Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l’infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l’infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2012, 23:22   #1
odetojoy
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 7
Canon 550d e non solo

Ciao, volevo comprare la prima reflex ed optavo per una 550d; ho tuttavia dei dubbi che spero qualcuno possa risolvermi:

1) Inizialmente volevo prendermi la 1100d, ma poi c'ho ripensato perché da quello che ho letto mi sembrava "troppo" entry level. Mi spiego, vorrei una reflex da principiante, ma ne vorrei anche una che mi possa entusiasmare parecchio anche una volta diventato un pochino più bravino, secondo voi sto facendo la scelta giusta con la 550d? (il budget è su per giù 500euro)

2) Il secondo dubbio è diciamo più "filosofico" che tecnico (spero non sia troppo OT ma non c'era altra sezione) ; premetto che sarebbe la prima macchina fotografica che compro in assoluto ed che sono, ovviamente, pronto ad assumermi le conseguenze di un acquisto così diretto.
Di fatto l'acquisto sarebbe un tuffo nella fotografia che vorrei scegliere come mio unico hobby (è l'unico che mi attrae e credo si adatti alla mia vita), ho già letto qualche guida (compresa quella di hwupgrade) e non ho dubbi sul mio profondo interesse sulla fisica che governa la macchina e sul diretto riscontro a livello visivo in altre parole mi piace lo studio fisico che c'è dietro la foto ma anche fotografare artisticamente parlando.

Tuttavia mi rimangono delle perplessità nella mente: ho la sensazione che nella mia città non ci sia troppo da fotografare, nel senso che ho paura di esaurire le opportunità creative presenti e finire a ripetere le foto sempre dello stesso luogo/situazione e non vorrei che questo mi portasse ad abbandonare l'hobby, qualcuno c'è già passato e si è accorto invece che la creatività non ha limiti??
Altra cosa: come hobby è impegnativo ed intrigante? cioè ruba tempo e ti distrae/prende veramente? perché vorrei qualcosa che s'inserisca nel tempo libero tra un esame e l'altro e che mi consenta la "creazione" di qualcosa di speciale ogni volta!
(so che in fin dei conti è soggettivo, ma provate ad immedesimarvi in voi stessi nel momento in cui avete preso la vostra prima macchina fotografica: i dubbi prima d'iniziare e come si è rivelato il dopo acquisto)

Ringrazio in anticipo per le risposte (motivate)

Ultima modifica di odetojoy : 25-07-2012 alle 23:25.
odetojoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 23:54   #2
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Dubbio 1 immotivato, se diventi bravino ma sul serio ti starà stretta anche la 550D, non è che abbia tali e tante caratteristiche da riuscire a renderla più longeva senza considerare che è già stata superata da due generazioni (600D e 650D).

Dubbio 2 non mi era ancora capitato di leggerlo. A mio giudizio sbagli approccio, non sono solo i luoghi a prestarsi come soggetto di una foto ma anche una persona (anche se non la conosci) una bicicletta, una panchina, una pozza d'acqua ecc....di soggetti ce n'è tanti quanto la tua fantasia. La fotografia inoltre è un hobby che spinge a praticarne un'altro, viaggiare. E non c'è bisogno di prendere un aereo o un treno per farlo, a volte basta uno scooter per raggiungere posti che vale la pena fotografare. La creatività ha dei limiti ma non sono fisici, sono i limiti della tua fantasia.

E' un'hobby impegnativo? Direi di si. A volte è frustrante, perchè ottieni risultati deludenti e mediocri ma quando azzecchi la foto giusta anche se ne hai dovuto scattare 100 e cestinate altrettante, l'appagamento è totale.

Se sarà un hobby che ti prenderà veramente nessuno è in grado di dirlo, dipende tutto da te e dalla pazienza che avrai nel cercare di imparare dagli altri ma anche dai tuoi errori perchè in fotografia sbagliare e migliorarsi è basilare.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 17:55   #3
odetojoy
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 7
Grazie della risposta al secondo dubbio, ma per il primo dici che quindi non cambia molto tra scegliere la 1100d o la 550d per iniziare?

e aggiungo (visto che su internet se ne parla a quantità di 550d vs 1100d) una domanda più specifica, e cioè se a livello di scelte manuali la 550d ti prende più tempo!

Ultima modifica di odetojoy : 26-07-2012 alle 18:30.
odetojoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 18:23   #4
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Quote:
Originariamente inviato da odetojoy Guarda i messaggi
Grazie della risposta al secondo dubbio, ma per il primo dici che quindi non cambia molto tra scegliere la 1100d o la 550d per iniziare?
Tralasciando la parte tecnica in se (differenze tra le due reflex) la 550D per le mie mani è molto più ergonomica della 1100D.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 14:01   #5
cloaca
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 950
anche per me la 550d è stata ( ed è ) la mia prima reflex...

non posso far altro che consigliartela!

ma nei 500€ è compreso anche l'obiettivo?
__________________
My Flickr
cloaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 16:28   #6
odetojoy
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da cloaca Guarda i messaggi
anche per me la 550d è stata ( ed è ) la mia prima reflex...

non posso far altro che consigliartela!

ma nei 500€ è compreso anche l'obiettivo?
Si era compreso anche l'obiettivo; comunque alla fine ho preso la 600d+18-55 IS II a 550 euro
odetojoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 18:35   #7
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Quote:
Originariamente inviato da odetojoy Guarda i messaggi
Si era compreso anche l'obiettivo; comunque alla fine ho preso la 600d+18-55 IS II a 550 euro
Ottimo prezzo
Io l'ho presa qualche mese fa a 699€ (con borsa compresa però).
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l’infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l’infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Le carte collezionabili dell'INPS conqui...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v