|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5001
|
[generale] Consiglio linguaggi dopo C e Pascal
Ho studiato un po' di Pascal dal libro Introduzione al Pascal fino a quando non mi è stato regalato Informatica: Programmazione ed ho iniziato con il C, solo che leggendo un thread ho visto che sono tutti e due linguaggi superati e inutili. Vorrei sapere se mi consigliate di proseguire comunque con questi o di comprare un altro libro e cambiare linguaggio, per favore no ebook perchè li dovrei stampare.
__________________
L'italiano è una lingua stupenda. Non killiamola. Craftare nuove parole non serve
[HWU]Virtula - Lenovo Y580: i7 3630QM - Nvidia GTX660M - 8GB - SSD 256 + 750 - 15" FHD + Leap Motion |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Sul "superati" e "inutili" ci sarebbe di che discutere, comunque come prossimo linguaggio ti consiglio Python (vedi anche firma per un libro gratuito e in italiano).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5001
|
lo so, devo aver letto 2000 tuoi messaggi su phyton
__________________
L'italiano è una lingua stupenda. Non killiamola. Craftare nuove parole non serve
[HWU]Virtula - Lenovo Y580: i7 3630QM - Nvidia GTX660M - 8GB - SSD 256 + 750 - 15" FHD + Leap Motion |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Non sono superati e inutili.
Consiglio Scala (e mo' vado anche a riempire il formulario per il thread sui linguaggi).
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5001
|
Quote:
__________________
L'italiano è una lingua stupenda. Non killiamola. Craftare nuove parole non serve
[HWU]Virtula - Lenovo Y580: i7 3630QM - Nvidia GTX660M - 8GB - SSD 256 + 750 - 15" FHD + Leap Motion |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Potrei dire "una specie di Java". La premessa è che è un linguaggio per la piattaforma Java, cioè interagisce con tutto il parco librerie disponibile per la piattaforma Java (dalla grafica 3D ai database passando per i web server). Da questo punto di vista è esattamente come se uno stesse usando Java.
Non è una faccenda da trascurare perchè se uno sceglie un linguaggio che non è nella top 10 spesso si trova poi a corto di librerie con cui farci qualcosa. Qui ce ne sono pure troppe. E' supportato (anche se non in modo sfavillante) da Eclipse, Netbeans e IntelliJ quindi ha volendo ha un IDE. Tutto il carrozzone è indipendente dall'OS: sia che usi Windows 7, Vista, Xp, un Linux, Solaris, BSD o Mac, puoi usare lo stesso IDE, lo stesso compilatore, le stesse librerie. E' un linguaggio orientato agli oggetti E funzionale E procedurale. A differenza di altri papocchi (leggi C#) Scala è progettato per essere orientato agli oggetti e funzionale e procedurale. Ha i generici come Java ma essendo progettato per averli ce li ha in un modo diverso, verrebbe da dire quasi comprensibile (nota il quasi Dispone di manuali degni di questo nome (ad esempio Programming in Scala di Odersky-Spoon-Venners). Quando ti troverai a dover usare una libreria non standard, sarà una libreria Java e quindi una libreria documentata. E' un linguaggio "difficile"? Ovviamente "facile" o "difficile" sono questioni personali. E' difficile nella misura in cui, se si vuole, permette un'elevata libertà concettuale. Puoi scrivere un programma come faresti in Basic o scriverlo come faresti in Haskell ma il "divertimento" sta nel provare a scriverlo prendendo ciò che dei due modi ti sembra migliore. Contro. Dubito fortemente che sarà mai usato in ambito professionale in Italia ma è cosa nota che le software house nostrane tendano ad essere piuttosto conservative. Comunque puoi farti un'idea leggendo questo breve tutorial (anche se è pensato per chi viene da Java): http://www.scala-lang.org/docu/files...rial-it_IT.pdf
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5001
|
Quote:
altre proposte? libri?
__________________
L'italiano è una lingua stupenda. Non killiamola. Craftare nuove parole non serve
[HWU]Virtula - Lenovo Y580: i7 3630QM - Nvidia GTX660M - 8GB - SSD 256 + 750 - 15" FHD + Leap Motion |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Sicuramente Java.
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5001
|
Consigli sui libri da usare? il 3d apposta è piuttosto vecchio... Secondo te il C e il Pascal li dovrei lasciar perdere o andare avanti comunque?
__________________
L'italiano è una lingua stupenda. Non killiamola. Craftare nuove parole non serve
[HWU]Virtula - Lenovo Y580: i7 3630QM - Nvidia GTX660M - 8GB - SSD 256 + 750 - 15" FHD + Leap Motion |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5001
|
Quote:
Vado avanti solo con il Pascal o anche con il c?
__________________
L'italiano è una lingua stupenda. Non killiamola. Craftare nuove parole non serve
[HWU]Virtula - Lenovo Y580: i7 3630QM - Nvidia GTX660M - 8GB - SSD 256 + 750 - 15" FHD + Leap Motion Ultima modifica di VirtualFlyer : 04-02-2010 alle 21:04. |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Comunque quei linguaggi non sono inutili. In particolare il C ha una comunità di sviluppatori veramente ampia ed è richiestissimo in ambito lavorativo. E' solo molto più difficile da imparare rispetto a Java e Python. Ultima modifica di cionci : 04-02-2010 alle 20:26. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5001
|
Quote:
Ditemelo se scrivo arrei!!!!
__________________
L'italiano è una lingua stupenda. Non killiamola. Craftare nuove parole non serve
[HWU]Virtula - Lenovo Y580: i7 3630QM - Nvidia GTX660M - 8GB - SSD 256 + 750 - 15" FHD + Leap Motion Ultima modifica di VirtualFlyer : 04-02-2010 alle 21:04. |
|
|
|
|
|
|
#14 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Al momento quello che ho in firma. Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5001
|
L'avevo già guardato ma non ce n'è una versione stampata! Meglio python o java?
__________________
L'italiano è una lingua stupenda. Non killiamola. Craftare nuove parole non serve
[HWU]Virtula - Lenovo Y580: i7 3630QM - Nvidia GTX660M - 8GB - SSD 256 + 750 - 15" FHD + Leap Motion |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
C'è la versione PDF che puoi stampare tu e fartela rilegare, oppure la porti direttamente in copisteria e fanno tutto loro. Non ti costerà molto.
Ovviamente io ti consiglio Python, che è di gran lunga più semplice da imparare.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Sul di gran lunga non sarei d'accordo, ma sicuramente è più semplice. E visto che a quanto sembra hai avuto qualche difficoltà iniziale sugli altri, allora concordo anche io su Python.
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5001
|
Quote:
Curiosità: in python posso assegnare ad una variabile char il contenuto di un txt che contiene solo un carattere?
__________________
L'italiano è una lingua stupenda. Non killiamola. Craftare nuove parole non serve
[HWU]Virtula - Lenovo Y580: i7 3630QM - Nvidia GTX660M - 8GB - SSD 256 + 750 - 15" FHD + Leap Motion Ultima modifica di VirtualFlyer : 05-02-2010 alle 13:19. |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Io credo che tu ti fossi fermato ed avessi iniziato un altro linguaggio. Perché volevi studiare due linguaggi contemporaneamente ? Mi sembra deleterio. Fra i due quello più semplice è sicuramente Pascal, ma C è quello più usato. Se non ti sei trovato in difficoltà allora vai avanti con un solo dei due. |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5001
|
Quote:
Per più avanti si intende un bel po' più avanti! Ditemi voi! Python non mi sembra male, ma se C, Java, C++, C# o Pascal o qualunque altra cosa è meglio...
__________________
L'italiano è una lingua stupenda. Non killiamola. Craftare nuove parole non serve
[HWU]Virtula - Lenovo Y580: i7 3630QM - Nvidia GTX660M - 8GB - SSD 256 + 750 - 15" FHD + Leap Motion Ultima modifica di VirtualFlyer : 05-02-2010 alle 14:17. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:01.




















