Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2012, 10:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...olo_42599.html

Si allarga l'offerta dei portatili Toshiba di fascia alta, con la presentazione di due modelli della serie Portégé, fra cui un Ultrabook

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 11:07   #2
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1947
Sarebbero molto molto interessanti, ma per quel prezzo mi compro una workstation portatile HP. Pesa 3Kg, ma mi offre tutta una serie di cose che questi PC non potrebbero offrire, prima di tutto la longevità visto che già fra due anni questi PC non saranno più al passo coi tempi e saranno con ogni probabilità da cambiare. Lo so, commento trito e ritrito: questi Ultrabook fanno riferimento ad una nicchia precisa con necessità di leggerezza e trasportabilità e quant'altro, ma da studente universitario se devo scegliere tra spaccarmi un po' la schiena (nemmeno tanto, in realtà) ma avere una belva di macchina al posto di avere un PC leggerissimo ma abbastanza limitato, scelgo la prima opzione.
Aspetto di vedere cosa sapranno sfornare con gli Ultrathin di AMD. Spero in qualcosa di più accessibile ma in linea con le prestazioni degli Ultrabook di "fascia media".
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 11:20   #3
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Slater ti sei risposto da solo...
Anche io quando ero studente universitario ho preso un notebook quasi desktop replacement, "comodamente" trasportabile da una presa all'altra.

Ebbene, adesso non me ne faccio di nulla, la potenza tutto sommato mi è ancora sufficiente (un C2D T9300, 4GB di ram, Geffo 9500 dedicata), ma l'autonomia è ridicola, pesa un fottio, scalda come un forno.
Se me lo porto dietro mi fa male la spalla una serata, in treno non mi copre nemmeno il viaggio con l'autonomia, ed a volte va pure in protezione perchè tenendolo sulle gambe non respira. A casa non lo posso usare per ca$$eggiare sul divano per gli stesis motivi. Se devo tenerlo sul tavolo, collegato perennemente alla presa, l'unico vantaggio che mi resta è poterlo riporre in borsa e metterlo via per nono occupare spazio.

Le esigenze cambiano, ed adesso mi ritrovo un portatile che non è portatile, e la cosa che mi infastidisce di più è spendere un botto di soldi per un nuovo notebook più trasportabile, non potendo nemmeno rivendere il mio visto che è ancora troppo buono (come potenze) rispetto alla cifra a cui dovrei sbarazzarmene.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 11:43   #4
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Sarebbero molto molto interessanti, ma per quel prezzo mi compro una workstation portatile HP. Pesa 3Kg, ma mi offre tutta una serie di cose che questi PC non potrebbero offrire, prima di tutto la longevità visto che già fra due anni questi PC non saranno più al passo coi tempi e saranno con ogni probabilità da cambiare. Lo so, commento trito e ritrito: questi Ultrabook fanno riferimento ad una nicchia precisa con necessità di leggerezza e trasportabilità e quant'altro, ma da studente universitario se devo scegliere tra spaccarmi un po' la schiena (nemmeno tanto, in realtà) ma avere una belva di macchina al posto di avere un PC leggerissimo ma abbastanza limitato, scelgo la prima opzione.
Aspetto di vedere cosa sapranno sfornare con gli Ultrathin di AMD. Spero in qualcosa di più accessibile ma in linea con le prestazioni degli Ultrabook di "fascia media".
scus la domanda ma tu col PC che cosa ci fai di così incredibile per le quali tra due anni una macchina basata su core i5 (con magari un'iniezione di ram ulteriore) non dovrebbe essere più utilizzabile? te lo dico perchè a casa ho 3 macchine con Core 2 quad da 2,4ghz e 8gb che hanno ben più di 2 anni ma su cui gira un ambiente completo Hyper-V r2 (2 server HVr2 in high avaliability ed una macchina per lo storage iscsi e per dominio e DNS) con parecchie macchine virtuali (anche altri ambienti simili a quello di cui sopra ricostruiti completamente in virtuale)...nel tempo l'unica cosa che ho voluto fare è aggiornare i dischi di sistema con unità SSD che questi ultrabook già hanno. Quello che al limite mi pesa (ma dopo oltre 3 anni) è che oltre 8gb per macchina non posso andare...ma è un limite che vedo solo in relazione al testing di ambienti multitier ed in ogni caso nulla di inaffrontabile con un attimo di pazienza.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 11:47   #5
Angi92
Senior Member
 
L'Avatar di Angi92
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: città di castello (PG); sono maschio (anche se il mio nick è angi)
Messaggi: 3043
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Sarebbero molto molto interessanti, ma per quel prezzo mi compro una workstation portatile HP. Pesa 3Kg, ma mi offre tutta una serie di cose che questi PC non potrebbero offrire, prima di tutto la longevità visto che già fra due anni questi PC non saranno più al passo coi tempi e saranno con ogni probabilità da cambiare. Lo so, commento trito e ritrito: questi Ultrabook fanno riferimento ad una nicchia precisa con necessità di leggerezza e trasportabilità e quant'altro, ma da studente universitario se devo scegliere tra spaccarmi un po' la schiena (nemmeno tanto, in realtà) ma avere una belva di macchina al posto di avere un PC leggerissimo ma abbastanza limitato, scelgo la prima opzione.
Aspetto di vedere cosa sapranno sfornare con gli Ultrathin di AMD. Spero in qualcosa di più accessibile ma in linea con le prestazioni degli Ultrabook di "fascia media".
Quoto, io infatti al tempo ero indeciso tra un air e una macchina mobile da gioco, alla fine ho scelto la macchina mobile da gioco, quad core e 6990m, tutti i giochi al massimo e ho speso più o meno la stessa cifra di un air, non sarà leggero e con autonomia, ma è tutta un altra cosa a livello di potenza. Quando devo tornare a casa si, si sente il peso ma cavolo ho 20 anni 2 Kg in più sulle spalle non sono un problema
__________________
Obsidian 550d; i7 4790 @ 3,8Ghz; corsair h90; gtx770; MSI h97; ddr3 2x4gb+2x8gb 1600Mhz; samsung 840evo 250gb; 850evo 1tb, caviar red 4tb.
Angi92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 11:47   #6
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
In questi ultrabook la ram non è espandibile, i moduli sono direttamente saldati alla MoBo, per risparmiare spazio.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;

Ultima modifica di nickmot : 14-06-2012 alle 13:54.
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 13:47   #7
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
I questi ultrabook la ram non è espandibile, i moduli sono direttamente saldati alla MoBo, per risparmiare spazio.
Che poi è solo questione di volerlo, perchè sui Samsung ultrabook ci sono 4 gb saldati e lo zoccolo per aggiungerne altri comodamente raggiungibile da sotto.
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 13:52   #8
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da Angi92 Guarda i messaggi
Quoto, io infatti al tempo ero indeciso tra un air e una macchina mobile da gioco, alla fine ho scelto la macchina mobile da gioco, quad core e 6990m, tutti i giochi al massimo e ho speso più o meno la stessa cifra di un air, non sarà leggero e con autonomia, ma è tutta un altra cosa a livello di potenza. Quando devo tornare a casa si, si sente il peso ma cavolo ho 20 anni 2 Kg in più sulle spalle non sono un problema


Io invece ero indeciso se andare in vacanza al mare oppure invadere berlino coi carri armati. Risposta nosense per commento nosense.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 14:04   #9
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
l'andazzo della ram saldata è una porcheria.
e non è nemmeno giustificabile, perchè lo slot ram è bassissimo e non c'è la scusa che non ci stia, come per l'hd tradizionale, la sk video o la gigabit...
pessimo andazzo veramente - come s'è visto con i nuovi MBP: non aggiorni e se si rompe butti tutto perchè è saldato :/
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 14:14   #10
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6068
prezzo assurdo.. a 699 ci penserei, non di più.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 19:47   #11
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da tmx Guarda i messaggi
l'andazzo della ram saldata è una porcheria.
e non è nemmeno giustificabile, perchè lo slot ram è bassissimo e non c'è la scusa che non ci stia, come per l'hd tradizionale, la sk video o la gigabit...
pessimo andazzo veramente - come s'è visto con i nuovi MBP: non aggiorni e se si rompe butti tutto perchè è saldato :/
Ecco, questo è un buon motivo per non prendere queste macchine.
@Spectrum7glr: il problema è che qui stiamo parlando di processori mobile castratissimi per consumare poco. Il paragone con il tuo Core 2 Quad è impari, è come confrontare una Toyota Verso con una Audi R8. Le prestazioni dei processori ULV sono molto inferiori rispetto ai processori normali da notebook, che come è noto sono molto meno performanti di quelli da desktop. Il punto è che un i5 ULV non va poi molto di più del T8100 del mio Sony Vaio, che però arranca quando si tengono aperte un po' di cose (VM con OS Linux, browser, IDE e Skype). Se devo fare un upgrade, lo faccio per qualcosa che vada più di quello che ora, no?
A tutti: il mio commento era volutamente ambiguo e provocatorio. Non ho del tutto le idee chiare al riguardo e ho bisogno di leggere opinioni di altri per farmi meglio un'idea. Come si suol dire, due teste sono meglio di una.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 20:31   #12
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Ecco, questo è un buon motivo per non prendere queste macchine.
@Spectrum7glr: il problema è che qui stiamo parlando di processori mobile castratissimi per consumare poco. Il paragone con il tuo Core 2 Quad è impari, è come confrontare una Toyota Verso con una Audi R8. Le prestazioni dei processori ULV sono molto inferiori rispetto ai processori normali da notebook, che come è noto sono molto meno performanti di quelli da desktop. Il punto è che un i5 ULV non va poi molto di più del T8100 del mio Sony Vaio, che però arranca quando si tengono aperte un po' di cose (VM con OS Linux, browser, IDE e Skype). Se devo fare un upgrade, lo faccio per qualcosa che vada più di quello che ora, no?
A tutti: il mio commento era volutamente ambiguo e provocatorio. Non ho del tutto le idee chiare al riguardo e ho bisogno di leggere opinioni di altri per farmi meglio un'idea. Come si suol dire, due teste sono meglio di una.
se guardiamo i benchmark, è verissimo che gli ULV vanno meno dei mobile M che vanno meno dei desktop.
Però, all'atto pratico, questa differenza è impercettibile nell'uso office!
E comunque gli i5 e i7 ULV hanno un buon +500/+600MHz di turbo, in caso di bisogno. Per esempio in riproduzione video HD.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 20:49   #13
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7145
Se c'è la stessa differenza presente tra l'r830 e lo z830, solo lo Z ha cpu ULV, la serie R dovrebbe avere la versione mobile "standard".
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 23:43   #14
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Molto relativo.. gli ULV vanno tanto quanto i quad.core normali per portatili in applicativi basilarmente single o dual core (perdono qualcosina in quelli quad-core) dove prendono le mazzate vere sono solo gli applicativi prettamente multicore come rendering video o grafico.. ma per esempio nell'encoding x264 un i7 ULV battaglia senza problemi con gli i5 normali.. non fanno affatto così schifo, solo in applicazioni prettamente multi.core (o almeno che utilizzano 4 core) perdono molto.. d'altro canto ciò che conta è il turbo e la cache.. e se una volte attive la differenza finale è poca sulla carta, è ovvio che lo sia anche di fatto.

Per le differenze fra mobile e desktop.. è vero, un i7 quad-core 2820QM mobile fa grosso modo 5,7 in cinebench 11.5 mentre un i7-3820 fa 7,2 circa.. ma un i7-960 (comunque NON un processore stupido ) fa circa 5,6 ... si ha di fatto la potenza di un processore che tutt'ora è ancora un portento per la stragrande maggioranza della gente..
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 10:40   #15
alessandrobraione
Senior Member
 
L'Avatar di alessandrobraione
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da threnino Guarda i messaggi
se guardiamo i benchmark, è verissimo che gli ULV vanno meno dei mobile M che vanno meno dei desktop.
Però, all'atto pratico, questa differenza è impercettibile nell'uso office!
E comunque gli i5 e i7 ULV hanno un buon +500/+600MHz di turbo, in caso di bisogno. Per esempio in riproduzione video HD.
Per esperienza diretta.

Ho avuto un HP tm2 (i3 ULV), ora ho un Samsung 700X5a (Express Cache e i7 quad core non mi ricordo quale modello, mer...so HDD da 5400 rpm) preso fidandomi delle recensioni e soprattutto del buono acquisto di Mediamondo.

Sull'HP avevo sostituito il disco (da 7200 rpm) con un SSD OCZ Agility 2 da 120 GB.

Risultato: L'HP gestiva mooolto più velocemente i file Office.
Qualsiasi notebook con SSD è più performante di qualsiasi note con disco tradizionale, alla faccia del processore (Internet, qualche foto e filmato, Word ed Excel non troppo complicati, cioè credo quello che utilizza il 90% degli utenti).

Meglio 200-250 euro in più per un SSD che per un processore.

Saluti a tutti.
__________________
Peace
alessandrobraione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 12:58   #16
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da alessandrobraione Guarda i messaggi
Per esperienza diretta.

Ho avuto un HP tm2 (i3 ULV), ora ho un Samsung 700X5a (Express Cache e i7 quad core non mi ricordo quale modello, mer...so HDD da 5400 rpm) preso fidandomi delle recensioni e soprattutto del buono acquisto di Mediamondo.

Sull'HP avevo sostituito il disco (da 7200 rpm) con un SSD OCZ Agility 2 da 120 GB.

Risultato: L'HP gestiva mooolto più velocemente i file Office.
Qualsiasi notebook con SSD è più performante di qualsiasi note con disco tradizionale, alla faccia del processore (Internet, qualche foto e filmato, Word ed Excel non troppo complicati, cioè credo quello che utilizza il 90% degli utenti).

Meglio 200-250 euro in più per un SSD che per un processore.

Saluti a tutti.
non capiscoo il tuo quote
Sono d'accordissimo su quello che dici, infatti l'ho ripetuto in molti altri topic.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 12:15   #17
alessandrobraione
Senior Member
 
L'Avatar di alessandrobraione
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da threnino Guarda i messaggi
non capiscoo il tuo quote
Sono d'accordissimo su quello che dici, infatti l'ho ripetuto in molti altri topic.
Era semplicemente a sostegno. Mica si cita solo per criticare, no?
Ciao
__________________
Peace
alessandrobraione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1