Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2013, 23:30   #1
debharlock
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 461
al posto del 24-70 canon?

Questo we ho avuto l'occasione di provare il 24-70 su una 5D e devo dire che e' la MIA focale tuttofare :-)

Tralasciando il prezzo inavvicinabile il principale problema e' che io ho una 500D; che obiettivo potrei prendere in sostituzione?
E' sottinteso che al mio rene ci tengo :-D


grazie
debharlock
debharlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 00:21   #2
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
se vuoi un obiettivo per l'APS-C c'è o il tamron 17-50 f/2.8 (VC o non VC, cioè stabilizzato o non...c'è chi preferisce l'uno o l'altro, a seconda dei casi). c'è anche il Canon 17-55 f/2.8 IS. questi corrispondono a dei 27-80 o 27-88 su fullframe. se invece vuoi proprio il 24-70 (che su 500D diventa un 38,4-112) c'è l'ottimo Tamron 24-70 f/2.8 VC (io ce l'ho e mi piace davvero tanto).
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830

Ultima modifica di lorenz082 : 11-06-2013 alle 00:23.
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 13:37   #3
debharlock
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 461
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
se vuoi un obiettivo per l'APS-C c'è o il tamron 17-50 f/2.8 (VC o non VC, cioè stabilizzato o non...c'è chi preferisce l'uno o l'altro, a seconda dei casi). c'è anche il Canon 17-55 f/2.8 IS. questi corrispondono a dei 27-80 o 27-88 su fullframe.
Grazie dei consigli. Adesso guardi i prezzi e recensioni

Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
se invece vuoi proprio il 24-70 (che su 500D diventa un 38,4-112) c'è l'ottimo Tamron 24-70 f/2.8 VC (io ce l'ho e mi piace davvero tanto).
No cerco proprio di avere la stessa focale relativa 24-70 su 500D.


Grazie
debharlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 17:41   #4
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
di niente

p.s.: c'è anche il Canon 15-85 IS f/3.5-5.6 (sarebbe un 24-136), ma la luminosità e lo sfocato non sono come ad f/2.8
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830

Ultima modifica di lorenz082 : 11-06-2013 alle 17:44.
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 18:32   #5
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4955
l'unico che può andare bene per te è il 15-85, ottica che io non prenderei mai in quanto buia e troppo cara per quello che offre. gli altri che sarebbero più sensati sono abbastanza meno wide sulla tua aps-c (non sembra, ma da 24 a 26/27 cambia abbastanza la prospettiva).

se ti basta partire da 27mm equivalenti allora c'è il tamron 17-50 2.8
se sulla 5d hai usato molto anche le focali da 24 a 27 è più un problema
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 19:02   #6
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da debharlock Guarda i messaggi
Questo we ho avuto l'occasione di provare il 24-70 su una 5D e devo dire che e' la MIA focale tuttofare :-)

Tralasciando il prezzo inavvicinabile il principale problema e' che io ho una 500D; che obiettivo potrei prendere in sostituzione?
E' sottinteso che al mio rene ci tengo :-D


grazie
debharlock
il corrispettivo su APS-C del 24-70 sul FF è il 17-50 (o 17-55)

se in nikon, l'originale ha un prezzo completamente fuori portata (costa 1400€ e non è stabilizzato), in canon prendere l'orginale 17-55 f2.8 IS USM (800€ stabilizzato) potrebbe aver senso, magari anche con un buon usato che se ne trovano da chi li vende per passare al FF

l'alternativa più economica, come ti è styato detto è il tamron 17-50 f2.8 VC, sui 350€ e stabilizzata, io la possiedo e mi ci trovo veramente bene, e ha un rapporto qualità/prezzo ineguagliabile anche dall'originale
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 21:51   #7
mieicodici
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 441
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
cut

l'alternativa più economica, come ti è styato detto è il tamron 17-50 f2.8 VC, sui 350€ e stabilizzata, io la possiedo e mi ci trovo veramente bene, e ha un rapporto qualità/prezzo ineguagliabile anche dall'originale
ero interessato al 3th e andando a controllare i prezzi del prezzo Tamron 24-70 f/2.8 VC ho visto che non si prende a meno di 800 euro.. ho sbagliato a guardare su trovaprezzi??

ciaooo
mieicodici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 22:21   #8
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da mieicodici Guarda i messaggi
ero interessato al 3th e andando a controllare i prezzi del prezzo Tamron 24-70 f/2.8 VC ho visto che non si prende a meno di 800 euro.. ho sbagliato a guardare su trovaprezzi??

ciaooo
No, è giusto, sono i nikon e Canon ad essere assolutamente sovraprezzati, tamron è molto più equilibrata tra qualità e prezzo!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 23:12   #9
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da mieicodici Guarda i messaggi
ero interessato al 3th e andando a controllare i prezzi del prezzo Tamron 24-70 f/2.8 VC ho visto che non si prende a meno di 800 euro.. ho sbagliato a guardare su trovaprezzi??

ciaooo
il canon costa 2300€, fai te .
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 12:41   #10
mieicodici
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 441
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
l'alternativa più economica, come ti è styato detto è il tamron 17-50 f2.8 VC, sui 350€ e stabilizzata, io la possiedo e mi ci trovo veramente bene, e ha un rapporto qualità/prezzo ineguagliabile anche dall'originale

Scusa zazzu, ma io ero andato a vedere il prezzo dopo ta indicazione dei 350 euro


Ciaoo
mieicodici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 13:49   #11
Daesu
Senior Member
 
L'Avatar di Daesu
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
Io uso il tamron 17-50, non è pari nè come focali al 24-70 (ha meno grandangolo e un filo di tele in più) nè qualitativamente. Ho usato anche il 24-70 ed è semplicemente un altro pianeta, se vuoi un tuttofare luminoso e vuoi tenerti basso di prezzo è un conto, se vuoi il 24-70 mi sa che l'unica alternativa che hai è prendere il 24-70 e una full frame.

Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2
__________________
Daesu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 15:41   #12
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
l'unico che può andare bene per te è il 15-85, ottica che io non prenderei mai in quanto buia e troppo cara per quello che offre. gli altri che sarebbero più sensati sono abbastanza meno wide sulla tua aps-c (non sembra, ma da 24 a 26/27 cambia abbastanza la prospettiva).

se ti basta partire da 27mm equivalenti allora c'è il tamron 17-50 2.8
se sulla 5d hai usato molto anche le focali da 24 a 27 è più un problema
concordo da 24 a 27 cambia parecchio. sono piccole "sfumature" di inquadratura, ma cambiano proprio la prospettiva (sarà anche perchè la variazione di angolo del campo inquadrato tra queste focali è molto maggiore rispetto a quella di pochi millimetri su focali tele).
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 16:16   #13
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da Daesu Guarda i messaggi
Io uso il tamron 17-50, non è pari nè come focali al 24-70 (ha meno grandangolo e un filo di tele in più) nè qualitativamente. Ho usato anche il 24-70 ed è semplicemente un altro pianeta, se vuoi un tuttofare luminoso e vuoi tenerti basso di prezzo è un conto, se vuoi il 24-70 mi sa che l'unica alternativa che hai è prendere il 24-70 e una full frame.

Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2
17-50 = 25-75 direi proprio che è uguale, ti sposti 10 cm avanti e indietro e recuperi la differenza

per la qualità te hai provato il 24-70 su APS o su FF, xkè se l'hai provato su FF, granparte della differenza della qualità deriva proprio dalla differenza del sensore che da quelle dell'ottica.
poi ovvio che anche l'ottica è qualitativamente migliore, ma proprio per adattarsi al sensore!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 19:05   #14
Daesu
Senior Member
 
L'Avatar di Daesu
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
17-50 = 25-75 direi proprio che è uguale, ti sposti 10 cm avanti e indietro e recuperi la differenza
Su canon il fattore di moltiplicazione è 1,6, a 17 sei a 28. E un solo angolo di grandangolo può corrispondere a metri, altro che 10cm...
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
per la qualità te hai provato il 24-70 su APS o su FF, xkè se l'hai provato su FF, granparte della differenza della qualità deriva proprio dalla differenza del sensore che da quelle dell'ottica.
poi ovvio che anche l'ottica è qualitativamente migliore, ma proprio per adattarsi al sensore!!!
Sarà per questo che gli ho detto che se vuole il 24-70 dovrebbe prendersi il 24-70 e usarlo su ff?

Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2
__________________
Daesu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 19:45   #15
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da Daesu Guarda i messaggi
Sarà per questo che gli ho detto che se vuole il 24-70 dovrebbe prendersi il 24-70 e usarlo su ff?

Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2
La fai facile...
Peccato che lui abbia un APS-C e chiede cosa è equivalente per la sua macchina...non penso che abbia intenzione di spendere 3500 euro tra macchina e obiettivo

Probabilmente potrà accontnentarsi di spenderne 350 per un 17-50
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 19:46   #16
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Daesu Guarda i messaggi
Su canon il fattore di moltiplicazione è 1,6, a 17 sei a 28. E un solo angolo di grandangolo può corrispondere a metri, altro che 10cm...
Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2
in realtà a 17 stai a 27 (27,2), cmq il discorso non cambia
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 22:18   #17
debharlock
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 461
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
se ti basta partire da 27mm equivalenti allora c'è il tamron 17-50 2.8
se sulla 5d hai usato molto anche le focali da 24 a 27 è più un problema
Diciamo che non sono mai arrivato ai 50mm.


grazie
debharlock
debharlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 22:23   #18
debharlock
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 461
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
di niente

p.s.: c'è anche il Canon 15-85 IS f/3.5-5.6 (sarebbe un 24-136), ma la luminosità e lo sfocato non sono come ad f/2.8
Siamo sui 500 o sbaglio? Non so se 3.5 a 15mm per me sia un limite. Le foto che ho fatto erano paesaggio e a dire il vero ho anche chiuso parecchio.


Grazie
debharlock
debharlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 22:33   #19
debharlock
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 461
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
17-50 = 25-75 direi proprio che è uguale, ti sposti 10 cm avanti e indietro e recuperi la differenza

per la qualità te hai provato il 24-70 su APS o su FF, xkè se l'hai provato su FF, granparte della differenza della qualità deriva proprio dalla differenza del sensore che da quelle dell'ottica.
poi ovvio che anche l'ottica è qualitativamente migliore, ma proprio per adattarsi al sensore!!!
Come detto in un altra risposta mi è piaciuta proprio la focale. Non cerco tutta la qualità di quell'obiettivo. Diciamo che ne vorrei uno paragonabile al 55-250 che ho già. Un obbiettivo tipo il 18-55 del kit con 2mm in più e con meno distorsione lato wide

Ciao
debharlock
debharlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 22:35   #20
debharlock
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 461
Quote:
Originariamente inviato da Daesu Guarda i messaggi
Sarà per questo che gli ho detto che se vuole il 24-70 dovrebbe prendersi il 24-70 e usarlo su ff?
Io prenderei pure tutto il pacco completo ma poi non saprei come fare con la dialisi :-D
debharlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v