| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  23-06-2012, 12:49 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2012 
					Messaggi: 77
				 | 
				
				Consiglio subnotebook: X121E o alternativa?
			 
		Ciao a tutti, da alcuni giorni sono alla ricerca di un notebook da portare con me sia al lavoro che in viaggio (quindi qualcosa di non troppo grande e pesante). Dopo aver valutato svariati modelli e relative recensioni, benchmark e pareri di utenti online, ho finito per orientarmi su un Lenovo X121E (versione i3), del quale ho letto tante belle cose, ma anche alcune lamentele sulla qualità della costruzione e dei materiali (il rivestimento esterno in particolare). Me lo consigliate o potete suggerirmi delle alternative? Vi dò qualche altro dettaglio... cercavo qualcosa con le seguenti caratteristiche: - schermo sugli 11/12 pollici - almeno 3, meglio 4 gb ram - prestazioni almeno comparabili a un E450 (ho già avuto un atom  ) - peso entro i 1,5 kg - batteria decente Userei prevalentemente Linux, e ho necessità di sviluppare e compilare frequentemente sorgenti. Occasionalmente Photoshop e non mi dispiacerebbe poterci fare un pò di gaming sotto Windows (niente di eccessivo, qualcosa tipo age of empires per intenderci) e retrogaming (ad es. epsxe per emulare vecchi giochi per psx 1). Inizialmente ero partito interessandomi al Samsung 305U1A-A02, ma la questione batteria me l'ha fatto scartare (bel design, silenzioso, ma purtroppo 4 celle). Da lì, notando il rapporto prezzo/prestazioni degli i3 rispetto ai fusion, è derivata l'ipotesi del x121e. Attendo vostri suggerimenti... grazie anticipate   Ultima modifica di mak-9 : 23-06-2012 alle 13:16. | 
|   |   | 
|  23-06-2012, 15:54 | #2 | ||
| Bannato Iscritto dal: Aug 2011 Città: Val di Non, Trentino 
					Messaggi: 9969
				 | Quote: 
 le gpu integrate intel hd3000 usate nelle cpu sandy bridge sono un pò + potenti della gpu integrata del e-450 Quote: 
 comunque il 3 funziona molto bene anche con l' hd3000 | ||
|   |   | 
|  23-06-2012, 15:58 | #3 | |
| Member Iscritto dal: Jan 2010 
					Messaggi: 284
				 | Quote: 
 Quello che dice tony è corretto, perciò ti rispondo sulla qualità dei materiali. Non so dove hai letto che la qualità costruttiva è scarsa, ma è una cavolata grossa come una casa. Il PC è solidissimo, cerniere comprese, non flette, la tastiera è comodissima, e si ha l'impressione di avere a che fare con un prodotto di qualità. Spendo una nota positiva anche per il pannello, di ottima qualità, ben definito, e con angoli di visualizzazione decenti. Ti straconsiglio la versione i3.   
				__________________ Notebook: Dell XPS 13 9350 (i7 6500U, 8GB, 256GB SSD) Smartphone: Samsung Galaxy S6 | |
|   |   | 
|  23-06-2012, 16:09 | #4 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2012 
					Messaggi: 77
				 | 
		@tonyxx: In effetti ho fatto un pò la cronistoria della mia ricerca, dal e450 a i3. Restando sull'i3 e sugli 11-12 pollici, ci sono modelli alternativi che dovrei tenere presenti nella scelta per questa fascia di prezzo o vado tranquillo con l'x121e? @Jimi85: Grazie per la precisazione, in effetti quei commenti mi incuriosivano perchè altrimenti ne vedo sempre parlare molto bene. Solo una curiosità: è vero che la ventola è un pò rumorosa? Molte grazie a tutti. | 
|   |   | 
|  24-06-2012, 13:24 | #5 | |
| Member Iscritto dal: Jan 2010 
					Messaggi: 284
				 | Quote: 
   
				__________________ Notebook: Dell XPS 13 9350 (i7 6500U, 8GB, 256GB SSD) Smartphone: Samsung Galaxy S6 | |
|   |   | 
|  24-06-2012, 13:50 | #6 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2012 
					Messaggi: 77
				 | 
		Grazie per la risposta. Sui componenti sono molto soddisfatto, ma ho controllato le dimensioni (290 x 208 mm) ed è più grosso di quanto immaginassi, anche rapportato ad altri 11" (es. il 305U1A è 278 x 196 mm). Sarei tentato di puntare su un 10 pollici, ma immagino che dovrei ridimensionare di parecchio le mie aspettative in termini di processore e sk video... quindi mi sa che alla fine resto col lenovo. Ultima modifica di mak-9 : 24-06-2012 alle 14:14. | 
|   |   | 
|  24-06-2012, 16:11 | #7 | |
| Member Iscritto dal: Jan 2010 
					Messaggi: 284
				 | Quote: 
 Detto questo, ti assicuro che la differenza con un netbook (ho un eeepc di mio fratello qui davanti in questo momento) non è così tanta come potresti credere. Il nb è portabilissimo, anche perché pesa poco più di un Kg, e te lo dice uno che in questi sei mesi di vita lo ha scarrozzato un pò ovunque. Certo, se decidi di andare sul segmento dieci pollici devi accontentarti di un netbook. Questo è tutt'altro che un netbook... 
				__________________ Notebook: Dell XPS 13 9350 (i7 6500U, 8GB, 256GB SSD) Smartphone: Samsung Galaxy S6 | |
|   |   | 
|  24-06-2012, 16:17 | #8 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2012 
					Messaggi: 77
				 | 
		Sono d'accordo con te, il gioco non vale la candela. Piuttosto che perdere tutti gli altri vantaggi mi compro una borsa più grande    | 
|   |   | 
|  24-06-2012, 16:27 | #9 | |
| Member Iscritto dal: Jan 2010 
					Messaggi: 284
				 | Quote: 
  Ripeto, è grande come un foglio A4. Io gl iho comprato una bella custodia in neoprene, e sono a posto così. Spesso e volentieri non mi porto l'alimentatore in giro, tanto fa tranquillamente 7 ore abbondanti sotto windows, ed il più delle volte bastano ed avanzano (probabilmente i processori intel hanno un'autonomia un pelo inferiore, ma ti consiglio comunque quelli al posto degli amd). 
				__________________ Notebook: Dell XPS 13 9350 (i7 6500U, 8GB, 256GB SSD) Smartphone: Samsung Galaxy S6 | |
|   |   | 
|  24-06-2012, 18:45 | #10 | |
| Member Iscritto dal: Jun 2012 
					Messaggi: 77
				 | Quote: 
  Per il discorso batteria, nella recensione che ho trovato su expertreviews dicono che anche la versione i3 fa 7 ore. Ho ordinato, speriamo non mi arrivi "dead on arrival" come con l'ultimo hp che ho comprato  Ciao e grazie ancora. | |
|   |   | 
|  25-06-2012, 18:14 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2003 Città: roma 
					Messaggi: 983
				 | 
		Ho fatto comprare lx121e versione i3 alla mia ragazza, io per questioni di cpu ho ripiegato sul samsung 400b2b. Per quanto riguarda la qualità costruttiva il lenovo è il miglior 11 pollici che tu possa trovare, addirittura la base del pc è in metallo ed il tutto si fa sentire sul peso che è superiore a qualsiasi pc di pari grandezza. E' un gran bel portatile. Se hai bisogno di più potenza il mio forse è il miglior compromesso in 12,5 pollici e longevità di batteria ma in quanto a costruzione siamo su altri livelli: se pur buona e con ottimi tastiera e touch pad il samsung non si avvicina nemmeno alla costruzione del lenovo
		 
				__________________ Amd 3200@2500venice-dfi lanparty nf4sli-d - 2*256adatabh5-2*seagate barracuda sata raid0 ncq-gainward 6600gt gs ghl-enermax noisetaker 485W-zalman 7700al-cu -zalman vf700 cu- centurion 5 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:18.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










