Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2012, 10:59   #1
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Debian, dipendenze inutili!

Salve!

Su Debian mi è capitato di voler installare due pacchetti software, ma di scoprire che richiedono grosse dipendenze che non sono veramente fondamentali (almeno credo).

Per esempio se voglio installare Netbeans, mi ritrovo a dover scaricare 82 MB e occuparne ben 400 (!). Andando a vedere la dimensione dei pacchetti, in realtà più della metà dello spazio è per default-jdk-doc, ovvero la documentazione O.O

Se voglio installare doxygen, dovrei scaricare più di 200 MB e occuparne 320! Qui il problema è che doxygen supporta più formati di output, tra i quali latex. Io non ho intenzione di utilizzarlo con latex, ma comunque sono costretto ad installarmi 250 MB di texlive-latex-extra-doc!

Non capisco perché questi pacchetti siano impostati come dipendenze... allora vi chiedo: c'è un sistema "corretto" per installare un pacchetto evitando alcune sue dipendenze?

Grazie a tutti!

Ultima modifica di Damage92 : 07-04-2012 alle 11:07.
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2012, 13:36   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Dovrebbe bastare disattivare l'installazione automatica dei pacchetti raccomandati (e suggeriti).
Le dipendenze raccomandate sono state rese obbligatorie di default da qualche tempo, perché solitamente parecchio utili anche se non necessarie per il funzionamento basilare.

Se hai Synaptic installato, controlla la presenza ed il contenuto del file /etc/apt/apt.conf.d/99synaptic
Il mio contiene questa riga, che rispecchia l'impostazione di sistema:
Codice:
APT::Install-Recommends "true";
Visto che quel file è sotto il pieno controllo di Synaptic è preferibile non modificarlo direttamente.

Occorre creare od aggiornare il file /etc/apt/apt.conf con questa riga:
Codice:
APT::Install-Recommends "false";
Altra opzione simile, ma di default false è
Codice:
APT::Install-Suggests "false";
In questo modo sulla mia Sid si ottengono i seguenti risultati:
  • Netbeans
    • 59 pacchetti -> 158 MiB
    • 73 pacchetti -> 460 MiB (+Recommends)
    • 207 pacchetti -> 1816 MiB (+Recommends +Suggests)
  • Doxygen
    • 1 pacchetto -> 6987 KiB
    • 43 pacchetti -> 962 MiB (+Recommends)
    • 129 pacchetti -> 1260 MiB (+Recommends +Suggests)
Come puoi vedere, se i pacchetti sono particolarmente modulari, le variazioni sono piuttosto estreme.
Personalmente tengo attivi i raccomandati, però in casi come questo sarei molto combattuto.
Per finire tieni conto che se si disattivano temporaneamente i raccomandati per trattare in modo speciale un set di dipendenze, poi queste saranno di nuovo proposte in caso di aggiornamento del software che le raccomanda.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2012, 13:37   #3
nicfio
Senior Member
 
L'Avatar di nicfio
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
puoi installare il pacchetto utilizzando il comando "apt-get install" utilizzando l'opzione di apt "no-install-recommends" che evita l'installazione delle dipendenze opzionali limitandosi ad installare solo i pacchetti strettamente necessari.
nicfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2012, 14:35   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Ero convinto che l'opzione --no-install-recommends lasciasse il database dei pacchetti in uno stato "instabile", vale a dire che i pacchetti evitati fossero destinati a rientrare al successivo aggiornamento dei pacchetti installati in quel modo, ma vedo che non è così.

Buono a sapersi, ovviamente è la soluzione migliore, grazie nicfio.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2012, 14:39   #5
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Strano che di default installino i pacchetti opzionali, non è filosoficamente debian.

Su arch, ad esempio, i pacchetti opzionali sono esclusivamente a carico dell'utente.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2012, 14:58   #6
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Grazie mille per le risposte!
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2012, 15:09   #7
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Sì, in effetti è stata una scelta piuttosto Ubuntiana, però non mi è dispiaciuta del tutto perché ricordo di aver perso più di una volta del tempo a capire cosa diavolo ci fosse che non andava in un software: qualche pacchetto raccomandato non installato...

Sono abbastanza sicuro che gli sviluppatori abbiano discusso della cosa, però non ho trovato traccia di argomentazioni ed origine della decisione, se non una striminzita riga nel changelog (notare l'OMG ):
Codice:
apt (0.7.7) unstable; urgency=low
[...]
* apt-pkg/depcache.cc:
     - set "APT::Install-Recommends" to true by default (OMG!)
[...]

 -- Michael Vogt <mvo@debian.org>  Tue, 23 Oct 2007 14:58:03 +0200
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2012, 15:36   #8
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Beh, almeno anche gli sviluppatori sono d'accordo che è una scelta anti-debian
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 17:35   #9
tatarimoke
Senior Member
 
L'Avatar di tatarimoke
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 522
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Dovrebbe bastare disattivare l'installazione automatica dei pacchetti raccomandati (e suggeriti).
Le dipendenze raccomandate sono state rese obbligatorie di default da qualche tempo, perché solitamente parecchio utili anche se non necessarie per il funzionamento basilare.

Se hai Synaptic installato, controlla la presenza ed il contenuto del file /etc/apt/apt.conf.d/99synaptic
[...] *cut*
del software che le raccomanda.
Synaptic -> Settings -> Preferences -> Consider recommended packages as dependecies
piu' semplice cosi no?
tatarimoke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 18:17   #10
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
@tatarimoke, implica aver Synaptic installato, cosa non affermata nel primo post.
L'impostazione sarebbe rimossa in caso di disinstallazione di Synaptic.
Il file (e relativa impostazione nel menù) viene modificato automaticamente da Synaptic se si cambia l'impostazione in /etc/apt/apt.conf

È per questo che son stato prolisso...
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v