Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2012, 14:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ord_42253.html

Da una recente analisi condotta nel settore storage emergono interessanti considerazioni legate al mondo degli hard disk. Ecco lo scenario futuro di un settore che appare più in forma che mai

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 14:48   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
a 1800GB/inch2 di quanti atomi e' composto un bit?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 14:51   #3
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
tra cento mila e un milione
alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 15:05   #4
ragen-fio
Member
 
L'Avatar di ragen-fio
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 122
Hard disk, un percorso inarrestabile verso prezzi record...
ragen-fio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 15:07   #5
Wawacco
Senior Member
 
L'Avatar di Wawacco
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da ragen-fio Guarda i messaggi
Hard disk, un percorso inarrestabile verso prezzi record...
Mi hai fregato per un minuto
__________________
100+ trattative sul mercatino
Wawacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 15:07   #6
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10922
infatti, sti cazzi della capienza se un 500gb costa 60€
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 15:10   #7
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
infatti, sti cazzi della capienza se un 500gb costa 60€
i tagli picocli non sono mai stati convenienti. e comunque i prezzi piano piano si stanno abbassando, ora 2 TB li trovi a 90 euro
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 15:11   #8
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Vediamo un pò, a scrivere 60TB di dati a 200 MB/s ci si mette... 3 giorni e mezzo. Azz.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 15:12   #9
calcolatorez3z2z1
Member
 
L'Avatar di calcolatorez3z2z1
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 244
un 2.5" con 10Tb in un notebook ....Non si fa in tempo a riemipirlo tutto che prima si sfascerà e poi si dovrà buttare.Può succedere che si danneggiano i cluster.Una volta ho dovuto buttare un 40 Gb 4200 rpm dopo oltre 5 anni di suo onorato servizio perchè si era danneggiato... e comunque non saranno più gli har disk resistenti di una volta.
__________________
Pentium dual core E5200
calcolatorez3z2z1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 15:15   #10
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4261
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
tra cento mila e un milione
A me viene fra un migliaio e dieci mila atomi per bit (un bit sarebbero circa 360nm^2 mentre un'atomo mediamente occupa fra 0,05 e 0,3nm^2).
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 15:16   #11
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da calcolatorez3z2z1 Guarda i messaggi
un 2.5" con 10Tb in un notebook ....Non si fa in tempo a riemipirlo tutto che prima si sfascerà e poi si dovrà buttare.Può succedere che si danneggiano i cluster.Una volta ho dovuto buttare un 40 Gb 4200 rpm dopo oltre 5 anni di suo onorato servizio perchè si era danneggiato... e comunque non saranno più gli har disk resistenti di una volta.
Vero, e poi le fragole di oggi non sanno di niente.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 15:21   #12
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
Quote:
Originariamente inviato da rb1205 Guarda i messaggi
Vero, e poi le fragole di oggi non sanno di niente.


(per non parlare delle mezze stagioni...)

Cmq un disco da una decina di tera in un portatile (magari affiancato ad un SSD..) non mi farebbe certo schifo
__________________
-Gas-
gas78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 15:23   #13
Sfasciacarene
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da rb1205 Guarda i messaggi
Vediamo un pò, a scrivere 60TB di dati a 200 MB/s ci si mette... 3 giorni e mezzo. Azz.
Dubito che lo scopo delle persone che comprano gli hd sia quello di riempirli tutti di un botto.
__________________
Wof
Sfasciacarene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 15:32   #14
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da Sfasciacarene Guarda i messaggi
Dubito che lo scopo delle persone che comprano gli hd sia quello di riempirli tutti di un botto.
Certo che no! Ma ci sono comunque casi in cui serve farlo, ad esempio il cambio del disco, il rebuild di un array RAID, il controllo approfondito o la cancellazione "dura".

Volevo solo far notare la sproporzione tra crescita della capacità e crescita (o meglio, stasi) della velocità negli HD meccanici, come d'altronde già accennato nell'articolo.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 15:34   #15
guido89_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da calcolatorez3z2z1 Guarda i messaggi
un 2.5" con 10Tb in un notebook ....Non si fa in tempo a riemipirlo tutto che prima si sfascerà e poi si dovrà buttare.Può succedere che si danneggiano i cluster.Una volta ho dovuto buttare un 40 Gb 4200 rpm dopo oltre 5 anni di suo onorato servizio perchè si era danneggiato... e comunque non saranno più gli har disk resistenti di una volta.
si e poi te l'immagini la formattazione di rito? finamente ci sarà tempo per fare tuttte quelle cose che vorremmo fare ma che il pc ci impedisce: correre nei prati, visitare città d'arte, leggere un libro, diventare vecchi nell'attesa
guido89_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 15:34   #16
calcolatorez3z2z1
Member
 
L'Avatar di calcolatorez3z2z1
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da rb1205 Guarda i messaggi
Vero, e poi le fragole di oggi non sanno di niente.
oh scusa dimenticavo che c'è chi solo 10 Tb li occupa solo di file temporanei internet in una giornata
__________________
Pentium dual core E5200
calcolatorez3z2z1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 15:35   #17
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19333
Quote:
Quando questo avverrà, le stime parlano di hard disk da 3,5 pollici con capienze comprese fra i 30TB e i 60TB, mentre i 2,5 pollici potranno essere commercializzati con tagli compresi fra 10TB e 20TB
eh come si fà a riempire tutto? ma sopratutto quanto tempo occorre per fare scansioni e controlli vari? giorni? mesi? ANNI?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 15:39   #18
polkaris
Senior Member
 
L'Avatar di polkaris
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 662
Impressionante...direi che una coppia di dischi in mirror con queste capienze diventa essenziale per scongiurare il disastro in caso di rottura di un disco
polkaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 15:40   #19
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6756
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
i tagli picocli non sono mai stati convenienti.
ho capito ma l'anno scorso il "taglio piccolo" di 500gb costava esattamente la metà... poi piccolo è un modo di dire, per me sono pure troppi (basta fare pulizia ogni tanto, e per me è d'obbligo o diventa tutto uno schifo oltre che spreco) ma ovviamente questo dipende dalle esigenze personali.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81

Ultima modifica di sbudellaman : 23-05-2012 alle 15:44.
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 15:45   #20
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4261
Quote:
Originariamente inviato da rb1205 Guarda i messaggi
Certo che no! Ma ci sono comunque casi in cui serve farlo, ad esempio il cambio del disco, il rebuild di un array RAID, il controllo approfondito o la cancellazione "dura".

Volevo solo far notare la sproporzione tra crescita della capacità e crescita (o meglio, stasi) della velocità negli HD meccanici, come d'altronde già accennato nell'articolo.
Al crescere della densità dei dati, se la velocità di rotazione dei dischi non cambia, la velocità di lettura dovrebbe crescere altrettanto, di sicuro non resta la stessa degli hd attuali.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1