Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2015, 15:35   #1
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
critica alla ricerca sul cancro

non so se qualcuno l'ha letto. y news pubblica quasi sempre quello che io personalmente ritengo pattume, ma questa mi ha veramente sconvolto.

https://it.notizie.yahoo.com/cancro-...115230912.html

ora, avendo perso alcuni anni fa uno zio ed un carissimo amico (entrambe miei grandi maestri di pesca) per cancro, e sapendo che hanno sofferto in un modo assurdo, penso che quanto affermato da questo tipo sia sconvolgente.

senza contare che, ad essere cinici, se uno sopravvive al cancro e recupera, puo' tornare a produrre o comunque ad essere utile...

cosa ne dite?
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2015, 16:55   #2
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Sarò sincero, causa tempo non ho letto la notizia ma gia dal titolo ho capito tutto. Non pensavo che quel sito fosse caduto così in basso, pubblicare notizie simili è proprio insensato. E poi che messaggio mandano così? che la ricerca è inutile e che chi è ammalato deve lasciarsi morire?? Io non capisco, ci sono persone (molte delle quali volontarie) che studiano e provano metodi di cura tutti i giorni con la speranza che si trovi una cura definitiva, gruppi di volontari che aiutano e seguono chi purtroppo è malato e tutte quelle associazioni che cercano di raccogliere fondi per la ricerca; insomma un sacco di persone che si impegnano ogni giorno per combattare questa malattia, e che magari leggono una notizia simile cosa dovrebbero pensare? Che al mondo non frega nulla di quello che stanno facendo? Pubblicare una cosa del genere è sbagliatissimo, e secondo me si rischia anche che molti malati si lascino andare e molti ricercatori abbandonino il loro lavoro e magari addirittura che molte persone non finanzino piu la ricerca. Fosse per me sarebbe da denuncia immediata. Una cosa del genere non va pubblicata nemmeno per scherzo; è uno schiaffo a chi soffre, a chi dona per la ricerca e a chi la ricerca la fa in prima persona, mi chiedo dov'è finito il rispetto per tutti quelli che fanno del bene o che almeno ci provano con tutte le loro forze.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2015, 17:08   #3
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
ti diro', dopo la "notiziona" di qualche giorno fa che il cancro sarebbe "casuale" mi aspettavo qualche boiata immane, ma non di un calibro simile.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 08:49   #4
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
In effetti, la ricerca citata di recente dice non che "il cancro è casuale", ma che circa due terzi dei tipi di cancro (senza specificare l'incidenza degli stessi) dipendono da fattori casuali più di quanto dipendano da fattori ambientali o genetici.

Quanto all'articolo linkato, l'unica cosa che posso dire su questo forum è: non ragioniam di lor ma guarda e passa.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 11:47   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Allora, spezzo una lancia in favore dell'autore, il cui pensiero magari è stato distorto (ipotizzo, non mi stupirei) ma che ha un filo logico.

Secondo me c'è un problema di fondo: l'accanimento terapeutico.
Ora, i tumori sono la grossa sfida della ricerca in ambito medico attuale, perché mentre prima si moriva di altro, ora l'aspettativa di vita media si è allungata abbastanza da cedere il primato di uccisioni ai tumori (parlando di età over 40 è la prima o la seconda causa di morte dopo infarti e ictus).

Il punto è proprio l'accanimento terapeutico che spesso viene fatto, e il modo in cui la persona prende la malattia.
Ovvio non dico che sia facile e neanche bello ma purtroppo la vita è così, puoi morire quando meno te lo aspetti.
ATTENZIONE: lo sottolineo già da qui, tutto il mio discorso si riferisce solo a patologie con aspettativa di vita bassa e per l'accanimento terapeutico.

Non sto dicendo che bisogna smettere a fare ricerca biomedica ovviamente, ma che bisognerebbe dare più dignità alla morte, che fa parte della vita, e non accanirsi per tenere in vita una persona la quale alla fine soffrirà di più e morirà comunque.

Attenzione non voglio essere frainteso vista la delicatezza dell'argomento, per accanimento terapeutico intendo il cercare di tenere a tutti i costi in vita una persona quando è prossima alla morte, facendo soffrire lei (un po' meno visto che ci sono le cure palliative, fortunatamente) ma soprattutto i suoi cari.

Se dovessi scoprire di avere un tumore letale probabilmente farei come ha scritto l'autore, mi godrei gli ultimi mesi di vita, perché sfortunatamente se hai uno di quei tumori con aspettativa di vita bassa puoi fare tutte le cure che vuoi ma prolungherai solo l'agonia; da tumori come HCC o pancreas NON si guarisce purtroppo, quindi tanto vale spendere i soldi nel godersi gli ultimi mesi piuttosto che spaccarsi di chemio e radioterapia che ti allungano la vita se va bene di un anno.

lo ripeto ancora vista la delicatezza dell'argomento: tutto quello che ho scritto lo intendo per patologie letali con aspettativa di vita bassa, ovvio che per cose tipo tumori alla mammella il mio ragionamento va preso con le pinze perché ormai è curabile con buone probabilità.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 12:37   #6
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Pienamente daccordo, però è anche vero che dipende dal soggetto. Se il soggeto malato è una persona di 80-90 anni è un discorso ma se il soggetto è un bambino io proverei il tutto e per tutto dato che ha tutta la vita davanti.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 13:52   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Ale1992 Guarda i messaggi
Pienamente daccordo, però è anche vero che dipende dal soggetto. Se il soggeto malato è una persona di 80-90 anni è un discorso ma se il soggetto è un bambino io proverei il tutto e per tutto dato che ha tutta la vita davanti.
beh poi se sei genitore e tuo figlio sta male chiaro che tutto il discorso va a farsi friggere perché in ogni caso non ragioni più razionalmente e cerchi di fare qualsiasi cosa per salvargli la vita.
PS: trovo estremamente esplicativa questa scena del film patch adams, dal minuto 1 parla anche della morte e sono della stessa idea (che poi è circa la filosofia di patch adams stesso)

Ultima modifica di xenom : 05-01-2015 alle 14:02.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2015, 11:11   #8
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Ho letto anche io della "casualità" più o meno marcata del cancro.

Però badate bene, questo è quello che si dice OGGI, probabilmente tra qualche tempo con sistemi più accurati riusciremo a trovare altre correlazioni.

Ma oggi, come ieri e come sarà sicuramente per un bel po', l'arma migliore oltre ad uno stile di vita il più possibile sano, è la diagnosi precoce.

Io conosco persone che non hanno mai fatto un controllo vero, donne mai andate dal ginecologo e uomini che mai hanno fatto una visita urologica e tutto per "imbarazzo".

Io personalmente che ho molti nei, sono in cura da un dermatologo, ma ogni tanto cerco di guardarmi anche io fin dove posso.

Insomma la ricerca ci DEVE essere e bisogna investire di più ché non è mai abbastanza, ma oltre che per la cura in sé anche per nuove e migliori tecniche di diagnosi.

Quindi, per quanto mi riguarda, non cambia nulla.

Ultima modifica di masand : 07-01-2015 alle 11:14.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2015, 11:13   #9
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Ale1992 Guarda i messaggi
Pienamente daccordo, però è anche vero che dipende dal soggetto. Se il soggeto malato è una persona di 80-90 anni è un discorso ma se il soggetto è un bambino io proverei il tutto e per tutto dato che ha tutta la vita davanti.
Chi ha 80-90 anni (beato lui) non ha accesso nemmeno a tutte le cure per via della "pesantezza" stessa delle terapie, di solito a quelle età si propongono palliativi o la "cura" DiBella.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2015, 12:06   #10
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
fare un controllo vero diventa anche complicato oltre che stressante e faticoso...

per dire, il medico di famiglia spaccia farmaci a ogni starnuto, nessuno prescrive più visite specialistiche e anche quando si fanno non si risolve niente...ho visto 5 medici di cui 3 privati (200 euro a botta) per lo stesso problema e sto come la prima volta che l'ho scoperto. Alla fine ci convivo o mi creo un altro problema più grave, cioè lo stress sul problema e sullo scoprire cosa lo causa

a questo si aggiunge il malfunzionamento della sanità italiana che tra un esame e l'altro fa passare 6 mesi quando va bene e in quei 6 mesi può succedere di tutto :/

Comunque questo è quello che ha detto completamente
http://blogs.bmj.com/bmj/2014/12/31/...he-best-death/ (bel modo di ridurre tutto a una frase )

e anche una risposta al polverone
http://blogs.bmj.com/bmj/2015/01/05/...richard-smith/


se non ho capito male quello che riassume è lo stesso discorso linkato prima di patch adams, cioè la preparazione alla morte che dovrebbe essere importantissima invece viene ignorata. Quindi le persone malate di cancro in questo caso, sanno che dovranno affrontare la morte (che può essere a breve o tra parecchio in base al tipo di cancro e le cure) e alla fine nessuno li sa preparare, ma dovranno soffrire senza sapere cosa li aspetta. E' ovvio che nessuno può dirgli "ehy, quando muori sarà così", però il supporto e l'appggio professionale devono essere i migliori possibili e non limitarsi al cambio flebo\iniezione di veleni. Dopotutto l'ansia e lo stress sono altri grandi "malattie" moderne e passare gli ultimi mesi di vita aggiungendo queste 2 cose alla tragedia già in arrivo è ancora più orribile

insomma l'articolo di yahoo ha estrapolato l'ultima riga, ignorando tutto il resto del discorso che si può condividere o no, ma va letto integralmente e capito, prima di poterlo giudicare.

il suo discorso si chiude così

This is, I recognise, a romantic view of dying, but it is achievable with love, morphine, and whisky. But stay away from overambitious oncologists, and let’s stop wasting billions trying to cure cancer, potentially leaving us to die a much more horrible death

quando dice di smettere di spendere miliardi per le cure, non intende per la ricerca ma parla dei soldi che un ospedale\assicurazione potrebbe spendere usando il paziente come esperimento per la ricerca di una cura da parte di un oncologo che vuole diventare famoso.
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2015, 14:09   #11
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
fare un controllo vero diventa anche complicato oltre che stressante e faticoso...

per dire, il medico di famiglia spaccia farmaci a ogni starnuto, nessuno prescrive più visite specialistiche e anche quando si fanno non si risolve niente...ho visto 5 medici di cui 3 privati (200 euro a botta) per lo stesso problema e sto come la prima volta che l'ho scoperto. Alla fine ci convivo o mi creo un altro problema più grave, cioè lo stress sul problema e sullo scoprire cosa lo causa

a questo si aggiunge il malfunzionamento della sanità italiana che tra un esame e l'altro fa passare 6 mesi quando va bene e in quei 6 mesi può succedere di tutto :/

Comunque questo è quello che ha detto completamente
http://blogs.bmj.com/bmj/2014/12/31/...he-best-death/ (bel modo di ridurre tutto a una frase )

e anche una risposta al polverone
http://blogs.bmj.com/bmj/2015/01/05/...richard-smith/


se non ho capito male quello che riassume è lo stesso discorso linkato prima di patch adams, cioè la preparazione alla morte che dovrebbe essere importantissima invece viene ignorata. Quindi le persone malate di cancro in questo caso, sanno che dovranno affrontare la morte (che può essere a breve o tra parecchio in base al tipo di cancro e le cure) e alla fine nessuno li sa preparare, ma dovranno soffrire senza sapere cosa li aspetta. E' ovvio che nessuno può dirgli "ehy, quando muori sarà così", però il supporto e l'appggio professionale devono essere i migliori possibili e non limitarsi al cambio flebo\iniezione di veleni. Dopotutto l'ansia e lo stress sono altri grandi "malattie" moderne e passare gli ultimi mesi di vita aggiungendo queste 2 cose alla tragedia già in arrivo è ancora più orribile

insomma l'articolo di yahoo ha estrapolato l'ultima riga, ignorando tutto il resto del discorso che si può condividere o no, ma va letto integralmente e capito, prima di poterlo giudicare.

il suo discorso si chiude così

This is, I recognise, a romantic view of dying, but it is achievable with love, morphine, and whisky. But stay away from overambitious oncologists, and let’s stop wasting billions trying to cure cancer, potentially leaving us to die a much more horrible death

quando dice di smettere di spendere miliardi per le cure, non intende per la ricerca ma parla dei soldi che un ospedale\assicurazione potrebbe spendere usando il paziente come esperimento per la ricerca di una cura da parte di un oncologo che vuole diventare famoso.
Capisco le difficoltà di un controllo, ma va fatto.

Dire "non serve a niente", "tanto in Italia è così" ecc. ecc. non aiuta molto.

Capisco in regime di terapia (ma a quel punto ci sono dei protocolli), ma per un controllo in assenza di sintomi non c'è nessun problema ad andare se si vuole e si può anche privatamente (per esempio, il ticket costa almeno nella mia regione, per una visita urologica, costa quasi come una visita privata).

Poi è ovvio che si va incontro a molti fattori.

Io credo, che nessun medico faccia obiezioni ad una persona che passati i 40 anni voglia fare un esame alla prostata, dato che è un consiglio che generalmente tutti i dottori fanno.

Se uno si vuole controllare qualche neo, nessuno obietterà.

Una visita deormatologica in epiluminescenza, sempre qui nel Lazio e nella mia provincia, costa meno farla privatamente che con il ticket, tant'è che io ero in cura al Gemelli, e ora sono in cura presso un medico, privatamente.

Comunque i controlli vanno fatti anche per evitare cure più costose dopo. Un esempio lampante di questo è il dentista. Non bisogna aspettre il doloretto, in quel caso il danno è fatto, ma una seduta almeno due volte l'anno costa di meno che riparare un dente cariato in profondità se c'è bisogno di devitalizzare o, se va bene e ancora qualcuno le usa, mettere una capsula...
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2015, 19:48   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
fare un controllo vero diventa anche complicato oltre che stressante e faticoso...

per dire, il medico di famiglia spaccia farmaci a ogni starnuto, nessuno prescrive più visite specialistiche e anche quando si fanno non si risolve niente...ho visto 5 medici di cui 3 privati (200 euro a botta) per lo stesso problema e sto come la prima volta che l'ho scoperto. Alla fine ci convivo o mi creo un altro problema più grave, cioè lo stress sul problema e sullo scoprire cosa lo causa

a questo si aggiunge il malfunzionamento della sanità italiana che tra un esame e l'altro fa passare 6 mesi quando va bene e in quei 6 mesi può succedere di tutto :/

Comunque questo è quello che ha detto completamente
http://blogs.bmj.com/bmj/2014/12/31/...he-best-death/ (bel modo di ridurre tutto a una frase )

e anche una risposta al polverone
http://blogs.bmj.com/bmj/2015/01/05/...richard-smith/


se non ho capito male quello che riassume è lo stesso discorso linkato prima di patch adams, cioè la preparazione alla morte che dovrebbe essere importantissima invece viene ignorata. Quindi le persone malate di cancro in questo caso, sanno che dovranno affrontare la morte (che può essere a breve o tra parecchio in base al tipo di cancro e le cure) e alla fine nessuno li sa preparare, ma dovranno soffrire senza sapere cosa li aspetta. E' ovvio che nessuno può dirgli "ehy, quando muori sarà così", però il supporto e l'appggio professionale devono essere i migliori possibili e non limitarsi al cambio flebo\iniezione di veleni. Dopotutto l'ansia e lo stress sono altri grandi "malattie" moderne e passare gli ultimi mesi di vita aggiungendo queste 2 cose alla tragedia già in arrivo è ancora più orribile

insomma l'articolo di yahoo ha estrapolato l'ultima riga, ignorando tutto il resto del discorso che si può condividere o no, ma va letto integralmente e capito, prima di poterlo giudicare.

il suo discorso si chiude così

This is, I recognise, a romantic view of dying, but it is achievable with love, morphine, and whisky. But stay away from overambitious oncologists, and let’s stop wasting billions trying to cure cancer, potentially leaving us to die a much more horrible death

quando dice di smettere di spendere miliardi per le cure, non intende per la ricerca ma parla dei soldi che un ospedale\assicurazione potrebbe spendere usando il paziente come esperimento per la ricerca di una cura da parte di un oncologo che vuole diventare famoso.

Esatto. a meno che non sia un folle (per carità, ce n'è di gente particolare anche laureata), il pensiero che voleva esprimere era in analogia con quello di patch adams.

E che condivido anche io per altro, nel mio piccolo.
Dalla maggior parte dei tumori NON si guarisce. puoi allungare l'aspettativa di vita, ma prima o poi ti ucciderà.
Giusto curarsi ma senza cadere nell'accanimento.

Il tumore se non altro è una delle poche "morti" che ti permettono di prenderne coscienza e "sfruttare" all'ultimo la tua vita. Immagino sia questo che intendeva l'autore dell'articolo.

Poi per carità probabilmente molti preferirebbero una morte istantanea e inaspettata, francamente non so quale sia peggio
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 08:46   #13
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Esatto. a meno che non sia un folle (per carità, ce n'è di gente particolare anche laureata), il pensiero che voleva esprimere era in analogia con quello di patch adams.

E che condivido anche io per altro, nel mio piccolo.
Dalla maggior parte dei tumori NON si guarisce. puoi allungare l'aspettativa di vita, ma prima o poi ti ucciderà.
Giusto curarsi ma senza cadere nell'accanimento.

Il tumore se non altro è una delle poche "morti" che ti permettono di prenderne coscienza e "sfruttare" all'ultimo la tua vita. Immagino sia questo che intendeva l'autore dell'articolo.

Poi per carità probabilmente molti preferirebbero una morte istantanea e inaspettata, francamente non so quale sia peggio
La tristezza è proprio questa. La vita si dovrebbe sfruttarla a prescindere, è un ossimoro apprezzare la vita da malati.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 12:36   #14
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
La tristezza è proprio questa. La vita si dovrebbe sfruttarla a prescindere, è un ossimoro apprezzare la vita da malati.
hai ragione, ma sappiamo entrambi che questa società di merda non lo permette. Non è possibile vivere carpe diem, almeno non tutta la vita.
alla fine uno vive quasi solo per lavorare e per mantenere la famiglia... Si ha poco tempo libero e troppi problemi per apprezzare le piccole cose
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2015, 10:08   #15
Xenon [TMI]
Senior Member
 
L'Avatar di Xenon [TMI]
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2466
Guardatevi questo documentario informativo

niente spam grazie: soprattutto quando è antiscientifico e pericoloso

"CANCRO, LE CURE PROIBITE"

E improvvisamente vi renderete conto che ci riempiono di minchiate e che lucrano alla grande sopra la morte.
__________________
HO FATTO AFFARI CON: Hyenatengu,Emihiro,badu,Ch3f,Sensi,Bottoni,Enky,schumyFast,novemilaotto,hw85,Andro17,|Hutch|,Ikaro-san,legolas7,Roberto80,Babushi,Oldfield, Torpedo,pippo369 e altri 42 utenti

Ultima modifica di Ziosilvio : 10-01-2015 alle 13:15. Motivo: niente spam grazie: soprattutto quando è antiscientifico e pericoloso
Xenon [TMI] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2015, 10:55   #16
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da Xenon [TMI] Guarda i messaggi
Guardatevi questo documentario informativo

niente spam grazie: soprattutto quando è antiscientifico e pericoloso

"CANCRO, LE CURE PROIBITE"

E improvvisamente vi renderete conto che ci riempiono di minchiate e che lucrano alla grande sopra la morte.
Già il semplice fatto che nel video si dica che IL cancro non si riesce a curare esattamente come 100 anni fa è una panzana colossale. E ho chiuso il filmato.

Ma poi, da quando youtube è usa fonte di informazione seria?? Beata ignoranza

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di Ziosilvio : 10-01-2015 alle 13:15.
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2015, 11:08   #17
Xenon [TMI]
Senior Member
 
L'Avatar di Xenon [TMI]
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2466
Quote:
Originariamente inviato da Pavlat Guarda i messaggi
Già il semplice fatto che nel video si dica che IL cancro non si riesce a curare esattamente come 100 anni fa è una panzana colossale. E ho chiuso il filmato.

Ma poi, da quando youtube è usa fonte di informazione seria?? Beata ignoranza

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Ignorante sarai tu...prosegui la visione del filmato invece..

Parole del video:

"Apparente incapacità della scienza medica di comprendere e sconfiggere una malattia come il cancro".

Mi viene da pensare che o non sai l'italiano o che come la massa, come la maggioranza della popolazione terrestre, vuoi vedere solo quello che vuoi vedere, vuoi sentire solo quello che vuoi sentire, e che quindi, al primo oggetto diverso da come te lo aspetti, alla prima notizia fuori dalla tua palla di vetro, ti spaventi, critichi e giudichi, convincendoti sempre più del fatto che tu sei ok, gli altri no.

Youtube è gestito dall'utenza, de gente come te e me, quindi dal mondo, stai praticamente dicendo che il mondo, tutti noi, non siamo fonte di informazione seria. Pensa bene a quello che dici prima di buttare giù parole senza logica.
__________________
HO FATTO AFFARI CON: Hyenatengu,Emihiro,badu,Ch3f,Sensi,Bottoni,Enky,schumyFast,novemilaotto,hw85,Andro17,|Hutch|,Ikaro-san,legolas7,Roberto80,Babushi,Oldfield, Torpedo,pippo369 e altri 42 utenti

Ultima modifica di Xenon [TMI] : 10-01-2015 alle 11:15.
Xenon [TMI] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2015, 11:35   #18
FunnyDwarf
Senior Member
 
L'Avatar di FunnyDwarf
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2134
gli scii chimici!

no ma seriamente, ci vuole coraggio a postare il link a certa spazzatura in una sezione denominata "scienza e tecnica".
FunnyDwarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2015, 11:40   #19
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
Quote:
Originariamente inviato da Xenon [TMI] Guarda i messaggi
Ignorante sarai tu...prosegui la visione del filmato invece..

Parole del video:

"Apparente incapacità della scienza medica di comprendere e sconfiggere una malattia come il cancro".

Mi viene da pensare che o non sai l'italiano o che come la massa, come la maggioranza della popolazione terrestre, vuoi vedere solo quello che vuoi vedere, vuoi sentire solo quello che vuoi sentire, e che quindi, al primo oggetto diverso da come te lo aspetti, alla prima notizia fuori dalla tua palla di vetro, ti spaventi, critichi e giudichi, convincendoti sempre più del fatto che tu sei ok, gli altri no.

Youtube è gestito dall'utenza, de gente come te e me, quindi dal mondo, stai praticamente dicendo che il mondo, tutti noi, non siamo fonte di informazione seria. Pensa bene a quello che dici prima di buttare giù parole senza logica.
Beh dai... su Youtube ci trovi video di persone che vivisezionano extraterrestri che gli sono atterrati in giardino... Ammetti che parte dei documenti definiti "seri", sono bufale che rasentano il comico...
Ho dato un occhio al video che hai linkato. Non me ne volere, ma qui parlano di curare il cancro col bicarbonato...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2015, 11:49   #20
Xenon [TMI]
Senior Member
 
L'Avatar di Xenon [TMI]
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2466
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Beh dai... su Youtube ci trovi video di persone che vivisezionano extraterrestri che gli sono atterrati in giardino... Ammetti che parte dei documenti definiti "seri", sono bufale che rasentano il comico...
Ho dato un occhio al video che hai linkato. Non me ne volere, ma qui parlano di curare il cancro col bicarbonato...
E' ovvio che è pieno di documenti spazzatura come tutto il web, come ciò che leggiamo sui giornali o ciò che vediamo in tv, non c'è differenza, l'informazione è informazione e può essere spazzatura o no, sta a noi saper riconoscere cosa lo è da cosa non.

Ma è così difficile portare a termine la visione? Tanto che vi scoccia guardare 2 ore di filmato? Eppure penso che ogni giorno le passate almeno un paio d'ore davanti alla tv o allo smartphone a fare cose assolutamente non fini ad accrescere il vostro bagaglio informativo.

Questo video dice cose che difficilmente riuscirete a sentire in tv o tramite i media nazionali, poi fate che volete voi, io ho postato un link informativo, è proprio perchè la maggior parte della gente reagisce così' davanti a notizie di questo tipo che non si va avanti
__________________
HO FATTO AFFARI CON: Hyenatengu,Emihiro,badu,Ch3f,Sensi,Bottoni,Enky,schumyFast,novemilaotto,hw85,Andro17,|Hutch|,Ikaro-san,legolas7,Roberto80,Babushi,Oldfield, Torpedo,pippo369 e altri 42 utenti
Xenon [TMI] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v