Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2012, 14:31   #1
Brahne
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 283
Consiglio acquisto mirrorless.

Salve vorrei acquistare una fotocamera mirrorless che reputo, per alcuni aspetti, meno impegnativa di una reflex. Vorrei utilizzarla un Po per tutto, sapendo di aver la possibilità di agire anche manualmente. Tra i modelli presenti sul mercato, anche di un anno o più addietro, con un budget di circa 400 euro, cosa potete consigliarmi? Vorrei valutare soprattutto il fatto di prendere un oggetto che abbia obiettivi facili da trovare in commercio. Ho letto, se sbaglio ditemelo, che obiettivi Olympus e Panasonic sono intercambiabili, a differenza di quelli Nikon e Samsung. Grazie mille.
Brahne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 15:48   #2
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da Brahne Guarda i messaggi
Salve vorrei acquistare una fotocamera mirrorless che reputo, per alcuni aspetti, meno impegnativa di una reflex. Vorrei utilizzarla un Po per tutto, sapendo di aver la possibilità di agire anche manualmente. Tra i modelli presenti sul mercato, anche di un anno o più addietro, con un budget di circa 400 euro, cosa potete consigliarmi? Vorrei valutare soprattutto il fatto di prendere un oggetto che abbia obiettivi facili da trovare in commercio. Ho letto, se sbaglio ditemelo, che obiettivi Olympus e Panasonic sono intercambiabili, a differenza di quelli Nikon e Samsung. Grazie mille.
Hai letto bene...aad oggi le uniche mirrorless che mi sentirei di consigliare senza riserve sono le Olympus e Panasonic (che hanno una vasta gamma di lenti tra cui scegliere, alcune veramente di ottima qualità).
Nikon ha disponibili sono 4 lenti per le sue j1 e v1 ed è inoltre inferiore alle pari fascia di prezzo Olympus/Panasonic. Sulle Samsung non sono in grado di aiutarti perchè so poco o nulla. Tempo fa però mi pareva che Samsung utilizzasse lo stesso attacco a baionetta Pentax...sbaglio (attendo qualcuo che sia informato in proposito)?
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 15:53   #3
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
per la sua vecchia reflex usava il K...oggi usa l'attacco NX...cmq stanno sfornando un po' di lenti (in previsione ce ne sono ben altre 4)
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 16:00   #4
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Brahne Guarda i messaggi
Salve vorrei acquistare una fotocamera mirrorless che reputo, per alcuni aspetti, meno impegnativa di una reflex. Vorrei utilizzarla un Po per tutto, sapendo di aver la possibilità di agire anche manualmente. Tra i modelli presenti sul mercato, anche di un anno o più addietro, con un budget di circa 400 euro, cosa potete consigliarmi?
per restare nel budget (atotrno ai 400 €) olympus EP2, olympus EPM1, panasonic GF3, panasonic GF2, panasonic G2, sony nex C3, samsung NX11 e samsung NX5, nikon J1
Le panasonic e la olympus hanno sensori in formato 4:3, sony e samsung aps-c, nikon un suo formato proprietario con area pari alla metà di quello di una micro 4:3.
A queste ci sono da aggiungere le ottiche.

Quote:
Originariamente inviato da Brahne Guarda i messaggi
Vorrei valutare soprattutto il fatto di prendere un oggetto che abbia obiettivi facili da trovare in commercio. Ho letto, se sbaglio ditemelo, che obiettivi Olympus e Panasonic sono intercambiabili, a differenza di quelli Nikon e Samsung. Grazie mille.
a livello di parco ottiche, il sistema micro 4:3 (olympus e pnasonic) è il più completo ed è possibile scambiare le ottiche dei due marchi. Olympus ha la stabilizzazione sui corpi, panasonic sulle ottiche. Il vantaggio dello standard 4:3 è nella vastità del parco ottiche e nella maggior compattezza del sistema (i sensori sono più piccoli e, di conseguenza, lo sono anche le ottiche). Il formato aps-c tiene meglio il rumore ad alti ISO.
Modelli tipo EP2 o G2 hanno più comandi dedicati sul corpo, con altri, tipo la EPM1 hai la necessità di entrare nei menù per la maggior parte delle impostazioni (le scorciatoie sono poche). Le panasonic della serie G hanno il mirino elettronico, le altre elencate no (ma sulle olympus si può aggiungere un viewfinder esterno sulla slitta per il flash.

Lo svantaggio principale delle mirrorless è, secondo me, l'assenza dell'AF a rilevazione di fase (nikon ce l'ha ma serve a poco per come è concepito) che è molto più veloce di quello a contrasto, soprattutto quando si tratta di fotografare oggetti in movimento.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 16:02   #5
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da johnnyc_84 Guarda i messaggi
Hai letto bene...aad oggi le uniche mirrorless che mi sentirei di consigliare senza riserve sono le Olympus e Panasonic (che hanno una vasta gamma di lenti tra cui scegliere, alcune veramente di ottima qualità).
Nikon ha disponibili sono 4 lenti per le sue j1 e v1 ed è inoltre inferiore alle pari fascia di prezzo Olympus/Panasonic. Sulle Samsung non sono in grado di aiutarti perchè so poco o nulla. Tempo fa però mi pareva che Samsung utilizzasse lo stesso attacco a baionetta Pentax...sbaglio (attendo qualcuo che sia informato in proposito)?
sulle reflex usava l'innesto K per poter utilizzare ottiche pentax e, in cambio, forniva a pentax elettronica e sensori per le sue macchine
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 17:07   #6
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
cmq consiglio di prendere un modello col mirino..si scatta in tutt'altro modo
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 20:26   #7
Brahne
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 283
Vi ringrazio molto dei consigli, quindi direi prioritariamente di guardare a panasonic e olympus, poi nikon ed il resto.

Vi dicevo della samsung in quanto avevo trovato una nx10 con ancora 3 anni e mezzo di garanzia e obiettivo in kit a 230 euro.

Comunque ora faccio un giro e vedo su cosa orientarmi. Anche perchè, ad esempio, ho visto che panasonic ha molte lumix gf3 ed una serie di lettere subito dopo, dovrei capire le varie differenze.

Grazie ancora per i consigli.
Brahne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 07:41   #8
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
le varie lettere dopo sono solo gli allestimenti, cioè solo corpo, kit normale, doppio kit, ecc.
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v