Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Abbiamo partecipato all'OVHcloud Summit 2025, conferenza annuale in cui l'azienda francese presenta le sue ultime novità. Abbiamo parlato di cloud pubblico e privato, d'intelligenza artificiale, di computer quantistici e di sovranità. Che forse, però, dovremmo chiamare solo "sicurezza"
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2012, 18:59   #1
BlackDavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 968
Problemi Ubuntu Server e Samba3 per NAS e print server

Buonasera a tutti!

Come da titolo stò implementando il mio server domestico per usufruire dei servizi NAS e print server;

Il sistema operativo scelto è Ubuntu Server 12.4;

I requisito che questo server deve soddisfare sono:
- Print server anonimo per permettere a tutti di stampare senza inserire le credenziali (anche ad amici che vengono a casa per studiare)
- Directory utente privata con autenticazione
- Directory condivisa accesso senza autenticazione per la condivisione di file generici

Ho configurato Samba con livello di sicurezza "share" per poter sfruttare la stampa anonima (così come suggerito dal manuale samba);

Nome del server TATOOINE

Nella mia rete ci sono client Linux Debian e Windows 7;

L'accesso alle risorse anonime (stampa e file senz autenticazione) funziona perfettamente;
Ho dei problemi con l'accesso alle risorse che necessitano autenticazione:

Nei client Windows 7 quando tento di accedere alla risorsa \\TATOOINE\david non riesco ad accedere se non inserendo come nome utente TATOOINE\david, se ometto la stringa "TATOOINE" mi dice che le credenziali sono sbagliate;

Dai client linux Debian è impossibile connettersi tramite l'interfaccia grafica di Gnome, l'unico modo di accedere alle risorse con autenticazione è usare il comando "mount -t cifs" .

Questi problemi svaniscono se configuro samba con security = user, ma a questo punto è impossibile usare il servizio di stampa anonima.

Come posso fare per risolvere questi problemi?


Posto il mio smb.conf:
Codice:
[global]
	server string = %h server (Samba, Ubuntu)
	security = SHARE
	obey pam restrictions = Yes
	pam password change = Yes
	passwd program = /usr/bin/passwd %u
	passwd chat = *Enter\snew\s*\spassword:* %n\n *Retype\snew\s*\spassword:* %n\n *password\supdated\ssuccessfully* .
	unix password sync = Yes
	syslog = 0
	log file = /var/log/samba/log.%m
	max log size = 1000
	printcap name = cups
	dns proxy = No
	panic action = /usr/share/samba/panic-action %d
	idmap config * : backend = tdb

[printers]
	comment = All Printers
	path = /var/spool/samba
	guest ok = Yes
	printable = Yes
	print ok = Yes
	use client driver = Yes
	browseable = No

[print$]
	comment = Printer Drivers
	path = /var/lib/samba/printers
	browseable = No
	available = No

[homes]
	comment = Home Directories
	read only = No
	browseable = No

[work]
	path = /home/samba-share/work
	valid users = david, verina, franco
	force group = users
	read only = No
	create mask = 0770
	directory mask = 0770
	max connections = 3

[Multimedia]
	comment = Multimedia shared directory
	path = /home/samba-share/Multimedia
	force user = david
	force group = users
	read only = No
	guest ok = Yes
	max connections = 3
Grazie in anticipo
BlackDavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 21:20   #2
BlackDavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 968
Ho fatto delle ricerche ed ho visto che posso risolvere il problema dell'accesso da linux tramite interfaccia grafica Gnome modificando in questo modo il file di configurazione:

Settando Security = User;

e

Map To Guest = Bad Password;

In questo modo quando una password viene inserita in modo errato (anche nulla ) l'utente viene autenticato come guest ed essendo tornati a security = user con linux sono in grado di accedere alle risorse con autenticazione;

In tal modo le stampanti continuano a funzionare in maniera anonima ed è ancora possibile usare le risorse condivise senza autenticazione.

Un'altro problema che ho riscontrato è l'impossibilità di far visualizzare le stampanti condivise tramite l'attributo browseable = Yes nella sezione [Printers] è come se samba non vedesse questo settaggio... vi terrò informati.
BlackDavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 00:09   #3
BlackDavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 968
Ho risolto il problema delle stampanti non visibili, a quanto pare samba si avviava prima di cups ed in questo modo non caricava in automatico le stampanti, è bastato inserire "sleep = 10 " all'interno dei file:

/etc/init/smbd.conf
e
/etc/init/nmbd.conf
Immediatamente dopo la linea "pre start script" .

In questo modo le stampanti vengono caricate all'avvio e sono visibili esplorando la rete

A quanto pare l'attributo browseable = yes nella sezione [Printers] non si riferisce alla loro visibilità nella rete ma solo alla possibilità di visionare la condivisione printers in se!

Spero che questa mia esperienza possa aiutare qualcuno
Buona serata!
BlackDavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud...
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con...
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gol...
LEAP 71: completata l'accensione di un p...
Furto di segreti industriali in TSMC: pe...
IBM e Cisco collaborano per sviluppare l...
Scorte RAM in rosso: kit DDR5 128 GB 560...
L'ESA ottiene 22,1 miliardi di euro di b...
Nuova comunicazione di Fastweb Mobile: d...
Meno ansia e depressione con una pausa d...
Samsung riduce il consumo energetico del...
Monopattini e bici elettriche in sharing...
Questo portatile ASUS Vivobook con Core ...
Bufera su Twitch: la funzione delle 1.00...
Samsung Galaxy Tri-Fold: nuovo leak sugg...
Black Friday Amazon: le nuove Bose Quiet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v