|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 25
|
La mia Canon A80 mi sta abbandonando... O forse no? Consigli
Salve!
Vi scrivo per chiedervi un consiglio spassionato, e cercherò, pur nelle mie limitate conoscenze del campo, di esporre le mie esigenze in merito. Prologo: sono una felice possessora di una Canon Powershot A80 da 9 anni. A parte lo sportellino delle batterie morso da un cane molto felice di vedermi (no sul serio, era felice, non ero ironica! XD), la fotocamera mi ha dato enormi soddisfazioni, soprattutto per l'utilizzo che ne faccio io. Solo che, 3 settimane fa, puff, display nero. Diagnosi: da sostituire l'intero sistema del sensore CCD, 206 euro. *glom* Situazione attuale: chiunque direbbe "Col cavolo che la riparo, tanto vale prenderla nuova!", Beh, io no. Primo, perchè non sto lavorando a causa di problemi di salute, e quindi anche comprarne una da 300 euro, a me, quei 100 euro di differenza, ora come ora, mi fanno un'enorme differenza. Secondo, perchè la fotocamera è ottima e ho la sensazione che di questi tempi di fotocamere così buone non reflex non è che ce ne siano (e le reflex mi costano MOLTO di più), però, essendo io poco informata, perchè mi trovo così bene con la A80 da 9 anni che non mi sono tenuta aggiornata, chiedo a voi un consiglio spassionato da esperti. Epilogo?: la mia domanda è se vale la pena spendere 200 cucuzze per riparare la mia A80 o se valutare, magari non subito, perchè non posso, ma tra qualche mese, l'acquisto di altro, senza salire a 500/600 euro. Come utilizzo io la fotocamera: Non sono pro, ma non sono neanche un'utonta inconsapevole di cosa possiede. Della A80 apprezzo moltissimo l'ottima ottica, la possibilità di fare il bilanciamento del bianco personalizzato con un paio di click, fantastica nella modalità sport (per soggetti in movimento) perchè io ADORO fotografare la mia gatta che è sempre posseduta dal demonio e quindi ne abbisogno, una macro eccezionale, cosa che uso molto perchè mi piace fotografare dettagli da vicino. Caratteristica per me INDISPENSABILE: IL DISPLAY ORIENTABILE. Impensabile una fotocamera senza. Dimenticavo, se è pesante e con lo spessorino per tenerla in mano stabilmente, MEGLIO! Non mi frega niente di: quantità di megapixel, perchè quando un'ottica è buona i megapixel se li possono mettere dove dico io, mille modalità preimpostate, software troppo ricco e laborioso, dimensione del display, compattezza e leggerezza, estetica, e bla bla bla. Esistono fotocamere sotto i 400 euro come vorrei io? vale quindi la pena riparare la mia A80 o no? Illuminatemi! ![]() Ultima modifica di gnoma : 28-07-2012 alle 12:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Non ha senso spendere 200€ per riparare una macchina che ne vale 1/4. Cambiala che fai prima. inoltre quell'ottica non mi sembra nulla di che a dirla tutta... la classica ottica zoom da compattina.
Comunque, gioca un po' con questo sito: http://snapsort.com/recommend#!gener...t&type=digicam Ti ho già preselezionato "flipout screen" (lo schermo orientabile) e "macro" per fotocamere con buone capacità macro e il prezzo di 300$ circa. Puoi comunque cambiare tutto quello che vuoi tra i criteri di ricerca nella barra sopra ![]() Ultima modifica di roccia1234 : 30-07-2012 alle 12:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 25
|
Quote:
![]() Non sei il primo che mi dice che come camera la A80 era ottima all'epoca, ma, oggi come oggi, non è granchè, sebbene più di qualcuno mi dica che abbia un'ottima lente. Insomma, ho un po' di confusione in testa, perchè ho cercato di imparare qualcosina nel 2003, quando l'ho presa, ma poi non mi sono tenuta aggiornata e non ho continuato a studiare, quindi non posso dire di intendermene molto. Una domanda, en passant: nel caso io prendessi un sensore ccd da ebay (che costa dai 7 euro ai neanche 20, come questo per esempio http://www.ebay.it/itm/Canon-Digital...item3f1a41dbc8 ) è possibile che io possa riuscire a tirare avanti ancora un po'? Davvero economicamente sto messa male e per ora un amico mi presterà la sua pentax, ma quella non riesce a mettere a fuoco na ceppa da vicino e per le foto in movimento è tartarugoso da spazientirmi non poco -__- Quote:
Grazie! Ultima modifica di gnoma : 31-07-2012 alle 08:25. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
Quote:
![]() Che modello è quella pentax? Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 25
|
Altra domanda: dal negozio dell'usato della mia zona ci sarebbe una PANASONIC LUMIX FZ30 per 170 euro. Che ne dite? ^__^
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Qua c'è la recensione completa.
http://www.dpreview.com/reviews/panasonicfz30 Sul prezzo non so aiutarti, perchè non ho idea di quanto possa valere. Imho 170€ sono un po' troppi... però non ci metto la mano sul fuoco, potrei sbagliare, e di grosso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 25
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 25
|
Mi ero persa un commento, scusami, rispondo subito!!!
Quote:
![]() mal che vada, non funzia uguale! ![]() Quote:
Nel frattempo mi pare che il miglior rapporto qualità/prezzo sotto i 300 euro sia per la SONY CYBER-SHOT DSC-HX1 Vorrei restare su canon o nikon, ma oh... In tempo de guera no se buta via ninte, come diceva la buonanima di mia nonna ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51.