Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2012, 22:49   #1
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Una memoria flash saldabile

Ricollegandomi al thread del display:
Thread display touchscreen

Ho bisogno anche di una memoria flash di tipo non removibile, cioè saldabile, per archiviare l'interfaccia grafica su di essa senza riempire il processore (di cui sto ancora decidendo il tipo in quanto non so ancora quanti I/O mi servano..

Consigli?

Postate modelli di tipo smd (non bga) in quanto ho bisogno di ridurre al minimo le dimensioni della scheda e inoltre che della stessa serie ci siano vari tagli (per esempio 256Mb, 512Mb, 1 Gb) perché non so ancora quanta memoria utilizzerò in totale..

(sul sito della Samsung Semiconductor non riesco a trovare versioni smd ma solo bga)


Grazie a tutti in anticipo...
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2012, 23:09   #2
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
ma esattamente cosa vorresti costruirti?
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2012, 23:26   #3
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Il progetto è privato..
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2012, 08:25   #4
Yaro86
Senior Member
 
L'Avatar di Yaro86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
Cerca i form factor di tipo Tsop
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen
Yaro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2012, 10:45   #5
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Quote:
Originariamente inviato da Yaro86 Guarda i messaggi
Cerca i form factor di tipo Tsop
Ora cerco

Per "buttare" dentro i dati mi serve un programmatore ad hoc?

EDIT:
Stavo quasi pensando di saldare la memoria sul dispositivo finale e di mettere a disposizione dei pin per interfacciarmi con un controller usb->flash in modo che se il progetto va in porto si riesce a caricare i dati in ogni pezzo in maniera molto veloce con lo stesso controller.

Ho in mano una chiavetta usb smontata, cioè senza le plastiche (da 1Gb) se riesco a leggere i dati della flash e del controller sarei apposto no?
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]

Ultima modifica di marco_182 : 01-04-2012 alle 10:55.
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2012, 11:12   #6
Yaro86
Senior Member
 
L'Avatar di Yaro86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da marco_182 Guarda i messaggi
Ora cerco

Per "buttare" dentro i dati mi serve un programmatore ad hoc?
La tua domanda mi spaventa un pochino sei sicuro di sapere in cosa ti stai imbattendo?

Non è mia intenzione scoraggiarti anzi ("stay angry!") ma partire da una nuda memoria flash, interfacciarla ad un dispositivo finale (?) tramite un bus (?) e un controller dedicato (?), gestire il tutto con un software (?) da zero non è cosa semplice.
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen

Ultima modifica di Yaro86 : 01-04-2012 alle 11:15.
Yaro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2012, 11:23   #7
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Quote:
Originariamente inviato da Yaro86 Guarda i messaggi
La tua domanda mi spaventa un pochino sei sicuro di sapere in cosa ti stai imbattendo?

Non è mia intenzione scoraggiarti anzi ("stay angry!") ma partire da una nuda memoria flash, interfacciarla ad un dispositivo finale (?) tramite un bus (?) e un controller dedicato (?), gestire il tutto con un software (?) da zero non è cosa semplice.
Lo so, ma interfacciare una micro sd al progetto lo espone a troppi rischi.

Alla fine ho trovato le informazioni sulla memoria della chiavetta usb, e relativo controller.
I pochi componenti di supporto sono un quarzo e qualche condensatore, niente di più.

Al momento ho visto che, anche se la flash ha 48 piedini, solo 19 vengono utilizzati di cui 8 per l' I/O i restanti per leggere, scrivere, bloccare la scrittura ecc ecc
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 09:14   #8
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21782
non è poi così complicato

sulla tua scheda tu hai sicuramente almeno un micro, esistono una pleteora di memorie esterne che puoi saldare sulla scheda e di solito si collegano direttamente tramite spi quindi con 4 piste vai su qualunque fornitore di elettronica e ne trovi una tonnellata dei tagli più disparati
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 12:42   #9
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
non è poi così complicato

sulla tua scheda tu hai sicuramente almeno un micro, esistono una pleteora di memorie esterne che puoi saldare sulla scheda e di solito si collegano direttamente tramite spi quindi con 4 piste vai su qualunque fornitore di elettronica e ne trovi una tonnellata dei tagli più disparati
Grazie fazz!

Infatti il micro che gestisce la memoria, il display, il touchscreen e le uscite devo ancora decidere quale utilizzare.. ho lavorato con pic e ora sto smanettando un po' con gli Atmel su board Arduino ma gli I/O sono veramente pochi per un progetto simile, per questo pensavo di utilizzare sempre un atmel modello superiore.

Via SPI? E I²C invece?


Da wikipedia:

Codice:
L'I2C è usato per comunicare con dispositivi in cui semplicità e basso costo sono prioritari rispetto alla velocità di trasmissione. Applicazioni comuni sono:
Accesso a Memoria flash ed eeprom che mantengono i dati memorizzati anche quando non sono alimentate
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]

Ultima modifica di marco_182 : 02-04-2012 alle 12:46.
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 14:44   #10
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21782
dipende dal chip che compri io li ho sempre usati via spi ma non escludo che ci possano essere anche in i2c

io comunque non mi preoccuperei per il numero di piedini, soprattutto se usi la spi (che tutti i micro hanno) visto che è un interfaccia multi slave e puoi collegare tutte le periferiche che vuoi


comunque usare la spi su un atmel è facilissimo io non mi preoccuperei, tempo 10 minuti e l'hai funzionante (pensa che io per problemi su una board me la sono dovuto emulare tutta via sw generazione del clock incluso e l'ho fatto in una giornata ) mentre per il dimensionamento del micro devi vedere quante i/o ti servono e di che tipo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 19:49   #11
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
dipende dal chip che compri io li ho sempre usati via spi ma non escludo che ci possano essere anche in i2c

io comunque non mi preoccuperei per il numero di piedini, soprattutto se usi la spi (che tutti i micro hanno) visto che è un interfaccia multi slave e puoi collegare tutte le periferiche che vuoi


comunque usare la spi su un atmel è facilissimo io non mi preoccuperei, tempo 10 minuti e l'hai funzionante (pensa che io per problemi su una board me la sono dovuto emulare tutta via sw generazione del clock incluso e l'ho fatto in una giornata ) mentre per il dimensionamento del micro devi vedere quante i/o ti servono e di che tipo
Risposta esaustiva, direi non male già con protocollo SPI, domanda stupida:

Un display lcd a 40 pin (deduco senza controller quindi) con che metodo lo gestisco? Posso utilizzarlo a 8 bit con gli stessi pregi di comandarlo a 16 bit?

Sto cercando di semplificarmi la vita...non tanto per il discorso software che bene o male è possibile fare TUTTO, ma a livello di collegamenti...
Avere meno I/O mi aiuta a scegliere un micro più piccolo, di conseguenza la scheda finale diventa più piccola e meno soggetta a disturbi

Inoltre, se il progetto va in porto, un minor prezzo per me significa un minor prezzo per l'utente finale, che di questi tempi meno spende meglio sta.
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 20:15   #12
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Mi rispondo da solo...

Un display senza controller e un protocollo integrato (SPI alla maggiore) diventa un lavoraccio essere gestito, e soprattutto i costi lievitano di molto per il circuito di controllo..

Conviene cercare un display grafico RGB 4.3" 320x240 con controller integrato, o ancora più semplicemente, lavorare con display monocromatici...

Wow...

PERFEZIONE:
http://www.lcd-module.com/fileadmin/...iptft43-ae.pdf

€ 222,25
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]

Ultima modifica di marco_182 : 02-04-2012 alle 20:42.
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v