|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
Consiglio su reflex: k-5 d7000 o 60D
Sono prossimo all'acquisto di una reflex, avevo pensato a
una di queste pentax K-5 (o in alternativa la prossima k-30) nikon d7000 canon 60d diciamo che la canon l'ho presa in considerazione per lo schermo orientabile, che m sarebbe utilissimo in moltissime situazioni... per il resto se la contendono la nikon e pentax... ho sentito parlare benissimo di pentax per via della qualità agli iso alti migliore rispetto alle concorrenti. Vi esprimo cosa vorrei fare con la reflex in modo da permettervi di darmi un consiglio: Sono un amante delle macro, e a volte mi cimento in posizioni davvero scomode (come quando mi posiziono per terra dove non ho spazio per guardare nella fotocamera) , per questo avevo pensato allo schermo orientabile, solo che volevo una relfex con qualità simile a k-5 o d7000 e schermo orientabile... ma pare non le facciano... Mi piace anche fotografare animali a distanza quindi penso che prenderò obiettivi 70-300, 80-200 o simili con funzione macro Credo anche un 50ino per varie esigenze Nel complesso spenderò un pò di soldi sulle ottiche (gradatamente ovviamente!) iniziando da quello per le macro Non midispiace nemmeno la tropicalizzazione di d7000 e K-5 per foto sotto la pioggia o al mare... credo che tra lo schermo orientabile e tropicalizzazione sceglierei lo schermo orientabile (se non fosse possibile averli entrambi) ma precedenza alla qualità innanzi tutto ![]() Budget credo sotto i 900 euro ,magari se trovo un usato buono ben venga in modo da prendermi una buona ottica compresa nelle 900 ![]() Magari se siete a conoscenza di altri modelli buoni con quella cifra sparate pure!
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
|
la migliore tra le tre è la k5 (sempre tralasciando i video, che pare non ti importino più di tanto), seguita dalla d7000; la 60d per quello che ho potuto vedere è decisamente inferiore ad entrambe (è una 550d con doppi comandi e schermo orientabile).
la d7000 ha delle guarnizioni e resiste a polvere ed umidità (anche dell'acqua, volendo), mentre la k5 è completamente tropicalizzata ed il guscio esterno è tutto magnesio. se vuoi a tutti i costi il display orientabile la scelta è solo una. se punti alla qualità massima e vuoi nikon allora d7000; se punti alla qualità massima e ti "accontenti" di avere una macchina di una marca semi sconosciuta (oltretutto che non ha ottiche ed ha qualcosa all'interno che si muove ![]() ![]() ![]() prima cerca di capire che lenti vuoi: le ottiche zoom con la scritta MACRO non sono ottiche macro!! sono ottiche con le quali si possono fare close-up più facilmente. se vuoi fare vere macro devi prendere un fisso macro con rapporto di riproduzione pari ad 1:1 (tamron 90 macro - nikkor 105 micro - pentax 100 2.8 WR...) se vuoi fare close-up allora centra la distanza minima di messa a fuoco e la focale. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: London
Messaggi: 156
|
schermo orientabile....se non usi un appoggio, la messa a fuoco jurassica del lv rovinerebbe lo scatto, quindi o usi una slt x le macro (sony) o te ne freghi dello schermo;
per quanto riguarda le tre che hai detto , k5 a vita, senno....guarda i prezzi delle ottiche e vai sereno, ormai si scatta da paura con qualsiasifotocamera di quella fscia con le giuste ottiche...guarda pure il mio album 500px x farti un'idea di quanto rende la mia vetusta 50d ;D
__________________
Canon eos 50D / Tamron 17-50 f.2.8 / Tamron 70-300 vc USD / Canon 50 f..1.8 mkII // Sony nex5 / Sony Sel 18-55 / Yashica ML 28 / Pentax A 80-200 / Rikenon 50 f2 / flash Sony HVL-20s Il mio album 500PX ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
Quote:
![]() costano un bel pò gli obiettivi macro... diciamo che il tamron è abbordabile ma dubito che faccia obiettivi per pentax vero? Quote:
Diciamo che mi avete confermato quello che presupponevo della K-5 ![]()
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
certo che fa obiettivi per pentax
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: London
Messaggi: 156
|
la sony fa i sensori per la k5 e la d7000.....
a57 ..eccellente per le macro, con messa a fuoco continua ultraveloce su display, stabilizza tutto perche ha il sensore stabilizzato e ci monti anche le vecchie ottiche minolta che sono mostruose come resa ma poco costose... ps!! stesso sensore (forse ottimizzato) di d700 e k5...lo ripeto... andrei su quella a volo al posto tuo x le macro..
__________________
Canon eos 50D / Tamron 17-50 f.2.8 / Tamron 70-300 vc USD / Canon 50 f..1.8 mkII // Sony nex5 / Sony Sel 18-55 / Yashica ML 28 / Pentax A 80-200 / Rikenon 50 f2 / flash Sony HVL-20s Il mio album 500PX ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
|
Quote:
quando dicevo che pentax non ha obiettivi ero, ovviamente, ironico. hai oltre 40 anni di obiettivi pentax e quasi tutte le ottiche di terzi hanno baionetta K, sono quindi compatibili e stabilizzati. cmq per le macro è meglio usare il cavalletto e mettere a fuoco manualmente. @ulysseita: la a57 ha lo stesso sensore della d7000 e della k5, ma su queste ultime è ottimizzato meglio (specie sulla k5, sulla quale da il meglio di se) ![]() cmq quoto ulysseita: se vuoi a tutti i costi il display orientabile (di cui io non me ne farei una beneamata...) piuttosto vai di a57; altrimenti se puoi fare a meno del display ruotabile la k5 o al massimo la d7000, se hai paura di scegliere pentax ![]() PS: con la k5 si può mettere a fuoco manualmente usando il LV che ha la possibilità di ingrandire l'immagine fino a oltre 12X cosicchè la messa a fuoco è perfetta ![]() ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: London
Messaggi: 156
|
devo correggerti...la k5 aveva migliorato la gestione del sensore....da a580 e a55...ma con la a57 sembra abbiano fatto un lavorone per non far sentire l'effetto della perdita di luce del semiriflettente...
lo ripeto...se vuoi il display..SONY....zoommy e metti a fuoco istantaneamente, ingrandimento 14x...puoi usarla sempre col display x rubare scatti e risparmi sulle ottiche e sulla stabilizzazione...peaking per la messa a fuoco... se te ne freghi..k5 a vita...se la tocchi...non torni più indietro (su aps..)
__________________
Canon eos 50D / Tamron 17-50 f.2.8 / Tamron 70-300 vc USD / Canon 50 f..1.8 mkII // Sony nex5 / Sony Sel 18-55 / Yashica ML 28 / Pentax A 80-200 / Rikenon 50 f2 / flash Sony HVL-20s Il mio album 500PX ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
non temo assolutamente la pentax
![]() ora devo valutare se dare precedenza alle macro e ottiche poco costose oppure maggiore qualità in tutto e tropicalizzazione ... Siete stati illuminanti grazie a tutti!
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano TrattativePositive:57 Vendite:39 Acquisti:17 Regalo:1
Messaggi: 4100
|
secondo me k5 e d7000 sono più o meno sullo stesso livello... diciamo che dovresti scelere più che altro il brand (e relativo parco ottiche) che una volta abbracciato sarà difficile da abbandonare
![]() parlo per pentax e lascio la palla agli altri per nikon e canon.... k5+ 16-45 + 55-300 (avresti una base con rapporto qualità prezzo insuperabile) come macro con tutti i 100 pentax cadi in piedi (sia f/fa che quelle senza autofocus) oppure il tamron 90mm F2.8 Di Macro è più che ottimo anche il sigma 105mm f/2.8 (ovviamente dipende che focale ti interesa) se invece preferisci solo macro be allora lascia perdere gli zoom che suggerivo ![]() Ultima modifica di rebagliatiedilio : 08-06-2012 alle 22:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
|
Quote:
![]() ![]() io ora sto dando un occhio anche agli obiettivi vintage...non sia mai che decida di prendere un magnifico TAIR 11A 135mm f2.8 a 20 lamelle ![]()
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo Ultima modifica di johnnyc_84 : 08-06-2012 alle 22:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano TrattativePositive:57 Vendite:39 Acquisti:17 Regalo:1
Messaggi: 4100
|
Quote:
![]() il 100 pentax costa caro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
Diciamo che è in progetto anche un viaggio in gabon di un mese
![]() Le mie scelte ora cadono sulla k-5 , su cui stavo fantasticando sulle ottiche vintage con messa a fuoco manuale da sbavo! (ricordo la mia vecchia e ancora funzionante zenith che soddisfazione mi dava quando mettevo a fuoco ! ) E la sony a57 per via dello schermo orientabile... che diciamo utilizzerei nel 50 -60 % dei casi...
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TREVISO
Messaggi: 1742
|
Quote:
in gabon pentax funziona meglio, le nikon faticano a mettere a fuoco i pigmei... ![]()
__________________
BLA BLA BLA MR.FREEMAN |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: London
Messaggi: 156
|
ehm...tropicalizzazione e schermo orientabile?...
a77....ma con 24 mpx appena sali a 800 iso vedi la differenza con il 16 mpx... Con la k5 vai sul sicuro, lo ripeto, ma se tu fossi un assiduo sostenitore di fotografia via ovf e BSTA....quel 50% di uso del display in pratica è un dirigersi obbligatoriamente alle slt..ti assicuro avendone avuto una, che comporre e scattare in condizioni imite con quel display, il peaking su mf e nel caso la maf ultrarapida e perfetta ...è DAVVERO comodo... Dagliela un'occhiata alle macro sony minolta....
__________________
Canon eos 50D / Tamron 17-50 f.2.8 / Tamron 70-300 vc USD / Canon 50 f..1.8 mkII // Sony nex5 / Sony Sel 18-55 / Yashica ML 28 / Pentax A 80-200 / Rikenon 50 f2 / flash Sony HVL-20s Il mio album 500PX ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
|
tornando al Tair...da sbavare...
![]() ![]()
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
Quote:
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
ne avevo uno simile nn ricordo di che marca(circa 10 anni fa)... era un 200mm da1.4 ma poi si ruppe
![]()
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
|
no, anzi!
con il 24 le immagini sono più impastate ed il rumore è maggiore (già ad 800 iso c'è abbastanza rumore in più), questo per via della maggiore densità dei pixel, che quindi catturano meno luce e si incorre prima nella diffrazione (te l'ho spiegato molto alla buona, se cerchi su internet trovi informazioni molto più precise e dettagliate delle mie ![]() PS: non penso che tu abbia mai avuto un 200 1.4: se ne dovesse esistere uno sarebbe enorme ed enormemente costoso ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:54.