|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 454
|
Raffreddare un i5 750 in overclock
Salve a tutti,
come da titolo ho intenzione di overcloccare il mio i5 750 2.66Ghz per portarlo a 3.5Ghz circa. Per ora ho montato ancora la ventola di stock, e avevo intenzione di acquistare un dissipatore per poterlo spingere di più a temperature adeguate. Dopo aver letto vari articoli ed essendomi fatto un'idea (non so se sbagliata), sono giunto a conclusione che la mia scelta si punta su due dissipatori considerati tra i migliori sul mercato al momento: il Thermalright Silver Arrow e il Noctua NH-D14. Ho visto che ci sono sul mercato anche vari dissipatori a liquido (es: Corsair H60 o Corsair H70) su quella fascia di prezzo, e non sapevo quale fosse meglio prendere. Mi era passata per la testa di mettere su un kit di raffreddamento a liquido, ma penso che andrebbero via abbastanza soldi e ci vorrebbe un'adeguata manutenzione. In ogni caso, avendo un budget di 70 € circa, speravo in un vostro consiglio. Non escludo la possibilità del kit a liquido, entro budget ragionevoli. Spero possiate darmi una mano e chiarirmi anche sui prezzi di un assemblaggio a liquido. Il mio sistema è il seguente: Mobo: ASUS P7P55D Procio: Intel i5 750 2.66Ghz Ram: Corsair Dominator 1600 mhz CL-9 2x2Gb VGA: Sapphire Vapor-x 5870 1 Gb Alimentatore: Corsair 650 W HD: 2 x Samsung 250 Gb 32 MB Cache Raid 0 + Western Digital 500 Gb 32 MB Cache Ah dimenticavo di dirvi che utilizzo il pc per giocare a Battlefield 3, quindi significa tenerlo sotto sforzo per tanto tempo. Spero di essere stato chiaro nella descrizione, e che possiate aiutarmi in questa scelta. Grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 454
|
Nessuno può aiutarmi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 153
|
Il Noctua NH-D14 vince a man bassa. Se poi ci metti delle ventole serie ancora meglio. O altrimenti ti fai un sistema di raffreddamento a liquido degno di tale nome ma dato il tuo budget non mi sembra il caso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 454
|
Un tipo mi ha consigliato l' Alpenfoehn K2. Tu sai dirmi qualcosa riguardo questo dissipatore? Non sarebbe meglio un kit liquido all-in-one tipo i Corsair, per spingere di più il processore? Se possibile, vorrei tirarlo anche più di 3.5Ghz, e secondo te, con il Noctua fino a che frequenza potrei arrivare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 153
|
Si, l'Alpenföhn K2 non l'ho mai provato di persona ma tutti me ne parlano molto bene..... dovrebbe giocarsela col noctua. Quale dei due sia il migliore non lo so ma sul web dovresti trovare facilmente dei test comparativi. Per quanto riguarda la tua ultimissima domanda, mi tiro indietro... sono sostanzialmente contro l'overclocking selvaggio, dunque non saprei dirti. L'unica cosa che mi sento di consigliarti è di evitare gli all in one tipo l'H70 della corsair... NON riescono ad ottenere risultati migliori di un ottimo raffreddamento ad aria, dunque non ne vale la pena. Se proprio vuoi buttarti nell'overclocking più spudorato allora aspetta di avere qualche soldo in più e fatti un impianto a liquido come dio comanda. Altrimenti col noctua (o l'alpenfohn k2?) accoppiato a ventole di fascia alta, dovresti andare sul sicuro senza problemi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 454
|
Sul sicuro significa che a 3.6ghz avrò temperature inferiori ai 70°?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 153
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 454
|
Perchè non l'H100?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 153
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 454
|
Di quanto sarebbe migliore l'H100 rispetto al Noctua?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 153
|
Dopo aver spulciato diversi forum americani e non.... confermo che il noctua batte anche l'H100 (seppur di POCHISSIMO). Il pregio dell'H100, tuttavia, è che occupa decisamente meno spazio rispetto all'ingombrante noctua. D'altro canto l'H100 è molto rumoroso, addirittura più del noctua. Confermo quanto ti ho risposto inizialmente: o noctua o impianto a liquido SERIO. Almeno, io fossi in te mi orienterei solo su una di queste due opzioni
![]() ps: ah, comunque un punto a favore dell'H100 sono i 5 anni di garanzia di CORSAIR... e per esperienza personale di posso dire che corsair ha un'assistenza che definire ottima è poco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 454
|
Io ho letto che sul Noctua te ne danno 6.. Non vorrei sbagliare però!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10867
|
Il noctua è un pezzo di metallo cha cakkio c'è da garantire ?
![]() Possono anche darne 10 ![]() Il modello Alpenföhn K2 ha 8 pipe e potrebbe anche essere superiore agli altri, non sono informatissimo ma a 8 pipe mi sembra che di "famosi" non ce ne siano. .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 153
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:04.