|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/gra...ore_41609.html
Una ricerca della North Carolina State University dimostra come l'impiego del grafene in un composto con il rame consenta di realizzare dissipatori di calore meno costosi e più efficenti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Tra un po' il grafene andrà bene anche per cucinare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14911
|
Eccerto! E' un buon conduttore di calore per cui può sostituire il rame e l'alluminio nelle pentole di qualità
![]() PS - il grafene va bene per tutto in teoria, poi di applicazioni pratiche al momento non ce ne sono ![]()
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 307
|
Si tratta di un processo di facile esecuzione e a basso costo. Dal momento, inoltre, che il rame è un metallo piuttosto costoso, la possibilità di sostituirne una parte con del grafene contribuisce ad abbassare i costi complessivi di produzione.
mmmm... io ero rimasto che il grafene era molto costoso da ottenere, adesso qui si dice che è addirittura più a buon mercato di un metallo comune come il rame? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1438
|
Ogni volta che leggo una notizia sul grafene mi si scalda il cuore
![]()
__________________
Desktop Asrock 970 Extreme 3 | AMD Phenom II X4 965 | 8GB 1600Mhz | AMD HD7850 Mobile Macbook Pro 15" 2010 + OCZ Vertex 2 + 8GB RAM & HTC One RED |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
Quote:
![]() ..che poi quel 30% di grafene costi 10 volte più del 30% di rame risparmiato è un'altro discorso ![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
|
![]() ![]() tu ci scherzi, ma il fluorografene inizia già ad essere usato per i rivestimenti antiaderenti dei forni, soprattutto quelli nella ristorazione un po' chic che magari debbono sopportare anche pressioni particolarmente basse (tipo sti chef modaioli di oggi che ti fanno la frittura a in olio "bollente" a 60 °C). idem si dica per certe padelle/tegami/pentole/ciottoli esotici, laddove il teflon non basta il grafene e derivati ce li hanno già schiaffati ![]() ![]()
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8 L'hardware, da solo, NON FUNZIONA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8178
|
In una notizia precedente è stato detto che qualcuno (un italiano mi pare assieme ad altri) ha trovato il modo di produrre il grafene a bassissimo costo e quasi nullo impatto ambientale.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 150
|
Io ormai aspetto solo "Carta igienica in Grafene" e "Filtri di Grafene per il caffè perfetto", a quel punto mancherà soltanto "Profilattici di grafene: prestazioni migliori fino al 25%"
Scherzi a parte, mi fa piacere che questo Grafene faccia i miracoli, però che ce li facesse vedere anche! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 351
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 882
|
Ma ancora non han pensato di fare i nanotubi di grafene invece che di carbonio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4050
|
mmm...andare a risparmiare sul rame per poi dover usare l'indio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Meglio, tra un po' lo faranno diventare pure commestibile e nutriente.
E' incredibile: batterie, dissipatori, chip... Per cos'altro stavano cercando di usarlo che non ricordo? Da come lo stanno sperimentando e da quanto si sta rivelando utile, sembra il nuovo materiale del futuro...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Brescia
Messaggi: 965
|
Beh, è stato scoperto (cioè, si è appreso che può esistere) meno di dieci anni fa. E poi c'è da dire che dopo il Nobel del 2010 la stampa in genere gli ha dedicato fin troppa attenzione, e questo può non essere un bene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:24.