|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: London
Messaggi: 156
|
canon 17-85 o 15 85?
Spendendo la stessa somma, potrei arrivare a fare un'accoppiata..walkaround+ fisso...ma quale doppietta?
17-85 --- 85 1.8 15-85 --- 50 1.8 la prima avrei un compromesso sul tuttofare ma avrei una grande lente x ritratti la seconda avrei i 15mm in basso e uno dei migliori walkaround veloci + un economico ma efficace 50 luminoso... la cifra finale sarebbe uguale..che consigli avete?
__________________
Canon eos 50D / Tamron 17-50 f.2.8 / Tamron 70-300 vc USD / Canon 50 f..1.8 mkII // Sony nex5 / Sony Sel 18-55 / Yashica ML 28 / Pentax A 80-200 / Rikenon 50 f2 / flash Sony HVL-20s Il mio album 500PX ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
|
che ti serve? preferisci fare di più i ritratti o di tutto un po'? così a naso ti direi 15-85 però vedi prima bene che ti può servire
![]()
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
considera che il 17-85 è una delle peggiori lenti mai uscite a marchio canon negli ultimi anni
hanno fatto il 15-85 proprio per gli scarsi risultati della lente sopra ed è un'ottima lente comunque con 85 su apsc non sei lungo per i ritratti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
|
Quote:
![]()
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: London
Messaggi: 156
|
ho risolto risparmiando...tammy liscio 17 50 e 50 scatoletta...e ho speso 200 euro meno del veloce ma buio 15 85....posso pensare con piu calma al futuro tammy, il 70 300 usd ..
Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2
__________________
Canon eos 50D / Tamron 17-50 f.2.8 / Tamron 70-300 vc USD / Canon 50 f..1.8 mkII // Sony nex5 / Sony Sel 18-55 / Yashica ML 28 / Pentax A 80-200 / Rikenon 50 f2 / flash Sony HVL-20s Il mio album 500PX ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Su APS-C per un ritratto standard 50mm sono appena sufficienti, 85mm sono perfetti...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
|
Quote:
![]() Se poi vuoi fotografare la modella restando in auto mentre lei è in posa in spiaggia allora direi 200 f4 ![]() Considerando che più è lunga, più si schiacciano i piani (quindi rendendo maggiormente scialba la composizione). Altrimenti fotograferebbero tutti con 600mm veloci. ![]() C'è un bel video di Dom Bower che spiega questo. Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2 Ultima modifica di Daesu : 22-05-2012 alle 13:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
|
Quote:
![]()
__________________
Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
|
Quote:
Con 50mm su full frame no, con 88mm equivalenti sì, visto che si fanno con 85mm su full frame tranquillamente. 85mm su aps-c sono 135 circa, che è tele. "Qualche passo indietro" certo, ma poi per dare un'indicazione alla modella devi telefonarla. Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
|
Quote:
![]() Non intedevo comunque dire quello, ma che loro possono scegliere l'ottica migliore per ogni occasione, chi può acquistare una sola lente no. Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: London
Messaggi: 156
|
Mettiamola cosi...partendo da 0 servono...17 50 2.8...50 per ritrattistica, poca luce o sperimentare pdc ...e li ho presi...poi...
Tele...o un 70 200 4 L usato o un tammy usd nuovo... Ritratto 2...un 85 Grandangolo ...sigma 10 20 Fish..la cineseria 8mm... L ordine e corretto? manca un bel flash ttl, trigger e slave manuali... Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2
__________________
Canon eos 50D / Tamron 17-50 f.2.8 / Tamron 70-300 vc USD / Canon 50 f..1.8 mkII // Sony nex5 / Sony Sel 18-55 / Yashica ML 28 / Pentax A 80-200 / Rikenon 50 f2 / flash Sony HVL-20s Il mio album 500PX ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
|
Quote:
Quote:
![]() Insomma, tutto è relativo, dipende da uno come si vuole arrangiare. Quote:
![]() Oddio, questo se vuoi proprio tutto tutto tutto il corredo, e messo bene. Io ad esempio raramente fotografo un paesaggio (preferisco comporre con i dettagli, per ora) o una stanza e quindi di un 10-22 me ne farei veramente poco. E non starei lì a cambiarlo se uscissi con un tutto fare o con un tele, o con una lente da ritratto (sempre una mia opinione) per non parlare del "portarsi uno zaino" o uscire con la sola lente wide. Quindi dipende sempre da quello che si fotografa (c'è chi ha il solo corredo composto da una lente macro, esce, e fotografa insetti. Basta.) quindi più che altro fossi in te cercherei di capire, più che di "avere tutto" e magari poi uscire sempre con lo stesso vetro. EDIT: per dire, il fisheye, anche prendendo il samyang che costa davvero poco e vale quello che costa, lo useresti? Distorce molto, crea begli effetti, ma è una lente da videomaker (che non può fare a meno di quell'angolo visivo) o per la fotografia è più "uno sfizio" che una vera lente. Consiglio mio spassionato, del valore di due centesimi. ![]() Ultima modifica di Daesu : 19-05-2012 alle 19:21. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano TrattativePositive:57 Vendite:39 Acquisti:17 Regalo:1
Messaggi: 4099
|
è un pò semplice vederla cosi ma comunque manca una buona lente macro
![]() comunque sono daccordo con Daesu.... impara qualc'è il genere di fotografia che più ti appartiene e investi denaro in modo più mirato..... Ultima modifica di rebagliatiedilio : 20-05-2012 alle 12:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
http://youtu.be/U90BQUpISBs
tutto il servizio fatto con 85, 70-200 e (!!) 300mm
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
|
Quote:
Per dire, io scatto col 50mm su apsc, quindi verso novanta. E spesso lo sento "corto", vorrei stare più lontano. Su ff io per ritratti prenderei il 70-200 f4 al volo, all'85 non penserei nemmeno. Io. Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: London
Messaggi: 156
|
Cmq risolto....
tammy 17 50, tammy 70 300 usd , 50... quando e se mi servirà, l85 è d'obbligo... in ff l'ottica da ritratto sta sui 135 f.18......il 70 200 , anche se 2.8 non rende giustizia al bokeh..se vuoi stare lunga, trova lo zeiss 200 f2...allora si che si può parlare ![]()
__________________
Canon eos 50D / Tamron 17-50 f.2.8 / Tamron 70-300 vc USD / Canon 50 f..1.8 mkII // Sony nex5 / Sony Sel 18-55 / Yashica ML 28 / Pentax A 80-200 / Rikenon 50 f2 / flash Sony HVL-20s Il mio album 500PX ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
|
Quote:
![]() Se vuoi capire meglio cosa intendo, prendi una qualunque rivista e guarda tutti gli scatti di marketing o glamour (le pubblicità), sono davvero pochi gli scatti che come sfondo presentano quello che intendi "bokeh", al massimo un lieve sfocato. Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: London
Messaggi: 156
|
non ce le vedi le modelle in bikini, a stare appresso la messa a fuoco manuale di un 200 f 2....e neanche i famosi slave sarebbero di facile uso con aperture simili....ma non significa che quei fissi eccellenti non siano il TOP per i ritratti....è solo una questione di praticità...e...di soldi....un professionista con canon non prende solo x i ritratti un ottica specialistica da 1000 euro sapendo che il bokeh in piu rispetto al suo tele luminoso non vende di piu...figuriamoci poi se compra una lente zeiss manuale che costa 6 volte tanto....cmq chi ha visto cosa fa su Sony il 135 zeiss...sa di cosa parlo....
Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2
__________________
Canon eos 50D / Tamron 17-50 f.2.8 / Tamron 70-300 vc USD / Canon 50 f..1.8 mkII // Sony nex5 / Sony Sel 18-55 / Yashica ML 28 / Pentax A 80-200 / Rikenon 50 f2 / flash Sony HVL-20s Il mio album 500PX ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:09.