Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2010, 20:32   #1
Jecko
Senior Member
 
L'Avatar di Jecko
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Il Poli
Messaggi: 992
avviare toshiba A200 da tastiera esterna

salve a tutti,
sto trasformando il mio toshiba a200 in una postazione fissa su monitor esterno e dover premere il tastino aprendo lo schermo ogni volta diventerebbe una limitazione non da poco visto che lo sto sistemando in uno spazio striminzito. Quindi avrei la necessità di accenderlo tramite un comando da tastiera esterna (come si fa sui desktop con ali atx stand alone) ma nel bios ho trovato solo l'impostazione wakeup on keyboard che non sortisce alcun effetto (forse c'è una particolare combinazione di tasti ) penso infatti che semplicemente abiliti il wakeup da stand by. Lasciare sempre il pc in stand-by oltre ad essere una soluzione assolutamente poco economica è anche piuttosto dannosa per il notebook. Se non c'è verso di farlo partire da tastiera avete delle idee per realizzare un interruttore esterno (non ho problemi ad aprire il notebook)? Intoltre con Ubuntu ho avuto qualche problemino ad impostare il monitor esterno come principale (sv Ati HD2400) ma con il control center sono riuscito a ricavare qualcosa anche se non sono proprio sicuro. Come va impostato per funzionare correttamente al 100%? Grazie mille per l'aiuto!
__________________
VENDO: PC Desktop Gaming AMD
Trattative su hwup: 20 trattative
Jecko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 18:49   #2
Jecko
Senior Member
 
L'Avatar di Jecko
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Il Poli
Messaggi: 992
le impostazioni del display ora sono tutte ok, unico problema rimane il pulsante di accensione, nessuna idea?
__________________
VENDO: PC Desktop Gaming AMD
Trattative su hwup: 20 trattative
Jecko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 12:35   #3
Jecko
Senior Member
 
L'Avatar di Jecko
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Il Poli
Messaggi: 992
siccome non risponde quasi mai nessuno ai miei thread comincio a pensare che faccia domande troppo strane/complicate o troppo poco stimolanti rispetto alle solite "upgrade ram", "il pc non parte anche se scollegato dall'alimentazione, perchè?", "windows seven-vista-xp-98-95 o 3.0?", "sul mio aspire one non gira crysys, perchè?", ecc... ecc....
__________________
VENDO: PC Desktop Gaming AMD
Trattative su hwup: 20 trattative
Jecko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 13:59   #4
the_noiser
Senior Member
 
L'Avatar di the_noiser
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 825
Ciao Jecko,
la tua idea di trasformare il notebook in una postazione fissa sicuramente comporterà delle limitazioni

se nessuno ti risponde credo sia perchè, come da te stesso espresso, vi è un velo non molto fine di assurdità nelle tue richieste

Comunque credo che l'opzione da te mensionata del bios (wake on keyboard) dovrebbe fungere solo per quanto riguarda la tastiera del note stesso.

Come desumibile da un simile 3d sul toshiba support forum, credo che permane come (unica) soluzione quella dello stand-by.
ti saluto...
the_noiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 15:12   #5
Jecko
Senior Member
 
L'Avatar di Jecko
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Il Poli
Messaggi: 992
Quote:
Originariamente inviato da the_noiser Guarda i messaggi
Ciao Jecko,
la tua idea di trasformare il notebook in una postazione fissa sicuramente comporterà delle limitazioni

se nessuno ti risponde credo sia perchè, come da te stesso espresso, vi è un velo non molto fine di assurdità nelle tue richieste

Comunque credo che l'opzione da te mensionata del bios (wake on keyboard) dovrebbe fungere solo per quanto riguarda la tastiera del note stesso.

Come desumibile da un simile 3d sul toshiba support forum, credo che permane come (unica) soluzione quella dello stand-by.
ti saluto...
ciao the_noiser, il mio commento era chiaramente ironico a questo punto valuterò l'idea dello stand-by di giorno, per spegnerlo poi di notte. Secondo te a quanto si attesta il consumo di un note in stand-by? grazie
__________________
VENDO: PC Desktop Gaming AMD
Trattative su hwup: 20 trattative
Jecko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 10:20   #6
the_noiser
Senior Member
 
L'Avatar di the_noiser
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 825
Quote:
Originariamente inviato da Jecko Guarda i messaggi
a questo punto valuterò l'idea dello stand-by di giorno, per spegnerlo poi di notte. Secondo te a quanto si attesta il consumo di un note in stand-by? grazie
Condivido la tua idea di usare lo stand-by tranne che di notte...

Per il consumo in stan-by, credo che si attesti attorno ad un 10-15% rispetto a quello in pieno utilizzo.

Ti invito a questa interessante lettura.

Ovviamente la percentuale appena mensionata è da prendere con le pinze, per aver più certezze ti invito a fare una semplice prova utilizzando il notebook a batteria (qualora la utilizzassi dato che se fossi in te la toglierei visto che lo usi per parecchie ore al giorno):
considerando l'autonomia media in utilizzo, alla successiva messa in scarica poni in stand-by il note fino a che non si spenga automaticamente, fatti due conti e vedrai la percentuale esatta (probabilemente inferiore o superiore al 10-15% )
the_noiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 13:55   #7
salpi
Senior Member
 
L'Avatar di salpi
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
Scusate l'intromissione, ma l'autore del thread dice, nel primo post:
Quote:
Se non c'è verso di farlo partire da tastiera avete delle idee per realizzare un interruttore esterno (non ho problemi ad aprire il notebook)?
Ora, da parecchi anni tutti i PC, desktop o notebook che siano, si accendono tramite un circuito elettronico comandato da un semplice pulsante in chiusura: e' sufficiente collegare in parallelo a questo, saldando due fili, un secondo pulsante normalmente aperto (pochi centesimi in qualunque negozio di elettronica) per avere un interruttore esterno da piazzare dove torna comodo.
__________________
Imagine there's no countries, it isn't hard to do, nothing to kill or die for and no religion too...
salpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 18:58   #8
Jecko
Senior Member
 
L'Avatar di Jecko
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Il Poli
Messaggi: 992
@the_noiser: grazie, ho spulciato la discussione per puro interesse personale visto che comunque in stand-by le porte usb non sono alimentate e quindi non c'è verso di fare il wakeup da tastiera/mouse esterno. Ovviamente la batteria l'avevo già tolta

@salpi: avevo pensato ad una soluzione del genere ma ci sono degli inconvenienti. Quello che fanno in questa foto ad un A200:



con questo risultato finale:


non sono assolutamente in grado di replicarlo sul mio notebook. In sostanza non c'è verso di aver accesso a ciò che c'è sotto la scocca dei tasti ma posso solo rimuovere in toto il blocco tasti-casse. Se potessi accedere ai tasti facilmente, come hai detto tu, sarebbe uno scherzetto realizzare lo switch. In pratica mi serve il service manual dell'A200 ma non riesco proprio a trovarlo. Al momento mi sono arrangiato spostando il notebook in una zona più accessibile in modo da poterlo aprire....
__________________
VENDO: PC Desktop Gaming AMD
Trattative su hwup: 20 trattative
Jecko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 19:39   #9
Jecko
Senior Member
 
L'Avatar di Jecko
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Il Poli
Messaggi: 992
stavo pensando invece di poter sfruttare la funzionalità di wake-on-lan ma inviare il magic packet necessario con un altro computer non ha alcun senso. Piuttosto si potrebbe realizzare un componente su una millefori che con un pulsante invii questo magic packet sulla porta ethernet. Con l'elettronica ho iniziato da poco e non ho proprio idea di cosa poter usare per memorizzare/inviare sto magic packet. Sono pochi byte ma comunque troppi per poter usare dei componenti combinatori semplici. Prendere un microcontrollore mi sembra esagerato. in ogni caso non sono così esperto soprattutto dal lato componenti mi sapreste consigliare? grazie
__________________
VENDO: PC Desktop Gaming AMD
Trattative su hwup: 20 trattative

Ultima modifica di Jecko : 22-03-2010 alle 19:46.
Jecko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 00:50   #10
salpi
Senior Member
 
L'Avatar di salpi
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da Jecko Guarda i messaggi

@salpi: avevo pensato ad una soluzione del genere ma ci sono degli inconvenienti. Quello che fanno in questa foto ad un A200:

con questo risultato finale:

non sono assolutamente in grado di replicarlo sul mio notebook. In sostanza non c'è verso di aver accesso a ciò che c'è sotto la scocca dei tasti ma posso solo rimuovere in toto il blocco tasti-casse. Se potessi accedere ai tasti facilmente, come hai detto tu, sarebbe uno scherzetto realizzare lo switch. In pratica mi serve il service manual dell'A200 ma non riesco proprio a trovarlo. Al momento mi sono arrangiato spostando il notebook in una zona più accessibile in modo da poterlo aprire....
Beh, se non riesci ad accedere fisicamente ai tasti non c'e' molto da fare...

Eppure, secondo la guida dalla quale hai tratto le foto, la cornice dei tasti dovrebbe venir via a mano una volta tolte le corrispondenti viti sul fondo: come mai a te non riesce?
__________________
Imagine there's no countries, it isn't hard to do, nothing to kill or die for and no religion too...
salpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 16:13   #11
optimista
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 221
scusatemi se riesumo un post tanto vecchio ma ho un'esigenza leggermente diversa dalla vostra, spero quindi che possiate aiutarmi in anticipo.
è possibile far sì che il mio vecchio notebook non abbia alcun pulsante di accensione e venga attivato semplicemente inserendo la spina dell'alimentatore nella presa di corrente, senza aprire il coperchio ed evitando quindi di pigiare il pulsante d'accensione? grazie in anticipo
optimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v