Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2012, 23:52   #1
Ulysseita
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: London
Messaggi: 156
canon 17-85 o 15 85?

Spendendo la stessa somma, potrei arrivare a fare un'accoppiata..walkaround+ fisso...ma quale doppietta?

17-85 --- 85 1.8

15-85 --- 50 1.8

la prima avrei un compromesso sul tuttofare ma avrei una grande lente x ritratti

la seconda avrei i 15mm in basso e uno dei migliori walkaround veloci + un economico ma efficace 50 luminoso...

la cifra finale sarebbe uguale..che consigli avete?
__________________
Canon eos 50D / Tamron 17-50 f.2.8 / Tamron 70-300 vc USD / Canon 50 f..1.8 mkII // Sony nex5 / Sony Sel 18-55 / Yashica ML 28 / Pentax A 80-200 / Rikenon 50 f2 / flash Sony HVL-20s

Il mio album 500PX
Ulysseita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 07:58   #2
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
che ti serve? preferisci fare di più i ritratti o di tutto un po'? così a naso ti direi 15-85 però vedi prima bene che ti può servire
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 09:39   #3
Crisa...
Senior Member
 
L'Avatar di Crisa...
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
considera che il 17-85 è una delle peggiori lenti mai uscite a marchio canon negli ultimi anni

hanno fatto il 15-85 proprio per gli scarsi risultati della lente sopra ed è un'ottima lente


comunque con 85 su apsc non sei lungo per i ritratti?
Crisa... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 13:42   #4
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Crisa... Guarda i messaggi
considera che il 17-85 è una delle peggiori lenti mai uscite a marchio canon negli ultimi anni

hanno fatto il 15-85 proprio per gli scarsi risultati della lente sopra ed è un'ottima lente


comunque con 85 su apsc non sei lungo per i ritratti?
pure peggio del 18-55 non is? ...cmq 85 su aps-c non è lungo per i ritratti (almeno per una parte di essi). sarebbe un 127,5 su full-frame.
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 17:29   #5
Ulysseita
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: London
Messaggi: 156
ho risolto risparmiando...tammy liscio 17 50 e 50 scatoletta...e ho speso 200 euro meno del veloce ma buio 15 85....posso pensare con piu calma al futuro tammy, il 70 300 usd ..

Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2
__________________
Canon eos 50D / Tamron 17-50 f.2.8 / Tamron 70-300 vc USD / Canon 50 f..1.8 mkII // Sony nex5 / Sony Sel 18-55 / Yashica ML 28 / Pentax A 80-200 / Rikenon 50 f2 / flash Sony HVL-20s

Il mio album 500PX
Ulysseita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 17:41   #6
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da Crisa... Guarda i messaggi
considera che il 17-85 è una delle peggiori lenti mai uscite a marchio canon negli ultimi anni

hanno fatto il 15-85 proprio per gli scarsi risultati della lente sopra ed è un'ottima lente


comunque con 85 su apsc non sei lungo per i ritratti?
Su APS-C per un ritratto standard 50mm sono appena sufficienti, 85mm sono perfetti...
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 23:32   #7
Daesu
Senior Member
 
L'Avatar di Daesu
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Su APS-C per un ritratto standard 50mm sono appena sufficienti, 85mm sono perfetti...
Sicuro di non essere abituato male? I professionisti fotografano con 85 1.2, 50mm su aps-c sono 88mm 1.8, cioé, hai anche 3mm in più.
Se poi vuoi fotografare la modella restando in auto mentre lei è in posa in spiaggia allora direi 200 f4
Considerando che più è lunga, più si schiacciano i piani (quindi rendendo maggiormente scialba la composizione). Altrimenti fotograferebbero tutti con 600mm veloci.
C'è un bel video di Dom Bower che spiega questo.


Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
__________________

Ultima modifica di Daesu : 22-05-2012 alle 13:07.
Daesu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 11:32   #8
RR2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da Daesu Guarda i messaggi
Sicuro di non essere abituato male? I professionisti fotografano con 85 1.2...
I professionisti usano un obiettivo per i ritratti a figura intera, uno per i primi piani, un altro per i primissimi... Chi di foto non ci vive e non ha da spendere millemila euro per le ottiche scende a compromessi, un primissimo piano con un 50mm non lo fai, meglio un 85mm che puoi usare anche per figure intere facendo qualche passo indietro.
__________________
Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono.
RR2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 14:25   #9
Daesu
Senior Member
 
L'Avatar di Daesu
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da RR2 Guarda i messaggi
I professionisti usano un obiettivo per i ritratti a figura intera, uno per i primi piani, un altro per i primissimi... Chi di foto non ci vive e non ha da spendere millemila euro per le ottiche scende a compromessi, un primissimo piano con un 50mm non lo fai, meglio un 85mm che puoi usare anche per figure intere facendo qualche passo indietro.
Mai visto professionisti cambiare obiettivo durante uno shoot. A meno che non cambi il purpose (una foto ritratto, e un paesaggio con dentro la modella ad esempio).
Con 50mm su full frame no, con 88mm equivalenti sì, visto che si fanno con 85mm su full frame tranquillamente. 85mm su aps-c sono 135 circa, che è tele. "Qualche passo indietro" certo, ma poi per dare un'indicazione alla modella devi telefonarla.

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
__________________
Daesu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 20:02   #10
RR2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da Daesu Guarda i messaggi
Mai visto professionisti cambiare obiettivo durante uno shoot...
Infatti, eventualmente hanno più di un corpo macchina.
Non intedevo comunque dire quello, ma che loro possono scegliere l'ottica migliore per ogni occasione, chi può acquistare una sola lente no.

Quote:
Con 50mm su full frame no, con 88mm equivalenti sì,
Appena provato... Macchina in verticale, 50mm su aps-c, testa (di una donna, non un neonato) che riempie tutta l'immagine in altezza siamo a meno di 40 cm... Se hai davanti una modella non è un problema, ma già un bimbo di qualche anno che allunga le mani diventa un rischio

Quote:
"Qualche passo indietro"
Appena provato a figura intera: tra 50 e 85mm ci sono la bellezza di 3 passi di differenza... eh si devi proprio "telefonarla"... lui che avrà fatto? Segnali di fumo?
__________________
Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono.
RR2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 20:52   #11
Ulysseita
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: London
Messaggi: 156
Mettiamola cosi...partendo da 0 servono...17 50 2.8...50 per ritrattistica, poca luce o sperimentare pdc ...e li ho presi...poi...
Tele...o un 70 200 4 L usato o un tammy usd nuovo...
Ritratto 2...un 85
Grandangolo ...sigma 10 20
Fish..la cineseria 8mm...

L ordine e corretto?
manca un bel flash ttl, trigger e slave manuali...

Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2
__________________
Canon eos 50D / Tamron 17-50 f.2.8 / Tamron 70-300 vc USD / Canon 50 f..1.8 mkII // Sony nex5 / Sony Sel 18-55 / Yashica ML 28 / Pentax A 80-200 / Rikenon 50 f2 / flash Sony HVL-20s

Il mio album 500PX
Ulysseita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 19:19   #12
Daesu
Senior Member
 
L'Avatar di Daesu
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da RR2 Guarda i messaggi
Infatti, eventualmente hanno più di un corpo macchina.
Non intedevo comunque dire quello, ma che loro possono scegliere l'ottica migliore per ogni occasione, chi può acquistare una sola lente no.
Ah, su questo hai perfettamente ragione.
Quote:
Originariamente inviato da RR2 Guarda i messaggi
Appena provato... Macchina in verticale, 50mm su aps-c, testa (di una donna, non un neonato) che riempie tutta l'immagine in altezza siamo a meno di 40 cm... Se hai davanti una modella non è un problema, ma già un bimbo di qualche anno che allunga le mani diventa un rischio
Puoi sempre fare qualche passo indietro e croppare in pp. Non stampi più 120x80 ma 20x30 ce la fai.
Insomma, tutto è relativo, dipende da uno come si vuole arrangiare.
Quote:
Originariamente inviato da RR2 Guarda i messaggi
Appena provato a figura intera: tra 50 e 85mm ci sono la bellezza di 3 passi di differenza... eh si devi proprio "telefonarla"... lui che avrà fatto? Segnali di fumo?
Ahahaha, avrà telefonato, ma pagando un'intercontinentale.

Quote:
Originariamente inviato da Ulysseita Guarda i messaggi
Mettiamola cosi...partendo da 0 servono...
Oddio, questo se vuoi proprio tutto tutto tutto il corredo, e messo bene.
Io ad esempio raramente fotografo un paesaggio (preferisco comporre con i dettagli, per ora) o una stanza e quindi di un 10-22 me ne farei veramente poco. E non starei lì a cambiarlo se uscissi con un tutto fare o con un tele, o con una lente da ritratto (sempre una mia opinione) per non parlare del "portarsi uno zaino" o uscire con la sola lente wide. Quindi dipende sempre da quello che si fotografa (c'è chi ha il solo corredo composto da una lente macro, esce, e fotografa insetti. Basta.) quindi più che altro fossi in te cercherei di capire, più che di "avere tutto" e magari poi uscire sempre con lo stesso vetro.
EDIT: per dire, il fisheye, anche prendendo il samyang che costa davvero poco e vale quello che costa, lo useresti? Distorce molto, crea begli effetti, ma è una lente da videomaker (che non può fare a meno di quell'angolo visivo) o per la fotografia è più "uno sfizio" che una vera lente.

Consiglio mio spassionato, del valore di due centesimi.

Ultima modifica di Daesu : 19-05-2012 alle 19:21.
Daesu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2012, 12:39   #13
rebagliatiedilio
Senior Member
 
L'Avatar di rebagliatiedilio
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano TrattativePositive:57 Vendite:39 Acquisti:17 Regalo:1
Messaggi: 4099
è un pò semplice vederla cosi ma comunque manca una buona lente macro

comunque sono daccordo con Daesu.... impara qualc'è il genere di fotografia che più ti appartiene e investi denaro in modo più mirato.....
__________________
Blog personale https://gamesech.blogspot.com/

Ultima modifica di rebagliatiedilio : 20-05-2012 alle 12:42.
rebagliatiedilio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2012, 14:41   #14
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da Daesu Guarda i messaggi
Ahahaha, avrà telefonato, ma pagando un'intercontinentale.
http://youtu.be/U90BQUpISBs
tutto il servizio fatto con 85, 70-200 e (!!) 300mm
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 00:03   #15
Daesu
Senior Member
 
L'Avatar di Daesu
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi
http://youtu.be/U90BQUpISBs
tutto il servizio fatto con 85, 70-200 e (!!) 300mm
Conosco benissimo Polin, e come già detto "si tratta di scelte". Ognuno fa quello che gli pare. Quel video lo vidi e basta guardare al minuto 28 per rendersi conto che è stata fatta una scelta (in un parco va bene, in una stradina stretta come componi? Et voilà, Jared sapeva la location e ha scelto.) L'85 è il miglior compromesso, credo. Scatti anche con 50 e 30, avvicinandoti, o con 300 o 500 allontanandoti, ma hai pro e contro (distorsioni, resa, sfocato, luminosità ecc.), scegli, e scatti. Se non puoi portarti 3 obiettivi, ti porti il compromesso, l'85. Semplice.

Per dire, io scatto col 50mm su apsc, quindi verso novanta. E spesso lo sento "corto", vorrei stare più lontano. Su ff io per ritratti prenderei il 70-200 f4 al volo, all'85 non penserei nemmeno. Io.

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
__________________
Daesu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 16:02   #16
Ulysseita
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: London
Messaggi: 156
Cmq risolto....

tammy 17 50, tammy 70 300 usd , 50...

quando e se mi servirà, l85 è d'obbligo...

in ff l'ottica da ritratto sta sui 135 f.18......il 70 200 , anche se 2.8 non rende giustizia al bokeh..se vuoi stare lunga, trova lo zeiss 200 f2...allora si che si può parlare
__________________
Canon eos 50D / Tamron 17-50 f.2.8 / Tamron 70-300 vc USD / Canon 50 f..1.8 mkII // Sony nex5 / Sony Sel 18-55 / Yashica ML 28 / Pentax A 80-200 / Rikenon 50 f2 / flash Sony HVL-20s

Il mio album 500PX
Ulysseita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 23:25   #17
Daesu
Senior Member
 
L'Avatar di Daesu
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da Ulysseita Guarda i messaggi
Cmq risolto....

tammy 17 50, tammy 70 300 usd , 50...

quando e se mi servirà, l85 è d'obbligo...

in ff l'ottica da ritratto sta sui 135 f.18......il 70 200 , anche se 2.8 non rende giustizia al bokeh..se vuoi stare lunga, trova lo zeiss 200 f2...allora si che si può parlare
Guarda che il ritratto non è solo bokeh (che odio 'sto termine). Quello è il modo più facile per abbozzarne uno (inquadri, metti a fuoco solo il viso e scatti) ma un ritratto vero richiede modella (o soggetto), location, luci (minimo tre flash per ragionare, un master e due slave) e fidati, vengono bene se ci sai fare anche con pdc non ridotta al solo viso.

Se vuoi capire meglio cosa intendo, prendi una qualunque rivista e guarda tutti gli scatti di marketing o glamour (le pubblicità), sono davvero pochi gli scatti che come sfondo presentano quello che intendi "bokeh", al massimo un lieve sfocato.

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
__________________
Daesu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 00:40   #18
Ulysseita
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: London
Messaggi: 156
non ce le vedi le modelle in bikini, a stare appresso la messa a fuoco manuale di un 200 f 2....e neanche i famosi slave sarebbero di facile uso con aperture simili....ma non significa che quei fissi eccellenti non siano il TOP per i ritratti....è solo una questione di praticità...e...di soldi....un professionista con canon non prende solo x i ritratti un ottica specialistica da 1000 euro sapendo che il bokeh in piu rispetto al suo tele luminoso non vende di piu...figuriamoci poi se compra una lente zeiss manuale che costa 6 volte tanto....cmq chi ha visto cosa fa su Sony il 135 zeiss...sa di cosa parlo....

Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2
__________________
Canon eos 50D / Tamron 17-50 f.2.8 / Tamron 70-300 vc USD / Canon 50 f..1.8 mkII // Sony nex5 / Sony Sel 18-55 / Yashica ML 28 / Pentax A 80-200 / Rikenon 50 f2 / flash Sony HVL-20s

Il mio album 500PX
Ulysseita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v