Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2012, 23:55   #1
Smashemcee
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 17
Cooler Master V10 - Dubbi setup

Ciao a tutti.

Sono un appassionato di musica digitale e produco musica con il pc, il che "ciuccia" un bel po...certi plugin son davvero belli, ma molto esigenti in termini di prestazioni. Pertanto sto aggiornando il mio setup e vorrei prendere qualcosa che "rinfreschi" il tutto. Ho buttato uno sguardo su questo Cooler Master V10 e devo dire che ne ho letto molto bene...intanto vi chiedo un parere, se lo avete provato mi farebbe piacere conoscere il punto di vista di chi ci ha messo le mani sopra. Inoltre ho dei dubbi sulla possibilità di montarlo nella mia configurazione, sia per le dimensioni piuttosto invadenti, sia per il peso, sia per...boh...qualsiasi altro problema si possa verificare...è un dissipatore da 100 e passa eurini (un po meno online), quindi vorrei essere sicuro di sfruttarlo prima di fare acquisti azzardati...

Vi elenco la mia configurazione:

-CPU: Intel I7 920 (socket 1366...supportato dal V10, ok)
-Mobo: Asus P6T SE
-Ram: 3x2GB Kingston dimm ddr3 1333MHz (troppo "alte"??)
-Scheda video: Asus Radeon 5670 1GB
-Case: Cooler Master Centurion 590 (qui sorge un dubbio sulle dimensioni)
-HD: due da 500GB 7200RPM (un samsung e un western digital...)
-Alimentatore: Cooler Master Silent PRO 500W (troppo "piccolo???")

In questo momento monto il dissipatore originale e ho letto alcuni confronti molto interessanti proprio sulla combinazione I7 920 - V10 e la cosa mi attira parecchio (cavolo, dai confronti che vedo su diversi siti sembrerebbe fatto apposta per dare il meglio di se proprio su questo processore...molto meglio di altri dissipatori, infinitamente meglio dell'originale con cui è fornito il processore)...Il dubbio più grande che mi resta è sul case...guardando le dimensioni di ingombro sembrerebbe starci...sulla carta, almeno...in pratica?!? chiedo a chi ha montato il V10 sul centurion 590...Ho anche letto che l'altezza delle ram può essere un problema...sempre sulla carta sembrerebbero starci sotto questo bestione (alcuni test che ho visto usano le kingstone hyperex DDR3 sulla mobo P6T deluxe con i7 920, quindi configurazione molto simile alla mia dal punto di vista dimensionale).
Infine l'alimentazione...la potenza massima che assorbe il V10 dovrebbe essere di 70W...spero vivamente che i 500 del mio alimentatore non risultino essere troppo pochi perchè tutto il resto funzioni ad hoc...

spero di avere tutto più chiaro domani
grazie in anticipo a tutti
Smashemcee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 00:13   #2
Crash01
Senior Member
 
L'Avatar di Crash01
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 1573
Lascia perdere il V10 che è grosso, pesante e costa troppo per quello che realmente offre.
Un top aria o un AllInOne rende uguale e con meno spesa.

Hai queste ram?


Se pensi di aver problemi di ram o di case, prendi un H80 o Antec 920, lo piazzi sulla ventola da 120 che il tuo case avrà e vivi sereno.

http://www.legitreviews.com/article/1212/6/
NH D14 e V10 sul 920, nella stessa classifica.

Credo che il V10 tiri fuori i muscoli con carichi pesanti, ma come vedi a 3.5Ghz son abbastanza simili. Quanto pensi di cloccare?

Ultima modifica di Crash01 : 08-03-2012 alle 00:32.
Crash01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 18:55   #3
Smashemcee
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 17
No, non ho le Hyperx, ho le 1333 normali (value ram, mi pare si chiamino)...queste: http://images.icecat.biz/img/norm/hi...2-Kingston.jpg
Per ora non ho mai overclockato nessun computer e vorrei evitare di far danni...come ho già detto uso software musicali (cubase come sequencer e poi i bestioni inclusi nel pacchetto komplete, che prendono un bel po, miroslav philharmonik, i pianoforti steinberg e per finire i waves, che affaticano assai...) ma ciò che conta tanto è anche la scheda audio, infatti sto passando dalla lexicon lambda alla saffire pro24 dsp che dovrebbe gestire molto meglio l'audio esternamente.

Tornando al dissipatore...il v10 l'ho trovato a 93€ compresa spedizione, il noctua a 80€, l'antec a 97€ e l'h80 a 95€...grosso modo siamo li come prezzo però nessuno mi convince come il v10...in particolare il noctua non mi piace tanto quanto il v10 costruttivamente parlando, molto bello, invece, come prestazioni (anche se di minima il V10 tiene meglio e in overclocking se la giocano...come ti ho detto uso software di musica, pesanti, ok, ma non mi parte mai il dissipatore a manetta, a me servirebbe solo una temperatura tenuta bella costante) quindi l'unico che terrei in considerazione...ma rimango ancora affascinato dal v10 attualmente...detto ciò, cosa intendi con carichi pesanti? clockare olte i 3.5GHz?
Smashemcee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 21:07   #4
Crash01
Senior Member
 
L'Avatar di Crash01
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 1573
Il V10 non è niente di che, non ha mai avuto successo e un motivo ci sarà stato. È un dissi in giro da anni e ne han venduti pochissimi. Anche su hwup ricordo solo un utente che tra l'altro l'aveva modificato pesantemente.

Carichi pesanti, tanti W da dissipare, oltre i 3.5GHz..se tanto non clocchi è inutile.
Ho capito che ti sei flippato col V10 ma non clocchi, non cloccherai, a che ti serve? Manco un top ad aria ti serve o un all-in-one.

Imho son veramente soldi buttati il V10.

p.s. ho un i7 920, ho usato 930, 950 e 975ee

Ultima modifica di Crash01 : 08-03-2012 alle 22:22.
Crash01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 18:49   #5
Smashemcee
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 17
Non mi deve friggere, tutto qui...poi ad un piccolo overclock ci si potrebbe anche pensare, in futuro...

comunque sento che il pc mi fatica...non è l'unico passo che devo fare quello del dissipatore, ma potrebbe aiutare molto, specie in estate che a volte lo sento proprio in difficoltà. anzi dopo che mi hai messo la pulce nell'orecchio sull'NH-D14, viste le prestazioni e il prezzo relativamente basso, quasi quasi

scherzi a parte...ok, mi hai sconsigliato il V10...ma se optassi per l'NH-D14 che mi sembra ottimo, lo riterresti comunque inopportuno per quello che intendo fare? ora come ora non mi va bene, specie in estate...oltre 19°C in meno rispetto all'originale (anche alla frequenza di clock nativa) lo farebbero lavorare più rilassato no? so che potrà sembrare un capriccio, ma so per certo che "dettagli" come un buon alimentatore e una buona temperatura fanno molto quando si processa l'audio...ho visto computer molto più datati del mio (quindi processori magari con soli 2 core e frequenze più limitate) lavorare con una stabilità inaudita, nonostante l'utilizzo di software che tagliano le gambe...negli studi più grossi hanno addirittura le stanze climatizzate completamente dedicate ai rack hardware...un motivo ci sarà...
Smashemcee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 20:18   #6
Crash01
Senior Member
 
L'Avatar di Crash01
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 1573
Se non clocchi è un dissipatore sprecato e non ci piove.
Però è anche un ottimo investimento anche per il futuro e facilmente rivendibile.
Crash01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 21:28   #7
Smashemcee
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 17
Beh vorrà dire che sarà la volta buona che clockerò non l'ho mai fatto per paura di far danni, ma mi studierò bene la cosa. per il momento grazie mille dei consigli
Smashemcee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v