|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 5
|
Problemi con NAS Atlantis G502D
Ciao a tutti
Ho recentemente acquistato un NAS Atlantis G502D. Sulla carta aveva tutti i requisiti adatti alle mie esigenze, ma ho riscontrato molti problemi. Ho un pc win7 ultimate 64 bit collegato ad internet mediante un router adsl Belkin. Obiettivo: usare un NAS con due hdd Western Digital Caviar green da 2TB in Raid 1 (compatibili con il nas secondo la documentazione disponibile sul sito Atlantis) Veniamo ai problemi: 1) configurazione iniziale che si pianta. Superato come da suggerimento del venditore aggiornando il firmware (che brutto inizio, ma poco male) 2) utenze e la rete. In pratica, ho creato una utenza e degli share ma mi sono reso conto che per accedervi e vederle dal pc l'unica possibilità era che il nome utente e password fossero identifici al nome utente/pwd del pc (?!). L'indirizzo IP è fornito in DHCP dal mio router ADSL e nella configurazione di rete del NAS avevo lasciato il nome host di default (DISKMASTERG502D) e assegnato come workgroup quello del pc (CASA). Questa situazione poteva anche andarmi bene (utenze uguali) ma poi ho sperimentato problemi durante il trasferimento di grosse quantità di dati: ad un certo punto si interrompe dicendo che la risorsa di rete non è disponibile e diventa un problema anche l'accesso al NAS via web. Ho provato a togliere utenza/share e riportare tutto al default (solo utenza da amministratore, cartella public, etc) ma non riesco ad accedervi comuque (sfogliando la rete, come nuova connessione di rete, specificando l'utenza/pwd anche come <host>\<utente>, etc). 3) ultimo tentativo: reset generale per ripartire da zero (cancellato il raid e reset hdd come da manuale). Tutto ok fino alla ri-formattazione degli HDD, al termine della quale anzichè caricarmi la pagina web con il risultato dell'operazione e lo stato del NAS, mi ha caricato una pagina con un errore "file not found" (?!) e non c'è stato più verso di connettersi al NAS (via web o via file server). A questo punto l'ho riportato dal venditore per capire se c'è un problema sul NAS o se sono io che mi sono bevuto il cervello anche se ho seguito scrupolosamente il manuale ![]() Sono fiducioso in una risoluzione, ma volevo sapere se qualcuno ha già riscontrato questi problemi su questo prodotto (o simili), giusto per farmi una idea generale. Volevo risparmiare evitando acquisti di prodotti più costosi (Synology, Qnap) ma forse ho sbagliato ![]() Grazie !! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:50.