Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2012, 13:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...oud_41494.html

Di piccola entità i budget allocati dalle amministrazioni europee per il cloud computing, che continua ad essere trainato solo dal settore privato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 13:53   #2
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Fossi nell'amministratore di sistema di una rete aziendale così espansa come quella pubblica, contenente anche documentazione riservata etc..non utilizzerei mai il cloud, almeno per il momento. Certi dati riservati sono a rischio su server esterni, sono a rischio sia per l'accessibilità hw sia a livello sw, che può avere la società proprietaria del server su cui viene a transitare il servizio di cloud. Senza dimenticare eventuali e possibili intromissioni o macchine virtuali sul tragitto etc..che alla fine potrebbero determinare la presenza di documenti protetti anche su server di estranei che guarda caso si trovano sulla strada. Insomma...mi fiderei poco di questo sistema di archiviazione, a meno che...l'usufruitore ed l'utilizzatore siano la medesima persona....che alla fine non sarebbe altro che una wlan. Mio parere come sempre. Ciau
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 14:01   #3
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Perché un governo dovrebbe dare all'esterno i dati?
Le cose pubbliche devono rimanere nello stato, al massimo potrebbero essere affidate ad aziende pubbliche, ma il tutto si tradurrebbe solamente in uno spreco di soldi e una centralizzazione ancora più marcata.

La corsa al "cloud senza se e senza ma" non ha senso, in questi casi è solo dannosa!

Al massimo devono essere le aziende a interfacciarsi con lo stato, verso un server centrale con adeguati sistemi di ridondanza.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 14:08   #4
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Perché un governo dovrebbe dare all'esterno i dati?
Xkè così gli altri stati come l'america possono finalmente avere accesso a tutto ciò che vogliono, basta 1 solo server sul suolo di una nazione ad autorizzare quella nazione a vedere ogni cosa presente sul server; e quindi a conquistare giurisdizione su tutta la società...vedi il caso di megaupload per esempio.
Quote:
Le cose pubbliche devono rimanere nello stato, al massimo potrebbero essere affidate ad aziende pubbliche, ma il tutto si tradurrebbe solamente in uno spreco di soldi e una centralizzazione ancora più marcata.

La corsa al "cloud senza se e senza ma" non ha senso, in questi casi è solo dannosa!

Al massimo devono essere le aziende a interfacciarsi con lo stato, verso un server centrale con adeguati sistemi di ridondanza.
Ed aggiungo che: i sistemi cloud vogliono un affitto mensile che aumenta con l'aumentare dello spazio o dei servizi richiesti. Basta farsi un giro sui siti che propongono questi servizi cloud per capire che con 1 anno di abbonamenti si spende molto di più che non istituire una piccola stanza e addobbarla a sala server con tutti i sistemi di sicurezza necessari e la certezza che i dati sono tutti localizzati li...se stacco il cavo di rete nessuno entra, nessuno esce.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 14:45   #5
Piccioneviaggiatore
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 179
La prima cosa ben fatta!I dati sensibili me li tengo ben stretti,non che li cedo al primo arrivato.
Mi sa che nella "trappola cloud" ci cascan solo gli allocchi!
Piccioneviaggiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 16:06   #6
Itacla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
Perchè ogni volta che in questo sito si parla di cloud, tutti i commenti che vengono fatti ,o sembrano fuori tema e denotano una conoscenza del cloud molto superficiale, o comunque parziale?

Un consiglio alla redazione.. fate un bell'articolo su questo tema, che spiega vantaggi e svantaggi e le diverse soluzioni tecnologiche che si possono adottare, (iaas, paas, saas, private, public, hybrid, ecc ecc) perchè purtroppo in giro c'è ancora molta ignoranza, anche tra gli addetti ai lavori.
Itacla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 19:59   #7
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Itacla Guarda i messaggi
Perchè ogni volta che in questo sito si parla di cloud, tutti i commenti che vengono fatti ,o sembrano fuori tema e denotano una conoscenza del cloud molto superficiale, o comunque parziale?

Un consiglio alla redazione.. fate un bell'articolo su questo tema, che spiega vantaggi e svantaggi e le diverse soluzioni tecnologiche che si possono adottare, (iaas, paas, saas, private, public, hybrid, ecc ecc) perchè purtroppo in giro c'è ancora molta ignoranza, anche tra gli addetti ai lavori.
Ahah perche' tu ti fidi? Credi veramente che non si possano bucare? Ma andiamo... Non esiste il sistema sicuro.

Il cloud e' solo una trovata commerciale che unisce due cose: soldi a palate e dati sotto controllo.

Prima di tutto come gia' detto, se serve polizia&co. possono accedere a qualsiasi dato in qualsiasi momento, e facendo "aumma aumma" ci potrebbero accedere anche senza permessi ufficiali, senza far trapelare la cosa (magari giusto un controllo iniziale, tanto per poi farsi avere un mandato, ma questo facciamo finta che me lo sono inventato). Seconda cosa, come ho appena scritto, possono inventarsi tutti i sistemi che vogliono ma prima o poi verranno bucati.

Al momento il sistema piu' sicuro che conosco e' quello delle token key con codice che cambia ogni tot secondi (come quello della mia banca), che e' molto difficile (al momento penso sia impossibile) hackerare, a meno di non avere una token key sottomano, oppure boh.



Se permetti i MIEI dati li tengo A CASA MIA nel MIO PC. Lo collego ad internet ogni tanto giusto per fare aggiornamenti di antivirus, firewall e windows. E idem fanno le aziende coi loro dati sensibili.


Altro che cloud il cloud e' solo una moda, un nuovo marketing che si sono inventati e stanno "forzando" tra pubblicita' massiva, finte innovazioni e roba simile. Punto.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|

Ultima modifica di Baboo85 : 02-04-2012 alle 20:02.
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 00:35   #8
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
il cloud se -molto difficilmente- non avrà vita breve, sarà la rovina delle aziende che ne faranno uso nei prossimi anni visto che gli attacchi ai dati & archivi sensibili sono sempre in costante aumento.

solo un pazzo rischierebbe di vedere violati i segreti della sua azienda "su una nuvola"..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 08:51   #9
Zer0seven
Senior Member
 
L'Avatar di Zer0seven
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellaneta(TA)
Messaggi: 756
dubbi amletici

Quote:
Originariamente inviato da Itacla Guarda i messaggi
Perchè ogni volta che in questo sito si parla di cloud, tutti i commenti che vengono fatti ,o sembrano fuori tema e denotano una conoscenza del cloud molto superficiale, o comunque parziale?

Un consiglio alla redazione.. fate un bell'articolo su questo tema, che spiega vantaggi e svantaggi e le diverse soluzioni tecnologiche che si possono adottare, (iaas, paas, saas, private, public, hybrid, ecc ecc) perchè purtroppo in giro c'è ancora molta ignoranza, anche tra gli addetti ai lavori.
Concordo al 100% con tè.

Sto guardando i commenti come spesso faccio e ritengo che ci sia molta ma mooolta ignoranza al riguardo.

Faccio una domanda provocatoria... ma immagino che chi esprime dubbi sul cloud abbia una mail su un servizio esterno(gmail,hotmail,etc) o avete un mailserver vostro dentro casa che gira h24 del quale avete il pieno controllo???

Mi spiegate che differenza c'è tra questo ed avere un servizio cloud???
__________________
ho trattato felicemente con:Kaz2057;xbrian88;elessar;EzE;Lord Diablos;GMarc;Rhadamanthis; amirando; JuanSanchez Villalobos Ramirez; exus; fabrizioq; trokij; nicola papa; king7219 e altra gente di cui non ricordo il nome
Zer0seven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 09:32   #10
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Zer0seven Guarda i messaggi
Concordo al 100% con tè.

Sto guardando i commenti come spesso faccio e ritengo che ci sia molta ma mooolta ignoranza al riguardo.

Faccio una domanda provocatoria... ma immagino che chi esprime dubbi sul cloud abbia una mail su un servizio esterno(gmail,hotmail,etc) o avete un mailserver vostro dentro casa che gira h24 del quale avete il pieno controllo???

Mi spiegate che differenza c'è tra questo ed avere un servizio cloud???
Infatti prima usavo Outlook Express salvando le mail sul MIO pc (e quelle su server si cancellavano), ora usando Windows Live Mail posso fare la stessa cosa. E rimangono su server finche' non le scarico, ovvero ogni giorno.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 13:11   #11
timer86
Member
 
L'Avatar di timer86
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 113
L'italia non è ancora pronta alla realtà del Cloud, soprattutto anche il resto di Europa, i costi al momento sono molto elevati per il management di tale risorsa. Inoltre i dati Statali non possono essere mandati su un cloud esterno, esistono informazioni riservate dati delle persone e anagrafiche "dati sensibili" oltrechè una grande risorsa per i malfattori. Di certo nessuno vuole che possa ricapitare come è successo a Sony. Per rispondere a Baboo85, bè la sicurezza delle info statali è una cosa, la mia mail è un altra.
timer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 14:16   #12
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Quote:
Originariamente inviato da Zer0seven Guarda i messaggi
Faccio una domanda provocatoria... ma immagino che chi esprime dubbi sul cloud abbia una mail su un servizio esterno(gmail,hotmail,etc) o avete un mailserver vostro dentro casa che gira h24 del quale avete il pieno controllo???
Per me ho il casalingo su hotmail, per le aziende e clienti\amici che seguo hanno il loro bel serverino 24H low-power piazzato in sala server in azienda.
Quote:
ma immagino che chi esprime dubbi sul cloud
Nessuno vi vieta di immaginare un mondo tutto vostro dove tutto và per il meglio; però siamo su un forum dove delle persone esprimono i loro pareri e preoccupazioni, che purtroppo sono fondatissime; su questo nessuno può ribattere.

Se le aziende si rifiutano un motivo ci sarà oltre a quelli già citati sulla geolocalizzazione dei dati.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 14:20   #13
Piccioneviaggiatore
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 179
Ma perche' nessuno legge mai le condizioni contrattuali?
E a quelle condizioni voi vorreste lasciare,inviare i vostri dati sensibili,fossero anche foto di un matrimonio???
Chi crede che quei dati siano al sicuro e' il vero disinformato.
E da parte mia temo in ugual misura i malfattori e i "benefattori"...quelli che voglion proteggermi dall' aria fritta!
I miei dati li tengo in un hdd esterno criptato,figuriamoci farli viaggiare in rete verso una insicura nuvola,ma fatemi il piacere!!!
Ed i miei dati valgon qualcosa solo per me...figuriamoci dati aziendali.
Piccioneviaggiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1