Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2012, 15:18   #1
battery_charge
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 61
KolibriOS sitema scritto in assembler

Cis ono versioni ISO e floppy

http://kolibrios.org/en/

provato su macchine recenti e non , che dire velocissimo !

e' stato scritto interamente in assembler da studenti russi, all'interno ci sono dei videogame retro' e vari tool per utilizzarlo come un sistema operativomoderno
battery_charge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 16:27   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20466
Quote:
Originariamente inviato da battery_charge Guarda i messaggi
http://kolibrios.org/en/

provato su macchine recenti e non , che dire velocissimo !

Confermo, cioè confermo che l'informatica personale degli ultimi... 25anni ha praticamente cannato tutto, ed il brutto è che è impossibile tornare indietro e rifare tutto d'accapo. :-)

E scannatevi pure con Linux vs Windows vs OS-X, tanto tutti e tre bloatware sono



Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 17:33   #3
battery_charge
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 61
Sto pensando a flash scritto in assembler.... sarebbe ancora cosi' lento?

da una parte la penso anche io come te, basta pensare ad amiga.... faceva gia' tutto questo negli anni 80..... ed e scritta in assembler, beh oggi si guarda alla velocità di sviluppo ecc...... ma non tantissimo all'ottimizazione del codice, almeno in ambito desktop
battery_charge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 18:07   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Kolibri è un fork di Menuet ( il quale purtroppo è closed-source nella versione x86_64 ).

Sul fatto che sia velocissimo non ci piove, ma il merito non è sempre tutto dell'assembly. Anni fa, il creatore di L4 volle dimostrare che riscrivendo il suo kernel in C++ sarebbe riuscito ad ottenere le stesse performance della precedente versione Assembly. L'esperimento riuscì.

Il bloatware è figlio di una progettazione poco accorta e grossolana e della seguente aggiunta di hack in ogni dove, per far andare insieme pezzi non pensati per andare insieme.

Si parla di Amiga, ma non si dice mai che AmigaOS è realizzato in modo estremamente modulare e le interazioni tra software/librerie/sistema contemplano il minor numero di layer possibili. AmigaOS ha cominciato a peggiorare con la versione 4, ovvero da quando Hyperion ha abbracciato la folle idea di implementare gli shared objects di Linux e portare quante più librerie possibile. Inutile dire che ovviamente si tratta di un porting molto RAW e quindi le librerie portate non usano, ad esempio, i datatypes ( ed è solo la punta dell'iceberg della malaprogrammazione di cui ormai è affetto pure AmigaOS ).


Oggi si implementano librerie su librerie, reinventando la ruota e basandosi su altre librerie. La pila dei livelli cresce e una banale operazione deve chiamare cinquantamila funzioni per arrivare al risultato.

Ultima modifica di pabloski : 10-10-2012 alle 18:13.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 13:20   #5
battery_charge
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 61
Eh pero' nn reivnenti 10 volte la ruota, cmq si i layer su layer li han fatti perhce' ora c'e' tanta potenza e se lo possono permettere, e' anche vero che una apps prima ci mettevi 3 anni a farla ora in 6 mesi deve essere pronta..... quando si parla di business.... cmq concordo con te, non sapevo questa cosa di AMigaOS, ma non credevo che venisse ancora sviluppato
battery_charge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 15:31   #6
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da battery_charge Guarda i messaggi
Eh pero' nn reivnenti 10 volte la ruota, cmq si i layer su layer li han fatti perhce' ora c'e' tanta potenza e se lo possono permettere,
è un ragionamento pericoloso però

in pratica l'hardware dovrebbe colmare le deficienze del software? abbiamo già vissuto una fase del genere ( ms sfornava nuove versioni dei suoi software sempre più bloated ) e stanno parzialmente tornando indietro

un hardware più potente dovrebbe servire ad offrirci maggiori funzionalità, non essere sprecato dietro una maggiore incompetenza di chi programma

Quote:
Originariamente inviato da battery_charge Guarda i messaggi
e' anche vero che una apps prima ci mettevi 3 anni a farla ora in 6 mesi deve essere pronta..... quando si parla di business.... cmq concordo con te, non sapevo questa cosa di AMigaOS, ma non credevo che venisse ancora sviluppato
questo è sicuramente uno dei più grandi problemi del software moderno

purtroppo tutti vogliono essere veloci nel mettersi in commercio e tutti vogliono supportare tutto dal day one

AmigaOS pure è caduto nella trappola, perdendo però molti affezionati utenti, che sono passati ad Aros
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 16:50   #7
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Fare un sistema operativo in linguaggio assembly significa automaticamente non renderlo portabile su altre piattaforme.
Avete presente linux su quante architetture gira? Ecco...
Un qualsiasi programma scritto in C lo si ricompila virtualmente ovunque.

Questo come dite non deve pero' essere una giustificazione per software scritti male, cioe' che richiedono sempre piu' risorse hardware per fare tutto sommato le stesse cose di prima.

Detto questo, qualche mese fa ho provato per puro sfizio kolibri e sono rimasto a bocca aperta da quanto era veloce, senza contare che stava tutto su un floppy e quanto a utility non era affatto messo male.
In effetti rispetto al C sembra che l'efficienza dell'assembly sia 1000:1 (anche la difficolta' di programmazione presumo).
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 17:35   #8
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da vampirodolce1 Guarda i messaggi
In effetti rispetto al programmatore C sembra che l'efficienza del programmatore assembly sia 1000:1
FIXED
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 15:27   #9
battery_charge
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
AmigaOS pure è caduto nella trappola, perdendo però molti affezionati utenti, che sono passati ad Aros
Ma aros funziona? io l'hoprovato mesi fa ma crashava un bel po' su pc.....
battery_charge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 15:36   #10
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da battery_charge Guarda i messaggi
Ma aros funziona? io l'hoprovato mesi fa ma crashava un bel po' su pc.....
Sull'hardware compatibile funziona. Chiaramente non ci si può aspettare chissà che.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 17:03   #11
battery_charge
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Sull'hardware compatibile funziona. Chiaramente non ci si può aspettare chissà che.
peccato epr amiga se non avesse avuto menager incompetenti avrebbe dato palate a tutti anche ora, forse sarebbe il seistema per eccellenza, era torppo avanti negli anni 80
battery_charge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 19:30   #12
Sergei
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
scusa ma non ho ben capito una cosa, si installa da floppy disk o parte anche (stile live) da floppy?

EDIT:
mi sa che mi rispondo da solo, ossia la live è su cd
Sergei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 19:53   #13
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da battery_charge Guarda i messaggi
peccato epr amiga se non avesse avuto menager incompetenti avrebbe dato palate a tutti anche ora, forse sarebbe il seistema per eccellenza, era torppo avanti negli anni 80
beh, quelli attuali non sono tanto incompetenti, è solo che sono dei furboni che mirano a spillare quattrini ai poveri fan sfegatati

cose tipo 3000 euro per un computer che va quanto un pentium 2, ma c'è il marchio Amiga sopra
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Arriva la Canon R6 Mark III con un obiet...
Una famiglia ha ridotto un conto ospedal...
Le carte collezionabili dell'INPS conqui...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v