh, lo Stato si prende fior fior di quattrini all'anno col canone Rai.
Tanto ormai i vecchi guardano Rete 4 e i giovani guardano il Grande Fratello su Canale 5 , chi se la passa meglio invece ha Sky.
Inutile perciò che lo Stato spenda miliardi per un servizio che attualmente sta diventando sempre più scadente e obsoleto.
Sarebbe ora di fare le cose con più criterio rispetto a quelle che sono le vere esigenze della società.
Mmmm mi sfugge qualcosa... c'è forse qualche altro Paese che regala la connessione ai cittadini?
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 12:57   #11
RAMsterdam
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 264
Allora dovrebbero fornire anche elettricità gratuita dato che per accendere il pc ci vuole quella. È una cosa irrealizzabile, al massimo potrebbero spingere per abbassare i prezzi in modo da farci pagare internet allo stesso prezzo dei paesi africani...
RAMsterdam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 13:12   #12
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Tra l'altro IMHO internet dovrebbe essere un servizio che di base viene fornito gratuitamente dallo Stato.Al giorno d'oggi via internet si fanno pagamenti e un sacco di altre cose che interessano lo Stato stesso, tipo modulistica, ricerche sulle normative, ricerca di annunci di lavoro se sono disoccupato, ecc...
Ormai è diventato un bene primario quasi come le strade.
Purtroppo invece con quello che costa qui in Italia, internet è la prima cosa che ci si toglie se non si hanno soldi.
In pratica lo Stato fornisce la connessione gratuitamente via 3G o cavo e l'utente deve solo comprarsi un modem o una chiavetta.
.
per questo basta mettere qualche computer accessibile al pubblico negli uffici comunali e nelle biblioteche
io sarei a favore di una cosa del genere cosi se hai bisogno ti rechi in uno di questi posti aperti al pubblico e fai la tua ricerca, la richiesta di documenti ecc.

a Milano il comune sta mettendo degli hot spot accessibili gratuitamente ma bisogna stare attenti, io sono a favore se si coprono alcune aree tipo parchi e luoghi di interesse turistico ma non si puo' pensare che il comune a spese nostre tappezzi di hot spot la citta' (tra l'altro per coprire in modo capillare Milano non oso immaginare quante migliaia ne servirebbero)

pensa a una cosa del genere su scala nazionale, chi paga?
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 13:34   #13
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
Quote:
Originariamente inviato da ripe Guarda i messaggi
Mmmm mi sfugge qualcosa... c'è forse qualche altro Paese che regala la connessione ai cittadini?
mi pare che in svezia (?) olanda (?) ..norvegia (?) cmq uno di quei paesi nordici la connessione ad internet sia "obligatoria" in quanto parte del diritti (civili) all'informazione; un po' come la radio nel resto del mondo..
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 13:57   #14
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3884
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
si, e non è l'unica penetrazione a cui assisteremo
No, infatti noi italiani saremo troppo alle prese con la penetrazione che dici tu per potercene fregare qualcosa della penetrazione di internet
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 14:05   #15
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3884
Quote:
Originariamente inviato da ripe Guarda i messaggi
Mmmm mi sfugge qualcosa... c'è forse qualche altro Paese che regala la connessione ai cittadini?
A livello di Paese intero non saprei, a livello di città invece si.
Sarebbe bello comunque che una volta o due ogni millennio noi italiani si fosse primi in qualcosa che non siano i mondiali o la classifica della tassazione più alta
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 14:12   #16
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3884
Quote:
Originariamente inviato da RAMsterdam Guarda i messaggi
Allora dovrebbero fornire anche elettricità gratuita dato che per accendere il pc ci vuole quella. È una cosa irrealizzabile, al massimo potrebbero spingere per abbassare i prezzi in modo da farci pagare internet allo stesso prezzo dei paesi africani...
La corrente è un'altra cosa e ha costi molto più alti di una misera connessione a 1 Mb.Internet invece è una cosa utilissima che viene sovraprezzata inutilmente dalle compagnie.
Se proprio lo Stato non riesce a fornirla gratuitamente, almeno togliesse la tassazione sulle connessioni lente, così da dare a più persone la possibilità di averla.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 14:18   #17
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3884
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
pensa a una cosa del genere su scala nazionale, chi paga?
Io nel mio post ho proposto di usare per quello i soldi del canone Rai, che servono a finanziare un servizio sempre meno utile.
E' una questione di reindirizzare i soldi dove servono meglio e dove costuituiscono un'opportunità di sviluppo futuro, anzichè attuare un accanimento terapeutico per servizi di cui la gente sente sempre meno il bisogno.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 14:52   #18
cloudin
Senior Member
 
L'Avatar di cloudin
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3181
Qui da me ,purtroppo,come altri paesi adiacenti ma anche piu' vicini a roma non arriva l'adsl per questo siamo dovuti ricorrere ad un provider di servizi wi fi che va abbastanza bene,anche se non sempre...uno schifo contando che siamo vicini al 2013!
A volte navigo a 8-9 mb,ma a volte anche sotto i 5mb quando in altri paesi della comunita' europea sono ben oltre queste velocita'....L'ITALIA è PROPRIO BEN LONTANA DALLE CONNESSIONI DEL RESTO DEL MONDO!
__________________
cpu core i7 2600 4,2ghz Zalman extreme 11 | 16gb ram ddr3 corsair vengeance 1600|mobo asrock z77 extreme 6|asus nvidia gtx680 1200/7000|ali.coolermaster silent pro m 850w|case coolermaster haf xb|ssd corsair force gt 90gb|wd hdd caviar blue 500gb|Itek scorpion deep sea + win.10 pro
cloudin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 15:29   #19
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Tra l'altro IMHO internet dovrebbe essere un servizio che di base viene fornito gratuitamente dallo Stato.Al giorno d'oggi via internet si fanno pagamenti e un sacco di altre cose che interessano lo Stato stesso, tipo modulistica, ricerche sulle normative, ricerca di annunci di lavoro se sono disoccupato, ecc...
Ormai è diventato un bene primario quasi come le strade.
Purtroppo invece con quello che costa qui in Italia, internet è la prima cosa che ci si toglie se non si hanno soldi.
In pratica lo Stato fornisce la connessione gratuitamente via 3G o cavo e l'utente deve solo comprarsi un modem o una chiavetta.
Inoltre se fai così vedi come le compagnie abbassano i prezzi
Non parlo di connessioni velocissime, basterebbe anche 1 Mb.Chi vuole la 20Mb o altro se la paga di tasca propria.
Qualcuno potrebbe obiettare che lo Stato non ha i soldi per fare ciò.
Beh, lo Stato si prende fior fior di quattrini all'anno col canone Rai.
Tanto ormai i vecchi guardano Rete 4 e i giovani guardano il Grande Fratello su Canale 5 , chi se la passa meglio invece ha Sky.
Inutile perciò che lo Stato spenda miliardi per un servizio che attualmente sta diventando sempre più scadente e obsoleto.
Sarebbe ora di fare le cose con più criterio rispetto a quelle che sono le vere esigenze della società.
Ma che ragionamento!

A parte questo, il canone RAI è una cosa, internet è un'altra.

Lo stato italiano dovrebbe semmai investire per la creazione di grosse linee in fibra ottica per portare l'alta velocità in tutto il paese o per lo meno nelle principali città e garantire la connessione anche in quei paesi o cittadine non raggiunte dalle linee ADSL base. Sarebbe auspicabile incentivare anche l'infrastruttura LTE e imporre limiti legali alle tariffe internet mobile agli operatori (ma questo è un'altro discorso...)

Internet gratis chi lo pagherebbe? Noi con le tasse! Quindi non sarebbe cmq gratis, lo pagheremmo anzi di più visto che i politici e i soliti del giro ci devono mangiare su fino al cugino di 20esimo grado. Le linee invece sarebbero in affitto e creerebbero importanti ritorni economici al paese (non solo per quanto riguarda il guadagno dell'affitto).

L'importante non è avere internet gratis ma è avere buone linee e non pagare quelle scarse (come le attuali) una follia.

Per quanto riguarda il canone RAI. O lo usi per la RAI o lo levi proprio per chi non guarda la TV che magari fai un favore a tutti quanti.
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 15:33   #20
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da cloudin Guarda i messaggi
Qui da me ,purtroppo,come altri paesi adiacenti ma anche piu' vicini a roma non arriva l'adsl per questo siamo dovuti ricorrere ad un provider di servizi wi fi che va abbastanza bene,anche se non sempre...uno schifo contando che siamo vicini al 2013!
A volte navigo a 8-9 mb,ma a volte anche sotto i 5mb quando in altri paesi della comunita' europea sono ben oltre queste velocita'....L'ITALIA è PROPRIO BEN LONTANA DALLE CONNESSIONI DEL RESTO DEL MONDO!
E ti lamenti?

Io ho un contratto ad 8 su una portante da 7 che funziona a 5 con SNR bassissimo (e quindi linea instabile). Poi ora che stanno aumentando le utenze, o che la linea sta marcendo tanto è vecchia o fatta col , rallenta. Una volta abbassando con telnet l'SNR a 3,5 (notare che dovrebbe essere al MINIMO a 12 su un'ADSL1 come la mia) si navigava a 7. Poi 6 e ora a 5...
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1